Visualizzazione Stampabile
-
Oggi sono tornato al centro commerciale e ho trovato un altro commesso con altre teorie...e che mi ha consigliato anche un PHILIPS, modello 5604H, sempre 32 pollici, e mi ha anche detto che a breve dovrebbereo arrivare i nuovi PHILIPS a 22 Pollici FULL HD, e gli Sharp 26 Pollici in FULL HD.
Sempre piu' confuso !!!
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da papabox
Oggi sono tornato al centro commerciale e ho trovato un altro commesso con altre teorie...e che mi ha consigliato anche un PHILIPS, modello 5604H, sempre 32 pollici, e mi ha anche detto che a breve dovrebbereo arrivare i nuovi PHILIPS a 22 Pollici FULL HD
Sempre piu' confuso !!!
Ciao
per philips stai sul 9604 full hd, per gli sharp te l'ho gia' spiegato prima, anche se non mi risultano tagli inferiori ai 32 " in uscita .
-
Citazione:
Originariamente scritto da dedoladoda05
Ma va ma lo z5500 costa un occhio della testa! Per l'utilizzo che ne fanno i suoi figli e visto il TV ciofeca da cui vengono, per me un V5500 è più che indicato.
fin quando non dice che budget ha, ma dice solo che vuole accontentare i suoi figli per giocare e vedere la tv, io gli indico la scelta migliore, per me uno z5500 e' ottimo per quei fini ed e' 40" , poi anche il v5500 andra' bene, ma non e' da paragonare allo z5500.
Non e' che costi poi tanto per quel che fa, con garanzia italiana siamo a meno di 1400 euro, contro i 930 del 40" v5500.
Se se figlio che gioca a pes 2009 in futuro vorra' vedere qlc partita in HD, lo z5500 non lo deludera' grazie ai 200 hz, e non e' poco, tu gli consigli di prendere un tv a 50 hertz che imho e' gia' obsoleto, io non ne faccio a meno dei 100 hz gia' sul crt di casa.
-
Vabbè e dopo la tua ultima uscita, Vivox scusa se te lo dico ma dovresti informarti meglio prima di dare consigli! I 100hz dei CRT riguardano la frequenza di aggiornamento dell'immagine, ed evitano il fastidioso effetto sfarfallio tipico dei TV a tubo catodico.
Al contrario i 100hz degli LCD inseriscono dei fotogrammi supplementari per rendere più fluide le immagini frenetiche e i movimenti di camera. Tuttavia sono un filtro parecchio pesante che per giocare crea parecchia lag, i pareri sia su 100 che su 200hz sono contrastanti, c'è a chi piacciono e chi non li può vedere. Cmq tutti sono d'accordo nel dire che sono utili ad esempio nel vedere la partita di calcio e quello ok, ma per il resto (film ma anche giochi) molti utenti esperti nonchè siti autorevoli consigliano di disabilitarli, poi ognuno fa come crede.
Per quanto riguarda il discorso dimensioni, per dove lo devono utilizzare i figli 32" vanno più che bene! Ovviamente i 26 e i 22" sono da evitare perchè montano purtroppo pannelli pessimi e componenti di qualità più scarsa.
I 40" per come sono abituati i suoi figli sono anche troppi, peraltro un pannello troppo grande visto da vicino, mette in risalto il motion blur di cui soffrono un pò tutti i pannelli LCD con o senza 100-200hz.
Per rispondere poi a papabox, il Philips 5604 fa pena! Assolutamente da evitare, se vuoi andare su un Philips prendi il 7404H ottimo modello! Se no appunto c'è il V5500 secondo me dovresti decidere fra questi due, perchè per giocare li reputo i migliori al miglior prezzo. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da dedoladoda05
Vabbè e dopo la tua ultima uscita, Vivox scusa se te lo dico ma dovresti informarti meglio prima di dare consigli! I 100hz dei CRT riguardano la frequenza di aggiornamento dell'immagine, ed evitano il fastidioso effetto sfarfallio tipico dei TV a tubo catodico.
Tuttavia sono un filtro parecchio pesante che per giocare crea parecchia lag, i pareri sia su 100 che su 200hz sono contrastanti, c'è a chi piacciono e chi non li può vedere.
lo z5500 anche senza la modalita' game e con motion flow attivato a detta da chi ce l'ha, ha sempre pochissimo lag, in modalita' game ha ancora meno lag ovviamente; per me un 50 hz e' obsoleto, infatti tutti gli ultimi lcd hanno almeno i 100 hz e anche se il discorso dei 100 hz nel crt e' diverso, la fuidita' e' la prima cosa che guardo in una tv, lcd o plasma che sia.
Vedere un film d'azione, lento mi fa venire il latte alle ginocchia, poi il motion flow e' settabile in "standard" e "max", logico che su max possa creare piu' artefatti; ma se non lo vuoi non lo metti, ed e' meglio avercelo che non avercelo imho.
Chiarito questo, quante linee in movimento risolvono il v5500 e lo z5500? 300e qlc contro 1080 o sbaglio?
