Visualizzazione Stampabile
-
Grazie a tutti quelli che mi hanno consigliato... alla fine ho optato per le IL Tesi 204, che dopo una prova d'ascolto mi son piaciute (sono alle prime armi cmq).
Ora però mi son venuti due dubbi:
1) come impedenza nominale imposto i 6 Ω o gli 8 Ω? Sulle casse è scritto 4 - 8 Ω, ho impostato 6 Ω sull'ampli, è corretto o è meglio se metto 8?
2) sui dettagli dell'ampli sono riportati 120+120 W in stereo... pur sapendo che in realtà potrebbe essere molto più basso, c'è il rischio che se supero gli 80 W (max supportati dalle casse, 60-80 W) rovino le casse (per es se provo l'ampli a "palla")? Ho tanta paura di rovinarle... :D
@redhot104: sì sì, spero per settembre max di prendermi il subwoofer e poi pian piano tutte le casse per il 7.1 completo (e poi, molto poi, un ampli 2ch dedicato XD).
-
Citazione:
c'è il rischio che se supero gli 80 W (max supportati dalle casse, 60-80 W) rovino le casse (per es se provo l'ampli a "palla")?
direi di si. non è tanto il volume in se che può rovinare i coni (normalmente sui diffusori i dati di wattaggio max sono prudenziali e viceversa negli ampli, soprattutto in quelli meno blasonati, avviene il contrario), ma i segnali distorti.
Quando si "tira il collo" a un ampli, indipendentemente dal wattaggio, spesso già al 70-80% della potenza il segnale che ne esce è distorto ed è potenzialmente moolto pericoloso per i coni. in genere si sente anche ad orecchio qual'è il limite da non superare.
Ricorda di far fare ai diffusori un po' di rodaggio -almeno una trentina di ore di ascolto- prima di darci dentro col volume.
ciao e buon ascolto
-
Mh, purtroppo io da ignorante ci ho già dato dentro con il volume, almeno per 1 massimo 2 ore... spero di non aver fatto danni... ora per un po' terrò l'ampli su volumi normali, per rodare un po' le casse...
Per quanto riguarda invece la distorsione del suono che può danneggiare i diffusori, per evitare il problema non bisognerebbe mai usare l'ampli a tutta potenza o quasi, giusto? Anche utilizzando file audio di qualità (320 kbps per es) si ha questo problema?
-
il problema della distorsione che ti hanno accennato dovrebbe riguardare esclusiovamente l'ampli, che dopo un certo valore di potenza erogata inizia a distorcere...
In ogni caso anche se non raggiungi il punto critico dell'amplificatore potresti raggiugere quello dei diffusori. Per cui stai attento, fai il rodaggio e prima di tirare il collo all'impianto fallo scaldare.