Visualizzazione Stampabile
-
Beh, non mi aspetto di trovare grandi offerte in giro, ed è vero che in 6 mesi c'è margine per l'uscita di nuovi modelli.
Ma tenderi a non prendere un modello appena uscito e so che nei mesi il prezzo cala un po'. Per cui, dato che a Natale sono sciro di prenderla, e non voglio aspettare oltre, mi piacerebbe identificare inquesti mesi il modello che miinteressa per poi andare a botta sicura al momento dell'acquisto.
Comunque anch'io pensavo di informarmi al Mediaworld delle mie parti.
Un po' di mesi fa acquistai là il lettore Samsung BDP2500 e trovai ucommesso gentile che me lo fece provare collegandolo a 3 tv diverse, mettendomi sia dvd che blue ray. Se mi trattano allo stesso modo per la tv sarebbe il massimo. :-)
Purtroppo è un po' lontano, ma pazienza.
Ho contattato via PM Merighi, come mi hai consigliato. Vediamo cosa mi dice.
-
... fare qlc Km in + ed avere buone speranze di poter fare le prove che vuoi.... secondo me sono Km ben spesi ;)
... senti anche onslaught... che solitamente è lui che testa e recensiona le tv.... vedi il tuo topic sui test:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=103657
-
@ais001: ho chiesto a Merighi e a Onslaught e mi hanno confermato che la tv non si mette in mezzo al segnale proveniente dal lettore.
Per cui: con il Samsung BDP2500 il segnale in uscita è 1080p, sia in caso di Blue Ray che in caso di DVD upscalato, e arriva al pannello del G10 senza essere "sporcato" dalle elettroniche della TV.
Quindi, essendo il pannello del G10 migliore di quelli dei Samsuing e degli LG allora il dubbio non si pone: il Pana G10 è la scelta giusta. :-)
Comunque cerco di darci un'occhiata dal vivo.
Curiosità, siamo delle stesse parti io e te.
-
... boh, se loro t'han detto così, meglio.... io sapevo che quasi nessuna tv si "autoesclude" :D
... se 6 convinto della tua scelta, vai e testalo per bene prima di comprarlo ;)
... te si veneto??? :D
-
secondo me ha male interpretatao; non viene riscalato ma l'elettronic adella tv interviene eccome su tutto il resto
-
Beh, il discorso era riguardo il deinterlacing nei segnai SD.
Se io guardo un DVD (che è SD di base) e lo faccio upscalare dal lettore fino a 1080p (non 1080i), non c'è interlaccio dell'immagine e quindi la TV non deve fare nessuna oerazione di deintarlaccio (che nel G10 mi sembra di capire sia piuttosto scadente). Quindi la TV no ndovrebbe creare problemi.
Almeno questo è quello che ho capito io nella mia niubbaggine.
Sbaglio qualcosa?
@is001: si, son vicentin, de Carrè. ^_^
-
No, hai capito bene. I pannelli a 1080p visualizano solo segnali a 1080p a schermo. Quindi o quello che gli dai è un segnale con quelle caratteristiche, o altrimenti prima di visualizzarlo, ci pensa l'elettronica della tv a upscalarlo e/o deinterlacciarlo. In modalità film, questo tv, nel deinterlaccio ha dei problemi, ma non fa al caso tuo se usi un un bdp2500. La tv si vedrà arrivare un 1080p e lo mostrerà, senza deinterlacciare ne upscalare. Da quello che ne so, continuerà comunque ad applicare alcuni filtri, e non essendo un monitor, lo farà sempre.
Correggetemi se sbaglio.
-
Bene, ti ringrazio per la conferma, soprattutto nominando specificatamente il mio lettore.
Sapete com'è, se ne leggono tanti di problemucci nei vari thread e sapere che l'abbinata tra il mio lettore e il G10 permette di sfruttare il pannello al massimo anche con i DVD mi rincuora.
Ora resterebbe da capire se il livello del nero del G10 è profondo abbastanza.
In casa ho un LCD della Samsung alivello abbastanza base (il modello non lo ricordo), ma benchè si veda bene il livello del nero e il contrasto lasciano a desiderare.
Ricordo che non molto tempo fa avevo un CRT, non ricordo la marca, ma era abbastanza buono e quando guardavi una scheramta nera in una stanza al buio a stento distinguevi il quadro della TV. Spettacolare!
Ora immagino che sia fantascienz aun nero così persino nei plasma, ma mi chiedevo se il nero e ilcontrasto del G10 erano meritevoli o meno.
Ho letto in giro di gente che lo paragonava a un grigio molto scuro....
