Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lagoon
Io vpr ho intenzione di comprarne uno e tenermelo 10 anni minimo.
Capisco il tuo modo di ponderare tale scelta, ma scusami...non chiedi un pò troppo ? :p
Persino i CRT comportano spese dopo lungo utilizzo, e se vi sono problematiche e non si è in grado di arginarle da soli, comportano ingenti spese.
La durata dei pannelli, di qualunque natura essi siano, non credo ( per novità tecnica e/o costante evoluzione ) la sappiano neanche i produttori...quindi non resta, a mio avviso, che affidarsi nel peggiore dei casi all'assistenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio2678
...
Persino i CRT comportano spese dopo lungo utilizzo...
"lungo" utilizzo, appunto... Non dopo poche centinaia di ore.
Comunque, credo che occorra sentire anche altre campane, oltre l' utente cine4home (che strana omonimia con www.cine4home.de. Coincidenza o suggerimento voluto di notizia non proveniente da canali ufficiali $$$ €€€ £££ ?)
-
Citazione:
Originariamente scritto da tsq1to
"lungo" utilizzo, appunto... Non dopo poche centinaia di ore.
Ma hai idea di quanto sia costato un CRT nuovo a suo tempo ? E' per questo che trovo eccessive tali problematiche, certamente risolvibili, al giorno d'oggi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da tsq1to
credo che occorra sentire anche altre campane, oltre l' utente cine4home (che strana omonimia con
www.cine4home.de).
Nessuna omonimia, sono la stessa cosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio2678
Capisco il tuo modo di ponderare tale scelta, ma scusami...non chiedi un pò troppo ? :p
Persino i CRT comportano spese dopo lungo utilizzo, e se vi sono problematiche e non si è in grado di arginarle da soli, comportano ingenti spese.
La durata dei pannelli, di qualunque natura essi siano, non credo ( per novità tecnica e/o costante evoluzione ) la sappiano neanche i produttori...quindi non resta, a mio avviso, che affidarsi nel peggiore dei casi all'assistenza.
Troppo? boh, avessi detto almeno 30 anni, si, forse chiederei troppo. 10 anni per un prodotto di elettronica ben progettato e tenuto bene mi sembra proprio il minimo, sopratutto considerando il prezzo.
Certo, giustamente tu dici che sostituire un pezzo non vuol dire buttare via tutto. Concordo pienamente, ma potrei accettare di doverlo sostituire dopo 2 anni ad una cifra bassa, non di pagarlo (parliamo di assistenza a pagamento, questo genere di oggetti hanno il magico dono di rompersi dopo 2 anni e 1 giorno) come meta' proiettore e doverlo fare ogni 2 anni.
Parliamo di vpr usciti da poco, se danno segni di cedimento ora e li danno su un componente fondamentale (costoso) come la matrice, la situazione non e' delle migliori. con le dovute verifiche della portata del fenomeno, sia chiaro.
Che neanche i produttori non sappiano la durata tecnica puo' anche darsi, ma e' gravissimo.
Vendono gioielli di elettronica a prezzi non proprio popolari, non banane. Va bene, non sono i prezzi di un Barco Cine 9, ma neanche di una banana, appunto.
Capisco che qui c'e' pieno di gente che cambia proiettore ogni 2, 3 anni (e questo rende lo studio del fenomeno piu' difficoltoso). Ma e' un lusso che non tutti possono/vogliono permettersi.
A questo va aggiunto che il rapporto qualita' prezzo dei proiettori e' sempre piu' spinto. I produttori iniziano a spingere su feature in gran parte accessorie (motion flow, 3d, ecc), ma ormai e' assodato che si puo' avere moltissimo con (relativamente) poco. E' normale che chi ha budget non elevati pensi di fare un investimento per un prodotto che dia grosse soddisfazioni per tempi decisamente lunghi, senza poter/voler entrare nel "vortice" dell'upgradeite. Normale quindi che si ponga molta attenzione alla solidita', visto che prodotti dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni ce ne sono ormai a decine.
Scusate il semi OT, ma credo che in buna parte sia un intervento pertinente.
-
-
ma oltre al valore dichiarato di contrasto dinamico, cosa cambia rispetto al VW80 ? per esempio non ho letto da nessuna parte se l' algoritmo di Motionflow è stato in qualche modo rivisto/corretto/migliorato.
-
Mega anteprima di tutti i nuovi vpr SXRD Sony domani a London...dopodichè dovremmo saperne un po' di più....
http://www.avforums.com/forums/forum...l#post10174985
C'è mancato poco che non prenotassi un volo....:D
-
Prime impressioni molto positive su avforums. Penso però che non abbiano messo a confronto i modelli con quelli dell'anno precedente, cosa che sarebbe stata molto interessante.
Durante il weekend è prevista la pubblicazione di un video,
mentre dopo l'IFA avranno a disposizione i proiettori per la recensione completa.
Ciao
-
Ed ecco il video...niente di troppo tecnico, ma comunque piacevole da vedere.
http://www.avforums.com/tv/
http://www.youtube.com/watch?v=IDA14...e=channel_page
Se ho capito bene per le nuove macchine hanno migliorato l'ottica e l'iris, mentre non hanno parlato dei pannelli, che presumo quindi essere uguali.
Bisogna in ogni caso fare i complimenti a Sony per questi eventi in quanto, parole loro, ritengono molto importanti i pareri dei membri di avforums.
-
ma questo vpr è compatibile con il 3d? In teoria non basterebbe una frequenza di refresh di 120 hz per renderlo capace di visualizzare, con ausilio di occhiali, scene 3d?
-
-
uffa sei sempre il primo :D :D :D grande!
-
E' qui la seconda!!!!!:D .
http://www.techradar.com/reviews/aud...-627119/review
A quanto pare è la macchina da battere in questa fascia di prezzo.:eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciccio1112
...... fascia di prezzo.:eek:
Si sa già qualche indiscrezione??:rolleyes: