Visualizzazione Stampabile
-
Si ho notato anch'io il mio ampli segnaca dolby digital:D
pure io ho notato l'audio in anticipo rispetto alle immagini, ma in che senso dici è risolvibile???
un'altra cosa strana in alcuni momenti della partita ho registrato delle carenze di segnale che normalmente in sd non avevo a voi è successo qulacosa???
e cmq la qualità dell'hd è sorprendente!!!! il decoder funziona benissimo...
nelle impostazione dell'hdmi và impostato a 1080i o 1080i 60 hz
-
Risolvibile con aggiornamento firmware da parte di TeleSystem...Le micro-mancanze di segnale fanno parte della fase di test di tutta la catena Mediaset... Penso che spariranno... Per l'impostazione, noi in Italia non abbiamo i 60Hz, deve andare in 1080i semplice...
Ciao!
-
Ok grazie, quindi anche tu hai notato dei disturbi?
concordi con me che alla fine ne è valsa la pena spendere sti soldi!!!
-
Beh, sì... visto che l'HD non potrà che diffondersi e chi ciancia di DVB-T2 che farebbe andare in soffitta questo decoder non credo che abbia idea di che tempi ci siano per (ri)cambiare lo standard di trasmissione... Considerando che é costato 40 euro in più del suo omologo TeleSystem 7770 che ha 2 slot ma non l'HD, non mi é sembrato fuori mercato... Poi se qualcuno vuole aspettare qualche altro anno per passare all'HD... scelte personali! ;)
-
Vista ieri sera la partita in hd e devo dire di essere rimasto soddisfatto. La qualità video era molto buona (11mb/s) e gli unici inconvenienti sono stati un leggero ritardo video e qualche sporadico buco audio (brevissimi). Considerando che era la prima trasmissione hd di mediaset sono contento della qualità.
-
Credo che lo comprerò anche io visto le buone premesse.
Non sò sei cali di segnali li avvertite durante il cambio immagine...io noto in SD che quando l'immagine cambia si ha una specie di effetto strano sul quadro, una serie di puntini colorati per una frazione di secondo.
-
ciao mi è sembrato di capire che al mediaworld romanina(roma) il decoder è disponibile, comfermate?
inoltre volevo sapere se ha l'uscita audio coassiale o ottica.
ciao
-
Allegati: 1
Domanda per chi l'ha comprato:
Come si comporta con le "normali" trasmissioni SD in 4:3?
In particolare collegandolo al televisore mediante HDMI come fà l'Upscaling?
L'immagine dovrebbe chiarire la mia domanda.
Quale delle opzioni? 1, 2 o 3?
-
Per quanto riguarda la qualità dell'upscaling non posso risponderti, ma per quanto riguarda quale opzione di visualizzazione scegliere credo che la domanda non si ponga neanche, ovviamente la 1.
Ovvero mantenere l'immagine come viene trasmessa, non ha senso tagliarla o, peggio, distorcerla, solo per "riempire" lo schermo.
E' una immagine in 4:3 e in 16:9 avrà sempre le bande laterali.
Ciao
-
Sapete cosa quando uscira il nuovo firmware ts7900hd ?....così vediamo se mi risolve un problema che ho riscontrato col dtt
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
E' una immagine in 4:3 e in 16:9 avrà sempre le bande laterali.
Magari fosse sempre così! L'unico decoder con uscita HDMI che ho visto all'opera lavorava con la tersa opzione... Risultato, dal mio punto di vista, orrendo
-
Preso ieri. Non ho ancora potuto provarlo in HD però sembra non soffrire di nessun problema particolare. I canali SD si vedono meglio di quelli del DTT incorporato nella TV....forse merito dell'HDMI e dell'upscaling del decoder.
L'interfaccia grafica è molto carina e si può vedere quello che fanno sugli altri canali senza cambiare l'immagine (in perfetto stile Sky).
-
Vorrei prendermi anche la scheda DAHLIA.....mi confermate che il TS7900 è compatibile?
-
preso ieri,domani vedrò il risultato in HD.
ma avete sentito quanto scalda questo decoder?sembra una stufetta :eek: almeno quello che ho io.
p.s provate a mettere una mano sotto il decoder.
-
Qualcuno dei possessori sa per caso se la presa hdmi è in grado di veicolare anche l'audio 5.1? Cioè, collegandolo all'ampli con il solo cavo hdmi (anzichè direttamente alla TV) è sufficiente per ascoltare il dolby digital? Grazie in anticipo a chiunque abbia provato o voglia provare.