QUalcuno saprebbe confermarmi o smentirmi la cosa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da trilly
ma mi chiedevo se il nero e ilcontrasto del G10 erano meritevoli o meno.
Ho letto in giro di gente che lo paragonava a un grigio molto scuro....
QUalcuno saprebbe confermarmi o smentirmi la cosa?
Per l'uso , e il collegamento , che hai , G10 poi Samsung , ed infine LG .....il Pana dei tre è quello con il nero e contrasto migliori ...il Samsung è un pelino meglio come colori ( pelino chiariamo ,ma riscalda parecchio e pare abbia ronzii quando le scene sono luminose con un pò di ritensione ) l'LG è forse quello con il rapporto qualità prezzo migliore ......se fossi in te , prenderei il G10
Ciao
-
Mi sto sempre più convincendo del G10.
Ora non vedol'ora di vederlo dal vivo in qualche negozio, sperando di riuscire a testarlo come dico io.
-
Una piccola precisazione, intendevo un lettore che esce a 1080p evita i problemi di deinterlaccio del G10, quindi anche il tuo! Il BD-P2500 in particolare non lo conosco in maniera approffondita.
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da lazman
Una piccola precisazione, intendevo un lettore che esce a 1080p evita i problemi di deinterlaccio del G10, quindi anche il tuo! Il BD-P2500 in particolare non lo conosco in maniera approffondita.
;)
Si, ci ho ragionato su un po' su quella frase, ma visto il tono complessivo dle discorso mi sembrava logico pensare che fosse come hai precisato.
Grazie comunque per la conferma. :-))
-
Citazione:
Originariamente scritto da trilly
Ora non vedol'ora di vederlo dal vivo in qualche negozio, sperando di riuscire a testarlo come dico io.
Occhio che nei negozi , a seconda dell'illuminazione , non rende come dovrebbe ...
Ciao
-
Eh, lo so. O meglio lo leggo dappertutto.
Però qualcosa voglio provare a vedere. Cmprarlo a scatola chiusa mi sembra un pelino azzardato, per quanto se ne parli bene.
FArò i lpossibile sperando di avere fortuna. Il massim sarebbe conoscere qualcuno nella mi azona che cel'ha e andarlo a veder a casa sua.
Già, c'è nessuno in zona Thiene - carrè, Schio o dintorni in provincia di VIcenza che possiede il 50G10 ed è disponibile per una dimostrazione? :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da trilly
Eh, lo so. O meglio lo leggo dappertutto.
provincia di VIcenza che possiede il 50G10 ed è disponibile per una dimostrazione? :-)
Mi spiace ma io sono in provincia di Venezia.
Per quanto riguarda la tv io ti dirò la mia esperienza ( se vai sul forum specifico del g10 trovi vari commenti ):
All' inizio ero molto perplesso, soprattutto per la luminosità ed i colori che mi sembravano spenti. Con il passare delle ore, con una leggera taratura e disabilitando alcuni filtri, sono ad ora molto soddisfatto. Va detto pero che io guardo la tv di sera, in un ambiente non molto luminoso. Te lo dico perchè nei centri commerciali sarai sicuramente spiazzato dalla poca luminosità del pannello nei confronti degli altri, specialmente gli lcd.
Per quanto riguarda il deinterlacciato ho notato alcuni problemi, ma io vedo principalmente dvd upscalati e bluray. Quando comprero la tv satellitare, spero a breve, mi doterò di un ricevitore con l'uscita in progressivo, o un amplificatore audio video che mi permetta di bypassare questo problema.
L'ultimo punto a sfavore del G10 rispetto ai contendenti è sulle regolazioni ( assenza di un color system completo ). Vedi tu. Se sei uno smanettatore folle può essere un difetto. Se vuoi sederti e vederti un film, una volta fatta la calibrazione iniziale non tocchi più niente.
Infine valuta il discorso dei microscatti sul 24p. Se vuoi un filtro per la interpolazione dei frame che intervenga pesantemente, allora valuta le altre tv o il g15. Se no avrai dei microscatti sulla visione dei bluray, principalmente sui panning orizzontali. Tieni presente che non è un difetto della tv, ma una carenza insita nel 24p. tutte le televisioni dove questo non si nota hanno i filtri di frame interpolation, che diminuiscono di molto l'effetto cinema, facendo sembrare la visione più simile a quella di una telenovela. Inoltre, che io sappia, anche sul G15 come sulle altre tv, se utilizzi le impostazioni thx ( in teoria le migliori per colorimetria ) i filtri sono disabilitati e non possono essere inseriti.