Visualizzazione Stampabile
-
Il volume del pre Onkyo va da -81.5 db a +17.0 db, quando alzo il volume del pre a -14.0 db i VU meter del finale sono quasi al massimo e se continuo ad alzare si accendono le spie rosse del mc e quindi torno subito indietro.
questi finali non hanno i potenziometri per il controllo di livello d'ingresso canale destro e sinistro
-
prendereste un BAT VK31SE oppure Audio Research LS-26 con finali MC501 e Magnepan 3.6R ?
L'unica cosa che mi frena è che ho letto che il BAT ha più forza e dinamicità sui bassi oltre al calore ( quello che cerco ) mentre l'ARC ha più articolazione e definizione. Siccome non ho possibilità di ascolti, non so che fare!
-
io non credo di essere mai arrivato a -14db col pre Onkyo. intorno ai -20 già rischio lo sfratto. Non ho i tuoi finali, ma trovo comunque strano il problema che segnali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da andmost
Si vorrei una sezione medio-bassi molto più presente, conosco il suono Magnepan, so che non hanno punch tipo i diffusori dinamici, ma ora non mi sta dando le dovute soddisfazioni per questo cercavo un pre all'altezza per cominciare.
Secondo voi il BAT VK31SE è migliore dell'Audio Reserach LS-26 per ottenere cio' che sto cercando?
Ciao, ma il punch che cerchi forse sono proprio i finali che non riescono a darlo, diciamo che è un compromesso che bisogna accettare se si sceglie mac.
I collegamenti del finale vista la difficolta dei diffusori dovresti farla a 2ohm, comunque resta il fatto che i mac vanno in crisi con carochi difficili, e se non ricordo male le magneplanar sono decisamente molto difficili da far suonare.
Poi se dopo che preso il pre serio vuoi sentire suonare come si deve qui diffusori devi prendere amplificazioni più "serie" tipo Pass, Spectral, BAT, vecchi Krell, o comunque finali che sappiano spingere con grazia.
Il BAT e migliore del Ar, perchè per prendere un vero pre che suona bene di Ar devi andare sula serie Ref.
X Nordata
http://www.amaudio.it/Immagini/a50re...es21small3.jpg
http://www.audiocostruzioni.com/
Nei due link che ti ho allegato ci sono alcune foto di finali completamente bilanciati.
So anche io che i prodotti bilanciati sono nati per i microfoni, o per gli studi di registrazione per coprire tratti lunghi, ma ci sono alcune case prettamente hiend tipo Ar, Mark Levinson, Viola, Cello e molti altri che fanno uscire addirittura prodotti solo con i collegamenti bilanciati.
Poi che sia meglio o peggio questo non sta a mè dirlo , per conto mio ho notato dei netti miglioramenti quando ho collegato in bil, prodotti nati per andare in bil.
Luca
-
a questo punto prenderei il BAT VK-31SE. Ho letto anche il manuale in italiano, qualcuno saprebbe dirmi che uscita ha in volt sulle output bilanciate che vanno al finale? sul manuale non trovo questo dato!
-
http://www.dptrade.it/manuali/VK-31SE.pdf
Qui c'è il manuale in Italiano da come ho interpretato puoi regolare il volume di INGRESSO del segnale.
http://www.dptrade.it/schede_prodotti/schede_bat.pdf
Mentre su questo link ci sono i dati del modello successivo al 31se, cioè il 32se.
Comunque per ulteriori domande più chiarificatrici puoi chiedere all'importatore dptrade
http://www.dptrade.it/
Luca
-
Grazie Luca, anch'io ho interpretato che a seconda della sorgente collegata puoi settare un volume in ingresso, però non si capisce a quanti volt di sensibilità ha gli output per lavorare bene i finali che hanno gli Input bilanciati come detto nei post precendenti a 4.2Volts !!!
spero di non sbagliare con la scelta di questo preamp o che almeno sia un grande salto in avanti, qualcuno mi ha consigliato anche il Mcintosh C500T totalmente bilanciato ma costa un assurdo!!! Boh!!!
-
Come ti ho detto nell'altro post più sù, per conto mio non comprerei mai un pre mac, perchè quando ho avuto la possibilità di provarlo con varie amplificazioni, li ho trovati lenti goffi e troppo caratterizzati. Poi forse i modelli più recenti sono migliorati da quell'aspetto, però mi rendo anche conto che a quelle cifre ci sono pre, sul nuovo, che il mac nemmeno lo vedono a livello di qualità di suono.
Ho un'amico che ha questo pre BAT e benidice i soldi che ha speso per acquistarlo, ho avuto il piacere di ascoltarlo un paio di settimane fà e a livello di immagine stereo e veramente ottimo basso fermo e deciso, medi molto musicali.
Purtroppo non ti sò aiutare per quanto rigurda la tensione di uscita, ma potresti chiedere all'importatore se lui ti sà dare qualche delucidazione in merito.
Ma poi alla fine vedrai che cambierai oltre al pre anche i finali:D
Luca
-
Ok Luca, speriamo bene!!!
Ti faccio sapere appena arriva le impressioni con le Magnepan.
Che dio ce la mandi buona....
il tuo amico che finali e diffusori ha?
-
Ciao il mio amico ha dei finali monofonici dei quali non ricordo il nome, hanno qualche anno di eta, sono quelle amplificazione che suonano bene ma che nessuno conosce, perchè non hanno nome. Per come le ho sentite io molto raffinate, ma non proprio potentissime in basso ma il mio amico che ha fatto le prove mi dice che il problema sono le casse perchè con altre casse provate il basso c'era tutto ed anche di più.
Le casse le sta cambiando ha provato con delle Dynaudio 220 mi pare le focus, ed è rimasto scioccato dalla potenza e raffinatezza che ne usciva.
Con l'arrivo di settembre dovrebbe venire a casa per provare le mie e poi prenderle uguali.
Secondo mè il pre BAT ti aiuterà a capire che la bellezza del suono non è quella che ti fa sentire Mc.
Tienici aggiornato.
Luca