Visualizzazione Stampabile
-
Io ho preso da poco il Toshiba lcd 42XV635, è un full hd 100hz, legge dvx da usb, ha il lettore di card etc., pare anche il tuner dig. terrestre hd, ha un'elettronica di prim'ordine con un processore ( metabrain + resolution plus ) che riesce a rendere i segnali in sd ad una qualità finalmente decente, tale da non dover rimpiangere la resa del vecchio crt; ottima la resa in dig. terrestre, ottima con sky, superba con i canali sky hd, buona perfino con le tv locali ( che si ricevono bene ) sull'analogico.....
E' costato solo 899 €, ma non credo sia una seconda scelta da hard discount: è un prodotto valido forse più di certa concorrenza che vende più caro - e molto - per rifarsi degli ingenti investimenti x campagne pubblicitarie ossessive; è pur sempre tecnologia giapponese.
Per i tuoi usi potresti andare anche di 46" .
Sul sito toshiba tedesco le recensioni delle riviste specializzate tutte estremamente positive; si ha qualche difficoltà a trovarlo nei centri comm.li, si può provare anche con i piccoli rivenditori ( dove peraltro se ne potrà apprezzare + facilmente la resa in sd ), on line su redc**n oppure telefonare al servizio clienti x farsi dire dove trovarlo.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da spremutadivita
per ora sarei orientato sul panasonic v10 da 42", sinceramente il full hd lo ritengo imprescindibile, non per capriccio ma perchè, se ad oggi un hd ready per le esigenze famigliari è l'ideale, dubito lo sarà anche tra 10 anni, e sicuramente la tv non verrà presa in ottica di "upgrade futuro".
A meno che non cambi casa e/o arredamento; un 42 pollici visto da 5 metri è inutile anche hd ready...
A quelle distanze il nostro occhio non riesce a percepire il maggior dettaglio dell'alta definizione.
Per il tuo uso (e per i tuoi limiti "fisici", leggi arredamento) secondo me il modo migliore di far spendere i soldi a tuo padre è un 50" hd ready.
-
[QUOTE=Alby_ao]A meno che non cambi casa e/o arredamento; un 42 pollici visto da 5 metri è inutile anche hd ready...QUOTE]
questo l'ho detto subito, ma nel primo post ho detto anche che quando giocheremo a pes o gt5 la distanza si ridurrà considerevolmente (diciamo pure il più vicino possibile senza esagerare).
per quanto riguarda la durata vi assicuro che mio padre non si fa tentare da nulla, non segue le tecnologie, non sa la differenza fra analogico e digitale, sd o full hd. magari può dirmi che si vedrà meglio un br che un dvd, ma non verrà certo a dirmi tra 5 anni se vede una tv migliore in casa di un amico che cambierà la sua per quella. basta ricordare quanto scritto nel primo post: voleva far riparare la crt, e vi assicuro che la maggior parte dei nostri amici ormai ha un plasma o lcd almeno hd ready, e non ha mai, ripeto mai, espresso il desiderio di adeguarsi.
proprio per questo cambia la tv perchè la vecchia è andata, lui vuole un prodotto di qualità e che gli garantisca una lunga durata, dove, per fortuna sua, il prezzo, se ragionevole, è un'aspetto puramente secondario.
io vi ringrazio per tutti i vostri consigli, la pulce che mi è stata messa nell'orecchio è magari quella di non prendere il pio in favore del panasonic, provando a convincerlo a spendere parte della cifra risparmiata per un buon processore in grado di garantire una discreta visione di tv digitale sd anche su un plasma full hd, non vi sembra?
-
Il processore, per il digitale terrestre, non serve a nulla: molti canali sono compressi in maniera eccessiva, quindi non si può fare i miracoli qualunque cosa tu prenda.
Tieni comunque presente, a maggior ragione se la tv volete tenerla anni, che un processore video, come tutta l'elettronica esterna, si può aggiungere, il pannello invece non si cambia, quindi, se ha dei limiti, bisogna poi tenerseli.
-
se sei obbligato al 42 fullhd allora fai bene a pensare al v10 ma se fai spazio per il 50 pollici e hai un budget di 2800 allora il pio 5090h senza dubbi perchè anche il v10 al confronto è un giocattolino.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
se ha dei limiti, bisogna poi tenerseli.
scusa mi potresti spiegare meglio cosa intendi? cioè chiaro che se uscirà per dire hdmi 1.4 e io ho 1.3 mi dovrò sempre adattare a 1.3, ma non ho capito se ci sono altri limiti che mi sono perso. la cosa di cui sono sicuro è che, sia che compriamo una tv da 500€, sia da 2800€, sarà tenuta fino a che non funziona più, e lo stesso si può dire di un eventuale processore da collegare. bisogna tenere presente poi che i br passeranno via ps3. quindi mi confermi il post sopra dove usando solo tv sd in digitale terrestre e hd da ps3 un processore non mi servirebbe a nulla (anche perchè di impianto audio dedicato non se ne parla)?
per quanto riguarda il pio...come ho detto nel primo post la mia intenzione è fargli comprare quella, poi dipende dalla disponibilità cash che si ritrova in quel momento e, soprattutto, da come gli gira.
per ora non ho avuto modo di discuterci, mi è stato solo detto di scegliere una tv, quando rientrerò venerdì per il mese di agosto avrò modo di concordare il budget. diciamo che per il 42v10 non ci sono problemi (se non per la marca, dato che per lui sony è un'istituzione e solo pio è su quel livello), mentre per il 5090 penso che per dimensioni (non vorrà spostare la mensola) e prezzo sia più difficile convincerlo
-
Intendo dire che, se si prende una tv che ha un livello del nero più scarso, minore fedeltà cromatica eccetera, poi bisogna tenersela così, dato che non esiste alcuna soluzione esterna che migliori il nero od i colori, mentre un processore video si è sempre in tempo a prenderlo (ma confermo la sua inutilità per il digitale terrestre: quando la sorgente è troppo scarsa, c'è poco da fare, non si risolve granché con nessuna elettronica, personalmente ritengo che la spesa sia sprecata).
-
conclusione
beh, ci abbiamo messo un po' in famiglia a decidere, complici anche le vacanze estive dove la tv non era necessaria.
inizialmente eravamo orientati, per rapporto qualità/prezzo alla panasonic 42g10, ma alla fine, complice la distanza di visione, abbiamo deciso di acquistare la 50g10, trovata a 1300€.
se qualcuno passa di qui mi sarebbe di grande aiuto avere i migliori settaggi per la visione di film in blueray, il resto ci interessa poco.
in ogni caso scriverò anche sul topic apposito della panasonic, ovviamente.
grazie ancora per l'aiuto.
ciau!
-
dai un occhio al thread sul 42G10, dovresti trovare un po' di info.
premesso che dipende dalla catena video ecc. ecc., inizia con cinema, normale/calda e 2,2/2,5. aiutati poi con dischi test.
ciao
Gianni