Visualizzazione Stampabile
-
Giacomo, su questo argomento sono brutalmenete scettico, semplicemente perché ho piena coscienza di come sono fatti gli impianti elettrici a monte delle nostre apparecchiature e dubito fortemente che l' ultimo metro e mezzo di cavo possa portare tangibili differenze.
Magari in futuro farò qualche esperimento dato che dispongo di tutti i materiali che sono necessari e posso misurare i risultati.
Ciao
-
dvd
io li ho presi da un ragazzo in sicilia...se ti interessa provo a ritrovare l'indirizzo
-
dvd
guarda io ero scettico ne più ne meno di te ma se ti dico che vedi nero vedi il nero....hai presente quando sky trasmette in hd i file e c'è la presentazione dei cavalli con le stelline?beh con il cavo di alimentazione vedi la profondità del nero che in mezzo a tutte quelle stelle prima non riuscivi a percepirlo
-
Scusate, post e post su questa discussione, su tv, distanze, dimensioni, full hd o hd ready...eccetera per vedere i DVD...
... e NESSUNO che parla della differenza fatta dal lettore??:rolleyes:
Anche perchè non si è capito che lettore c'è "in ballo", quindi se è collegato in scart o in HDMI, se fa upscaling oppure no...
Boh... non capisco...:rolleyes:
Al post #3:
"i DVD si vedono meglio su HD Ready perchè sono in SD"...
Ma chi te l'ha detto????:rotfl:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
... e NESSUNO che parla della differenza fatta dal lettore??
Forse ti è scappata questa...
Citazione:
Originariamente scritto da Revenge72
Non ho capito che lettore BD hai... ( anche questo potrebbe essere importante )
Citazione:
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
Al post #3
Per la precisione è il #4..;)
-
ho un DVD player Sony DVP NS 708 H colegato in HDMI.
Allora mi conviene prendere una TV Hd ready (i modelli li ho ga menzionato nel primo post) o devo andare su qualche full HD per vedere i DVD?:( ?
grazie ragazzi.
-
dvd
i full per sfruttare il loro potenziale devi solo accedere con il bd unico formato ad uscire in 1080p....tutto il resto conviene il 720p hd ready e quasi inutile comprare un full oggi...mio giudizio personale
-
Il processore del Sony fa un ottimo lavoro di upscale, quindi se il materiale visionato ha una buona qualità a livello di encoding video e guardi la tv da una distanza appropriata, puoi andare anche su un FullHD...;)
-
dvd
non sono proprio d'accordo cmq sono sempre giudizi personali
-
Prova a prendere un buon 50 pollici full HD, e collega un Oppo 983h, imposta lo scaling del lettore a 1080p, inserisci un DVD di riferimento per qualità video... poi mi dici se si vede meglio su un HD ready...;)
-
Quel Sony deinterlaccia bene... quindi il difetto principale dei display plasma Panasonic viene bypassato entrando in progressivo... ora hai l' imbarazzo della scelta :D :D
Ci può stare anche un Full HD ... certamente da tre metri un 42" IMHO è inutile, sul 50" potresti essere avvantaggiato con pochi titoli BD dalla resa razor sharp se hai un occhio estremamente attento agli artefatti di downscaling (leggero moirè in qualche caso).
In generale (senza soffermarsi su un singolo modello) ho trovato tangibili vantaggi con i DVD upscalati a 1080p su display Full HD solo sfruttando un processore esterno, diversamente la resa è quanto meno alla pari (con ottimi lettori) se non leggeremente migliore con i display HD ready.
Ciao
-
dvd
-
Citazione:
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
....collega un Oppo 983h, imposta lo scaling del lettore a 1080p, inserisci un DVD ....
Confermo... infatti è come collegare il mio DVDO VP30+ABT102...
In tal caso si la differenza su un 50" a 3 mt diviene tangibile (comunque anche un 50 HD ready a 720p farebbe la sua porca figura nelle stesse condizioni).
Se però non ci metti quel lettore... ma uno di classe inferiore con scaling più morbido con i DVD puoi scordarti i vantaggi che si ottengono mappando 1:1 il pannello.
@giacomo67
Per il cavo... si chiama Nino il tuo amico?
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da revenge72
(comunque anche un 50 HD ready a 720p farebbe la sua porca figura nelle stesse condizioni).
Si, si, ma su questo sono daccordo...:)
Solo che dire "recisamente" che i DVD si vedono meglio su un HD Ready, non è proprio la verità...
Io dopo aver acquistato il 983 ho "ricomprato in un colpo" tutti i miei DVD!:)
E con lo scaling ci sono alcuni titoli "reference", in particolare i cartoni animati, in cui il confine con l'equivalente in blu ray è moooooooolto sottile...
Non mi sbilancio a dire di più perchè sennò qualcuno poi grida all'eresia...
-
Confermo ... con qualunque display Full HD ed un lettore adeguato ( o il processore).. film di riferimento come Monsters & Co sembrano in HD; con film come quelli della triologia LOTR la resa sui primi piani e campi medi ... idem.
Quando però si allarga l' inquadratura non esiste processore che regga.
Il vantaggio non deriva dal numero di pixel di cui è composta la matrice del display.... ma dal solo fatto che il display viene mappato 1:1 (cosa impossibile nel caso si tratti di display HD ready).
Con il processore per pura accademia, mi è capitato di uscire a 1024x768p 75 Hz sul Panasonic 42PX70 tramite VGA... bene con DVD dual layer e copia fisica dell' originale 1:1 (con rimozione HDCP) la resa a livello di dettaglio ritorna di colpo la stessa del corrispondente Full HD in quanto il pannello viene mappato di nuovo 1:1.
Ciao