Visualizzazione Stampabile
-
per ora ripeto nulla...
comunque con più calma (sti giorni non riesco a stare a casa a godermelo..) vedo di fare un pò di prove più aggressive.
nella visione normale, non ho notato proprio nulla, nemmeno con la schermata della wii bloccata un paio di minuti con scritte bianche su sfondo nero.
però ripeto: vedrò di fare qualche prova più approfondita. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da etamburini
Scusate..Ma come si fa ancora a consigliare gli hd-ready?
ciao!
io non so come si fa a consigliare sempre il full invece.pochi (tranne noi) sanno del discorso distanza di visione.ed è scandaloso che quando uno va a comprare un tv mai e poi mai ti fanno questo discorso serio e logico.anzi spingono solo il full con motivazioni da fare scompisciare....quindi a meno che uno non compri un full da 50" e si spari molti bd a una distanza di due metri (anzi gli inglesi dicono 1,80) un full non servirebbe a un beneamato ca...volo.
prendiamo l'esempio del g10.costa 1699 euro.l'x10 600euro in meno.ti compri un tv sicuramente + versatile e con i seicento euro che hai risparmiato tra tre anni probabilmente con poco + compri un full (se è cambiato qualcosa sul fronte hd)
-
principalmente difatti il confronto dovrebbe essere fatto sulla qualità del pannello e dell'immagine risultante.
mi ricordo che a suo tempo visionai un lg hdready e il rispettivo fullhd a 3m di distanza uno di fianco all'altro.
la differenza era percepibile, ma più per un confronto diretto che per una reale sensazione di "minore risoluzione"
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
io non so come si fa a consigliare sempre il full invece...
Ciao, io su un 50", con un filmato a 1080p, noto la differenza (in meglio) a vederlo su un G10 che su un X10. Questa è dovuta in maggior parte dal fatto che l'immagine risulta più omogenea. Nel vederli affiancati, noto le cellette dell'X10, o meglio l'effetto zanzariera piuttosto marcato e fastidioso.
Inoltre, seppur in misura minore, l'immagine fino a 2,0 / 2,5mt (non sono stato a misurarli) è più definita sul G10, o comunque più piacevole. Che poi l'effetto finale valga gli euro in più, questo è soggettivo.
Personalmente tiro avanti il divano :) quando voglio godere appieno del dettaglio dato da un FHD.
Senza contare che in genere le certificazioni THX, e i pannelli di punta e le regolazioni in più le mettono sui modelli FHD, e non hd ready (considerati un prodotto "a risparmio" per le solite logiche commerciali che tutti conosciamo e a cui difficilmente si sfugge).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
beh se non stampa ritienilo una mosca bianca...anche se ho i miei dubbi.
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=831
non so che dirti... :|
meglio così no?