Visualizzazione Stampabile
-
Allora, non vorrei sbagliare (magari la prostettiva in foto inganna) ma se abbassi lo schermo di quel tanto che serve (ovviamente fino ad arrivare al di sotto sotto dell'aspiratore) potresti spostarlo verso destra, magari invertendo la posizione del sub con quella del tuo diffusore destro.
Fai pure qualche prova, non te ne pentirai :)
Fab
-
Di nuovo grazie Belfiore, perchè mi hai dato un suggerimento al quale non avevo ancora pensato, farò, durante le ferie di agosto, sicuramente la prova a mettere il telo sotto l'aspiratore....potrebbe venirne qualcosa di interessante!
ciao
Giovanni
-
Complimenti, anche alla tua dolce metà, perchè deve volerti MOLTO bene per accettare tutto quel popò di roba in giro...:D :D
Anche io sto "discutendo" da qualche mese per il posizionamento di un paio di pannelli fonoassorbenti mobili...:rolleyes: Ma ce la farò!!
A parte tutto, bel lavoro, complimenti.
Se mi permetti, un piccolo suggerimento: prova a spostare il sub accanto al divano o addirittura dietro (quando lo usi, ovviamente;) ) e vedi se cambia qualcosa...Magari, se puoi/vuoi, visto che i diffusori frontali sembrano poter scendere abbastanza bene in basso, prova ad indirizzare le basse frequenze su entrambi, settare i post. su large e far fare il taglio al sub (cioè colleghi i canali post al sub).
Buoni ascolti :D
-
I complimenti alla mia dolce metà ci stanno tutti!!!!:) Anche perchè è opera Sua il restauro della maiolica che si intravede nella zona sx della sala (è ceramista)!!!!
Anche se comunque la sala è un ambiente a parte, nel salone non sarebbe mai stato possibile fare tutto quello!!;)
Ti ringrazio per il suggerimento del sub abbinato ai surround, in realtà è una cosa che mi è stata consigliata in passato proprio dal rivenditore dei diffusori. E' una prova che farò sempre durante le mitiche ferie, quest'anno non sembrano arrivare più....:( , dovrei però capire cosa succederebbe al canale LFE (attualmente il sub è settato in double bass per LFE a 120 Hz e 80 Hz per i canali surround, front e center sono settati su full-range), inoltre il sub viene utilizzato solo per i film (non è un sub adatto/vecchiotto/scarsino per sostenere la musica mch).
ciao
Giovanni
-
Beh, io quando feci la prova non avevo i diffusori front di adesso (RoyalDevice Erica MKII che scendono a 24hz ;) ), quindi un po' del canale LFE me lo sono perso...Però tutto è stato compensato dalle basse freq. che uscivano dal sub posteriormente :eek:
In pratica stacchi il sub dall'ampli e lo colleghi ai canali surround (per farlo devi avere un sub con gli ingressi/uscite x i surround, altrimenti il discorso decade): poi decidi il taglio con la manopolina del sub (..ovvio che l'ampli devi settarlo su large, altrimenti è questo che ti taglia le basse freq).
Spero di essermi spiegato...Chiedimi eventualmente in pvt :D
-
Complimenti per la sala e soprattutto per il "piatto" del vinile,ma dove lo hai fatto fare?
Una piccola provocazione: sbaglio o nella foto della penisola quello nero non è un Mac?
Ciao 'mpare
-
Ciao, grazie per i complimenti, la base del piatto l'ho fatta fare dal "marmoraru" (marmista per gli italici...:D ), per inciso, quello nero è proprio il mio macbook....;)
ciao
Giovanni
-
Complimenti x la saletta Giovanni,
come vanno le 700 c'è molta differenza con le 800 precedenti?
saluti
Remo ;)
-
Ciao Remo,
grazie....;)
si le 800 erano meglio ma non dal punto di vista timbrico, più che altro le 800 essendo dipolari erano più avvolgenti nei film, ascoltando musica mch (qualche sacd) preferisco le 700 in quanto ad individuazione delle sorgenti, ripeto, timbricamente non cambia nulla i trasduttori sono gli stessi!.
ciao
Giovanni
-
Ciao Giovanni, il cavo Audioquest blu mi sembra di riconoscerlo ;)
Bel lavoro
-
@speedy: grazie, si il cavo audioquest ha origini teutoniche.....;)
Ragazzi sono in pieno marasma riorganizzattivo a presto nuove foto.....:D
ciao a tutti e ci vediamo al TAV:)
Giovanni
-
Finalmente è arrivato!
preparatevi.... a breve foto del mitico oppo bdp83 e alcuni screenshot....
stay tuned!
cari saluti a tutti
Giovanni
-
Complimenti per la tua sala, un'ambiente davvero piacevole.. E come va il super oppo? è moooolto interessante... prezzo finale?
-
ciao Marco,
grazie per i complimenti :)
guarda del "super oppo" non posso che esserne entusiasta!, non tanto per i Br ma quanto per i DVD, sto riscoprendo tutti i miei "vecchi" film, dal punto di vista solo audio, non c'è che dire strasoddisfatto anche per quest'aspetto! Il prezzo: poco meno di € 700 "tutto compreso".
cari saluti
Giovanni
-
Per adesso ho avuto solo il tempo di caricare una foto al volo del nuovo arrivato, con calma vi farò un intero servizio....!
Ciao a tutti
Giovanni