Re: Re: Ed è un vero peccato ...
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Mi ci giocavo il mio "grado" di Padowan che saresti spuntato!:D
Tu ne hai visti di XG?
e ti pare che il tuo maestro Jedi non ne ha visti? ;)
Solo una parola: IMPRESSIONANTI ....
roba che il Cine9 che abbiamo visto assieme sembra ... un discreto CRT .. e non stò scherzando. :rolleyes:
Belli belli e belli.
Di contro hanno quello che abbiamo già detto (costo e ricambi).
Super.
Mandi!
Alberto :cool:
Scusa il ritardo, Michele...
Ma solo ora ho visto le tue post, quindi ti rispondo per ordine:
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Il fuoco del NEC com'è rispetto al Marquee?
Il NEC ha un fuoco che mi è sembrato meno incisivo, meno razor del Marquee, con il risultato finale di un'immagine che forse si avvicina di più a quella cinematografica (anche se il fuoco in sè a me piace molto analitico, quando si avvicina al digitale).
Purtroppo, nella precedente installazione, non ho usato il metodo di mettere a fuoco i fosfori sullo schermo, ma dovrei farlo in questi giorni, quindi potrò dirti di più a breve.
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Il tuo Nec è stato tarato con un colorimetro?
Ho fatto la colorimetria con un Minolta fotografico, in attesa di ritoccarla appena possibile con il Colorfact della Milori, tramite cui potrò avere delle letture più specifiche e dei valori sui cui fare confronti più obiettivi.
Certo che, dato il numero di parametri su cui si può intervenire, la taratura risulta tanto complessa quanto il risultato potenzialmente perfetto.
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
e il confronto lo fai con un Marquee tarato con colorimetro o "ad occhio"?
Il paragone l'ho fatto tra apparecchi tarati con lo stesso strumento e dalla stessa persona (Simone Berti) e risultava vincente il NEC, ma va detto che il mio giudizio (ma non solo) era in base alla gradevolezza dell'immagine riprodotta e dei suoi colori (quindi era del tutto soggettivo ed a occhio).
Sarebbe interessante, valori alla mano, fare un confronto con quelli ottenuti con un Marquee (magari quello di Lino) ma va detto che, anche in questo caso, sarebbero puramente indicativi e non assoluti, in quanto ottenuti tramite due catene hardware completamente diverse.
A meno che, naturalmente, qualcuno (magari tu) non sia così curioso da aver voglia di portarmi il suo Marquee...
Un saluto. Leo!
Controllata la messa a fuoco...
...Con il metodo della "visualizzazione dei fosfori dello schermo" (se per fosfori si intende quella sorta di grana/macchioline che si vede proiettando una schermata completamente bianca): sono già perfettamente individuabili per ogni singolo tubo.
Non male, per aver fatto la precedente taratura "ad occhio" dalla distanza di 4 metri!!!
Quindi non mi resta che confermare a Michele la sensazione di un fuoco meno razor del NEC rispetto al Marquee, anche se vanno dette un paio di cose:
1) Sto andando a memoria, visto che non ho mai fatto un confronto in diretta, con i due proiettori affiancati, e che non vedo un Marquee in funzione da molto tempo.
2) La mia distanza di visione è inferiore ai tre metri (con una base di 250 cm.), quindi noto anche le minime imperfezioni che, già da dietro il proiettore, risultano inesistenti (i Marquee li ho visti minimo da 4 metri).
Un saluto. Leo!