-
lascia stare i commessi e fidati solo dei ragazzi del forum.
Amano l'elettronica audio e video più di qualsiasi commesso presente sul suolo italiano. :D
di mio posso dirti di attenerti ai loro consigli
Per esempio sulla distanza di visione: se i contenuti che vuoi visualizzare sono in definizione standard andrebbe anche bene un pannello un po piu piccolo. ma siccome usano la tv in maggioranza per giocare, e le immagini sono visualizzate in alta definizione (al minimo a 720p, su 360), la distanza di visione si accorcia al diminuire della dimensione del pannello (mi spiego: 37 pollici full hd andrebbero visti con materiale HD a 1080 a non più di 1,5 metri per percepire la maggiore definizione dell'immagine. Al contrario del segnale standard, che più ti allontani e meglio lo vedi al salire della dimensione tv. Quindi se un 37 lo dovrai vedere circa 1,5 metri...un 46 a 1,7 un 55 a 2metri e così via..)
Qundi se volete farli stare a 1,7 metri come ho letto non dovreste scendere sotto i 46 pollici come precedentemente consigliato.
Poi fai conto che una volta che hai un piede sulla barca HD, con l'acquisto di una tv, è un attimo mettere dentro l'altro piede con lettori blu ray e film in hd....
insomma. va bene pensare per l'uso attuale ma dare uno sguardino al futuro non farebbe male! (leggasi, ok prendere per esempio un hd ready, ma prendere un full hd performante ti mette al riparo da un secondo acquisto eventuale!)
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da vivox
Chiarito questo, quante linee in movimento risolvono il v5500 e lo z5500? 300e qlc contro 1080 o sbaglio?
Ma tu le hai lette le opinioni dei possessori? E di quelli che l'hanno testato nelle varie review?
Su Television.com spiegano come i 200hz sullo Z5500 sia consigliato disabilitarli per la visione dei film, e che sono ottimi solo per la visione di eventi sportivi tipo partite di calcio.
Lo stesso è stato confermato anche da chi lo possiede...
Cmq a parte che già i 100hz bastano e avanzano se proprio uno li vuole, chiamare obsoleto un TV perchè non ha l'ultima tecnologia alla moda, non lo so ma mi pare superficiale.
Ora la tecnologia che tira di più è quella dei 100-200hz ma se parli con utenti un minimo esperti ti spiegheranno come questa sia solo un palliativo per ridurre il motion blur (anche se in realtà è solo un'operazione di marketing, perchè l'effetto blur non lo risolvono) di cui soffrono gli LCD, ma alla fine funziona solo fino ad un certo punto, e solo in certe situazioni.
Peraltro la storia dell'input lag va testata, non mi basta sentire qualcuno che dice che non ne soffre, io non credo questo Z5500 abbia meno lag del V o del W, credo siano tutti li con la modalità game, molto fa anche l'autoconvinzione del singolo soggetto.
Peraltro tu dici che il V5500 è un TV obsoleto, ma se vedi ad esempio su Televisions.com (uno dei pochi siti che abbia fatto una rece veramente approfondita e completa) prende un punteggio più alto dello Z4500, nonostante questo abbia i 200hz, input lag bassissima, ecc. ecc.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dedoladoda05
Ma tu le hai lette le opinioni dei possessori? E di quelli che l'hanno testato nelle varie review?
Cmq a parte che già i 100hz bastano e avanzano se proprio uno li vuole, chiamare obsoleto un TV perchè non ha l'ultima tecnologia alla moda, non lo so ma mi pare superficiale.
Ora la tecnologia che tira di più è quella dei 100-200hz ma se parli con utenti un minimo esperti ti spiegheranno come questa sia solo un palliativo per ridurre il motion blur (anche se in realtà è solo un'operazione di marketing, perchè l'effetto blur non lo risolvono) di cui soffrono gli LCD, ma alla fine funziona solo fino ad un certo punto, e solo in certe situazioni.
Peraltro la storia dell'input lag va testata, non mi basta sentire qualcuno che dice che non ne soffre, io non credo questo Z5500 abbia meno lag del V o del W, credo siano tutti li con la modalità game, molto fa anche l'autoconvinzione del singolo soggetto.
Peraltro tu dici che il V5500 è un TV obsoleto, ma se vedi ad esempio su Televisions.com (uno dei pochi siti che abbia fatto una rece veramente approfondita e completa) prende un punteggio più alto dello Z4500, nonostante questo abbia i 200hz, input lag bassissima, ecc. ecc.
tutto giustissimo, infatti il motion flow lo puoi disattivare o attivare in due modi, e credo che paragonare un prodotto di un anno e passa fa con uno degli ultimi modelli sia fuorviante, e' altresi' ovvio che il v5500 prenda voti migliori dello z4500, ma solo se giocasse e non guardasse la tv gli avrei consigliato lo z4500, visto che in SD il be2 non sembra che sia il massimo; appurato che non e' cosi', gli ho consigliato un prodotto ottimo per i videogiocatori e migliore in SD in confronto allo z4500, perche' ha il BE3, esattamente lo stesso del v5500.
