Citazione:
Originariamente scritto da ciandro81
e se ci attacco per esempio decoder sky che registra in hd?
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da ciandro81
e se ci attacco per esempio decoder sky che registra in hd?
no problem
ti ho inviato una richiesta msn... se no facciamo il forum lungo 10 km.. se tiva...
cmq comincio ad avere le idee chiare grazie a voi.....
lascio stare il maranz. se devo spendere lo faccio bene con codifiche dolby true-hd e dts hd master... non si sa mai ragazzi. meglio stare al pass..
benissimo, cosi ti sei tolto il dubbio.
ora ti conviene aprire un topic x i diffusori qui sarebbe OT
dai pero un dubbieetto.....:D il denon 1909 è sulla stessa fascia del onkyo tx sr 607?
Domani vado a vedere da un rivenditore serio per testare sul campo l ampli con casse serie.
Diciamo che si equivalgono ma sono abbastanza differenti...sicuramente più prestante l'Onkyo (7x140 contro 7x90 del Denon), a livello di processore video entrambi non upscalano segnali video da hdmi...tre hdmi in il Denon, 5 l'Onkyo...l'Onkyo ha la nuova codifica audio (che non credo sia determinante) DPLIIz...un po' penalizzante per l'Onkyo il non avere le uscite pre, quindi non ci puoi collegare un finale stereo ad esempio dedicato all'ascolto musicale
scusa l ignoranza cosa intendi per finale stereo all ascolto musicale?Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Se non sarai soddisfatto dall'ascolto musicale con il sinto e vorrai prendere un integrato stereo da utilizzare solo come finale in HT, non lo puoi fare...in questi casi, per integrare i due impianti (stereo ed HT), si opta per un integrato che dia la possibilità di escludere la sezione pre...in questo modo, collegando l'integrato alle pre-out del sinto, in HT il sinto funge da pre e l'integrato fa da finale per i due diffusori frontali...il problema é che se il sinto non ha le pre-out é un bel problema e devi trovare un'altra soluzioneCitazione:
Originariamente scritto da pisuke
cosa che invece il denon ha. giusto?Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
poi non ho capito io per esempio ho uno stereo pioneer con il suo amplificatore e tutto il resto.. come farei il collegamento eventualmente con il denon per avere l utilizzo dello "stereo"? se ho capito bene con il discorso pre l amplificatore ht è solo un passante che andrebbe solo acceso .. tutto l audio lo gestisci tramite l'altro impianto stereo.. ho parlato correttamente? essendo uno a cui piace musica non vorrei trascurare questo fatto.... avendo un pioneer con equalizzatori grafici ecc.....
Se devi scegliere tra Onkyo e Denon in questa fascia di prezzo Onkyo tutta la vita.
L'unica pecca potrebbe essere l'estetica ma se ti interessa la mera qualità sonora ;)
No, l'integrato stereo pilota SOLO i due diffusori frontali, sia in stereo che in HT...quindi quando ascolti musica accendi solo l'integrato stereo lasciando spento il sinto, con tutti i benefici qualitativi di ascoltare la musica con un apparecchio pensato apposta per questo...quando invece guardi un film accendi entrambi, schiacci il bottone/levetta dell'integrato che consente di escludere la sua sezione pre, e usi l'integrato come finale per pilotare i due frontali...tutto il resto dell'impianto (centrale, surround e sub) é pilotato dal sintoCitazione:
Originariamente scritto da pisuke
Questa per me é un'ottima soluzione per migliorare l'ascolto musicale (un ampli stereo suona sicuramente molto meglio di un sinto) integrando i due impianti senza dover staccare ogni volta i cavi...
ieri ho provato le arbour da terra della indian line con ampli marantz. souna uno spettacolo. cosa ne pensate del marantz serie 4 ?
Da pavimento..;) Che erano le 4.02 o le 5.02?Citazione:
ieri ho provato le arbour da terra
pisuke, le quotature integrali sono vietate dal regolamento:
Citazione:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dvrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2). La quotatura delle immagini è comunque sempre vietata;
ho provato l impianto con le 5.02