Certo. ma il mio era un commento avulso da ciò. Concordo che essendo una storia vera, non può essere omessa.
Riguardo al comparto audio/video, ho già espresso. Per me il quadro è da riferimento.
Visualizzazione Stampabile
Certo. ma il mio era un commento avulso da ciò. Concordo che essendo una storia vera, non può essere omessa.
Riguardo al comparto audio/video, ho già espresso. Per me il quadro è da riferimento.
Visto anche il secondo capitolo. Come, se non meglio del primo il video.
concordo.il secondo è una spanna sopra al primo come video.veramente eccellente.e tutto il film merita(inteso nella sua globalità ovviamente cioè i due bd).non ha niente da invidiare a film americani stracelebrati.e Cassel è qui strepitosoCitazione:
Originariamente scritto da alpy
Veramente gran bel film, e BD strepitoso.;)
Piaciuto abbastanza anche a me, forse un po lunghetto per i miei gusti ma molto godibile.
Video molto buono con primi piani da paura e quadro pulito anche se un forse un po di grana di troppo.
Audio Buono.
Stasera mi sparo il secondo capitolo
Io non saprei trovare difetti....a nessuno dei due. Resa 35mm al 100%. Che è quello che in genere cerco dal formato blu (quando il girato ha quelle caratteristiche).
Visto ieri anche il secondo capitolo : video davvero eccellente (più del primo), un vero spettacolo per gli occhi con scene notturne superlative!
Molto buona anche la traccia audio con dialoghi chiari e precisi.
Degno completamento del primo episodio, questo è proprio un gran bel film.
visto oggi, ottima la resa video,ottimi primi piani
nelle scene scure , con molto nero sullo schermo,invece,ho notato un certo lampeggiare,ma non un lampeggiare continuo,è come se si alzasse ed abbassasse di colpo la luminosità,con una cadenza di circa 5-10 secondi tra un lampeggio e l'altro,
non in tutte le scene ,ma solo in alcune,specie nella scena al minuto 53:30 ,per tutta la durata del dialogo tra Cassel e la complice,ho notato 4-5 "lampeggi"
qualcuno ha notato la stessa cosa?
ho utilizzato la catena video in firma con entrambi i lettori bd,con tv ancora in rodaggio
grazie
Controllerò. Fin ora ciò che ho visto io è solo pellicola:cool:
By
Ho visto solo il primo capitolo,cmq un gran bel film,Cassel molto bravo(anche se io preferisco la su moglie:D ) in queste vesti,la sceneggiatura fatta molto bene senza sbavature,il quadro l'ho trovato pulito.
Da vedere.
Ho controllato ieri sera, (in tutti e due i film perchè non ricordavo a quale ti riferissi, poi ho capito) al minutaggio da te riportato, ma non c'è nessun tipo di lampeggio. Anzi, nella scena che dici tu "della complice" c'è un contrasto ed una resa cromatica eccellente. L'immagine è granitica in tutte le sue componenti. Non saprei dove possa essere il problema del tuo st-up. La mia "catena" è Panasonic BD30 e VPR Epson TW1000.Citazione:
Originariamente scritto da mickes2
Ciao
Quoto alpy,
ho visto a noleggio entrambi i film e neanche io ho notato alcun tipo di lampeggio...
Visto finalmente anch'io il primo episodio ("L'Istinto di Morte"), il film mi é piaciuto molto...la storia scorre via bene, con un ottima interpretazione di tutti gli attori (su tutti imho Depardieu, qui veramente bravissimo...poi segue a ruota il protagonista Cassell, che onestamente mi aveva impressionato di più ad esempio in La Promessa dell'Assassino)
Il lato A/V é ai massimi livelli: il video é impressionante per compattezza e tridimensionalità (le scene in esterno nelle vie di Parigi sono eccezionali), ottimi i primi piani e il croma; video veramente godibile.
Anche l'audio mi ha soddisfatto alla grande, ho sentito la traccia italiana codificata in dts-hd master audio che mi é parso veramente perfetta e soprattutto molto bilanciata nel riprodurre i dialoghi e nel lasciarsi andare nei momenti concitati...le scene con le sparatorie sono impressionanti per dinamica abbinata a precisione chirurgica, una goduria.
Extra un po' poveri (i trailer dei due film ed una serie di interviste a tutti gli attori del film, in sd)
Nei prossimi giorni vedrò il secondo episodio, per ora ne consiglio alla grande l'acquisto e per il valore artistico dell'opera e per il lato tecnico del BD
P.S.
Ma al cinema sono usciti da soli i due episodi?
Mi sembra una scelta discutibile, o meglio io non sarei stato molto lieto di leggere
Spoiler: alla fine del primo episodio "E Mesrine?..."