Tu parti dal presupposto errato che i 200 hz creino artefatti e che soprattutto non si possano disabilitare, invece non e' cosi', ho letto le opioni dei possessori e sono concordi nel valutare l'input lag dello z5500 come molto basso anche con motion flow attivato su "standard", ma se tu hai dei dati certi son lietissimo di vederli. :)
-
Io i test sul mio li ho fatti! ;) Dovrebbero essere i possessori a prendere un cavolo di monitor CRT (non ci credo che uno che ha un TV così costoso non abbia un vecchio monitor da qualche parte) collegarlo ad un PC insieme allo Z5500 e misurare la lag. Io cmq ho seri dubbi che abbia lag sotto ai 47ms in modalità Gioco, per me sarà all'incirca al livello del V e del W, non a caso anche nella serie 4000-4500 dal V allo Z erano tutti li come input lag in modalità gioco, poi per carità anch'io vorrei test precisi e non fare supposizioni o basarmi su testimonianze umane che ahimè sull'input lag non sono attendibili, anche perchè fino a 50ms non si percepisce.
Cmq scusa ma suggerire come TV uno Z5500 per far giocare dei ragazzi, mi pare una roba assolutamente esagerata, io rimango fermo su questa idea. Un 32V5500 è molto più che sufficiente, ovviamente imho. Non ho altro da aggiungere! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da vivox
per philips stai sul 9604 full hd,.... .
Spendendo meno,ma con ottimi risultati puoi andare sul philps 7404. Comunque mi sento di dirti anche io di evitare tagli inferiori al 32" per i motivi già elencati.
Facci sapere che hai scelto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da papabox
Oggi sono tornato al centro commerciale e ho trovato un altro commesso con altre teorie...
Hehehhe ormai scegliere una tv è diventato peggio che scegliere un'automobile.
In ogni caso, per mia esperienza, piglia un lcd come il sony v5500 o il samsung b550. Lascia perdere le inutili circuiterie a 100hz o 200hz: sono ancora troppo acerbe come tecnologie e l'effetto che hai è quasi sempre quello di stare a vederti una soap opera. Un effetto che ben pochi sopportano, infatti.
Piuttosto concentrati sulla diagonale: imho prendi un 37 o ancora meglio un 40. Il 32 tienilo come ultima scelta se i motivi di spazio ti obbligano a quella diagonale.
-
Assolutamente d'accordo con francomelli, anche se accostare il B550 (per quanto buon TV) al V5500 mi pare proprio da eretici!! :D
Solo sta cosa della diagonale non mi convince, per me esagerate un 32" non è piccolo eh, si vede che qui ormai siete tutti per le cose extralarge. Ma li cmq è soggettivo per questo io eviterei di dare consigli a tale proposito, c'è chi preferisce lo schermo di una diagonale e chi di un'altra. Peraltro sono dell'idea che lo schermo troppo grande ad esempio per giocare metta maggiormente in risalto il motion blur problema di cui più o meno soffre qualsiasi LCD con o senza 100-200hz. E che ad esempio a me che ho gli occhi parecchio sensibili dopo poco fa venire parecchio mal di testa, cosa che si evita puntando su una diagonale un pò più piccola.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dedoladoda05
Assolutamente d'accordo con francomelli, anche se accostare il B550 (per quanto buon TV) al V5500 mi pare proprio da eretici!! :D
Non voglio mettermi a paragonare le qualità delle due tv (entrambe buona come lcd), però c'è da dire che il b550 ha la possibilità di attivare la lettura dei file divx&co direttamente da chiavetta usb, e questo per molti può sicuramente rappresentare un plus da non sottovalutare (a mio avviso ben più importante dei 100 o 200hz attualmente montati sulle tv).
Per ciò che concerne una diagonale concordo che anche un 32 possa bastare, specialmente con i giochi, ma siccome molte volte il posizionamento dei prezzi delle tv relative ai pollici porta ad avere scarti di prezzo non più così accentuati come una volta, direi che sfruttare al massimo lo spazio a disposizione è una buona idea. Non spenderei mai 300/350 euro in più per un circuito di motion flow, mentre 250/300 euro per otto pollici in più sono decisamente allettanti dal mio punto di vista. Poi ognuno è libero di scegliere a seconda delle proprie preferenze, ci mancherebbe. :)
-
Tutte molte utili le vostre indicazioni, l'obiettivo di oggi e' andare a vedere un Philips 7404 visto che quello che mi avevano consigliato al centro commerciale, il 5604 ho letto che e' superato.
Poi vi faccio sapere, al momento comunque la scelta e' tra SONY e PHILIPS, e il taglio non oltre 32...già cosi la moglie storce il naso...e sapete come sono le donne :)
-
Beh in ogni caso che tu prenda un 7404h o un V5500 fai un ottimo acquisto! E i tuoi figli ne saranno contentissimi. Devi solo valutare pro e contro dei due modelli.