io se fossi in tè starei sull'OCTAVA ottimo prodotto distribuito da persone serie e pronte a risolvere eventuali problemi
ciao
cippo55;)
Visualizzazione Stampabile
io se fossi in tè starei sull'OCTAVA ottimo prodotto distribuito da persone serie e pronte a risolvere eventuali problemi
ciao
cippo55;)
Scusate ragazzi anche io avrei lo stesso problema cioè voglio collegare sia la tv che il videoproiettore solo che uno per volta non m'interessa contemporaneamente, non andrebbe bene uno di questi?
Io ho acquistato poi quello proposto 2 post fà (http://www.bow.it/Accessori_per_la_p...itter_1x2.html) e funziona perfettamente.
Ciao ! :)
Il link non porta a nulla.. a quale vi riferivate?
Io ho preso quello della neetcable è ottimo
Qualcuno che usa lo sdoppiatore con decoder Sky HD e magari extender?
Ne sto cercando uno che non dia problemi con decoder SkyHD (il mio è un Pace) per vedere in HD sia in cucina che in camera con due extender...
io lo uso con sky HD e non ho problemi...
non è neanche di marca, credo sia uno di quelli cinesi...
l'ho preso tempo fà su bow.it ora il link che avevo messo in un post precedente neanche funziona più....
comunque ripeto, non ho nessun problema ! :)
ciao
Quindi nessun problema di Autenticazione DHCP Fallita? :)
Ma tu cosa hai collegato?
Ho collegato il VP50 allo splitter che splitta il segnale al proiettore e al plasma.
Lo splitter supporta il DHCP c'era scritto nelle caratteristiche...
Sto coso col mio Denon 3800BD, mandando un segnale a 720p al vpr e al tv, che è FULLHD, non funziona. Qualcuno lo ha comprato e mi sa dire se ha lo stesso problema??
http://www.manhattanshop.it/webpages...dprodotto=3767
Purtroppo quello che hai comprato tu è uno sdoppiatore a Y senza circuteria interna ma semplicemente ha tutti i collegamenti in parallelo non è uno splitter di segnale il quale è provvisto anche di un alimentatore per mandare il segnale anche su un cavo abbastanza lungo ciao
Salve,
ho questo switch 5x1
http://www.rixlabs.com/en/good/84
mi trovo bene, ma ho visto questo
http://www.octavainc.com/Italy/HDMI%...ort_Italy.html
vorrei sapere se vale la pena di sostituirlo.
Se cioè potrei avere un miglioramento nella qualità del segnale considerando che quello octava ha il clear eye che se non ho capito male migliora il segnale in uscita.
Inoltre ha più Gpbs che se non ho capito male si riferisce alla quantità di dati trasmessi. Quindi deduco +dati +qualità?
Devo collegare 5 fonti a un proiettore sharp xvz3000 con cavo Hdmi G&bl lungo 6mt.
Scendendo poi nei particolari lo switcher Rixlabs che sto usando ora ha tutte le uscite perfettamente funzionanti, ma non mi ha mai agganciato un fonte, il mio lettore dvd pioneer 868avi, quindi sono costretto a usare un altro switcher G&bl a 4x1 che invece lo aggancia.
Altra cosa strana quando accendo il dvd questo da alimentazione anche allo switcher Rixlabs anche se non do direttamente corrente allo switcher.
Misteri? Qualche esperto mi può spiegare come mai?
Oppure se mi sapete consigliare qualcosa d`altro.
Grazie per ogni consiglio .
Per cavi corti 1-2 metri bastano gli splitter passivi, o comunque bisogna prendere quelli attivi?
Io devo splittare l'uscita HDMI di un Payer HD per andare direttamente alla TV con un cavo ed all'Ampli Home Theatre con un altro cavo HDMI.
Grazie ;)
Ciao a tutti! Pur leggendo la discussione non ho capito una cosa:
gli splitter hdmi a Y da tipo 5-10 euro, a differenza di quelli alimentati da 50-100 euro che differenza hanno?
Mi spiego meglio: nel mio caso altro non ho che un televisore con due soli ingressi hdmi a cui vorrei collegare 3 periferiche di tal genere, senza necessità di collegarle contemporaneamente.
Il vantaggio degli splitter alimentati è unicamente quello di poter utilizzare contemporaneamente le periferiche?
Con uno splitter hdmi a Y da pochi euro ci possono essere perdite di qualità?
Grazie in anticipo.
A te non serve uno splitter ma uno switch.