Visualizzazione Stampabile
-
io non ho fatto confronti tra il pioneer 320 e il samsung 2500 a livello video probabilmente si equivalgono (per i blu-ray intendo) tuttavia rispetto alla playstation3 ho notato un miglioramento anche se lieve della qualità delle immagini.
Per quanto riguarda l'audio il 320 è notevolmente migliore della ps3..:D
e ci mancherebbe che non lo fosse...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gaara80
...se ci sono differenze visive tra un lettore e l'altro. E' possibile che il lettore di pioneer avrà immagini migliori rispetto a quello ps3...
Beh, intanto dipende dalla catena video.
Immagino che tu collegherai il lettore al tv in firma, per cui sei in una situazione abbastanza simile alla mia (PS3 su plasma 50 pollici) : si, io le differenze le ho notate, a livello video, tra la PS3 e il 51.
Sia a livello SD che HD, era come se avessero levato un 'velo' alle immagini....certo non differenze abissali, ma evidenti si. Poi se valga o meno la pena, non posso deciderlo io per te.... ;)
Per me la è valsa anche a livello video.
Non parliamo dell'audio (principale motivo per il quale ho 'sostituito' la PS3) perchè, nella mia situazione e cioè con un ampli che non codifica audio HD non c'è proprio partita......
-
Anche con i "semplici" DD e DTS?
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcop900
io non ho fatto confronti tra il pioneer 320 e il samsung 2500 ...
No, certo, nemmeno io ho potuto farne tra il 2500 e il 71 (ma nemmeno tra il 2500 e qualunque altra cosa, non ce l'ho il 2500..........), intendevo solo che, dato il prezzo del 2500 e quanto detto pochi post sopra (n°8, per esempio), la scelta sembra ovvia.........
-
Citazione:
Originariamente scritto da Katanga
...Non parliamo dell'audio (principale motivo per il quale ho 'sostituito' la PS3) perchè, nella mia situazione e cioè con un ampli che non codifica audio HD non c'è proprio partita......
Infatti io vorrei cambiare sia lettore che ampli(non supporta l'HDMI 1.3) per le codifiche audio HD e per il miglioramento in generale del suono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gaara80
Anche con i "semplici" DD e DTS?
Dunque, del DTS non posso parlare, perchè il mio ampli è un po' 'vecchiotto' (ma se la cava ancora bene, tutto sommato... :D ) per cui 'prima' del 51 non lo decodificava.
Per il DD....direi di si : io 'ascoltando' BD in dolby digital mi accorgo chiaramente di dettagli che prima non notavo....
Più in generale, il suono è più 'profondo'....scusa la 'pochezza' di dettagli tecnici......ma ti dico quanto le mie orecchie captano nello stesso ambiente, stesso ampli, diverso lettore .
-
Scusa, ma perchè non hai preso in considerazione il Panasonic BD-80 ?
Sta sui 350€ on-line e ha le uscite 5.1-7.1.
Ce l'ho da 2 settimane e fa un lavoro egregio: l'ho collegato agli ingressi del mio Yamaha DSP-AZ2 e le codifiche HD si sentono perfettamente :D
Tra l'altro, se leggi nei vari forum (AVS in primis) pare sia il miglior player in commercio su quella cifra, sia per dotazioni che per prestazioni (è + veloce dei Pioneer ed ha una qualità di upscaling dei dvd molto vicina al Reon del Samsung 2500).
Per il resto ti rimando al treead ufficiale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Katanga
Beh, però se il Pio LX71 è di categoria superiore al 320 e il Samsung 2500 è migliore del 71..
attenzione..non ho mai detto che sia migliore in senso assoluto...
non credo che lo sia sulle uscite video analogiche..non credo che lo sia sul versante audio...non credo che lo sia come qualità costruttiva assoluta(la pioneer fa belle macchine)...
sono analoghi per qualità video bd/dvd..forse un pò meglio il samsung,ma resta determinante il fattore prezzo...il sammy offre tutto questo alla metà...
costa anche 100 euro in meno del bd80;)
su quest'ultimo(credo sia un ottimo lettore),faccio presente che attualmente a qualche problemino..ogni tanto a dei freeze(leggete il 3d relativo)..
..niente di serio,ma dal momento che non si capisce bene se si tratta di qualche lettore difettoso o di un problema risolvibile tramite aggiornamento fw,consiglio di aspettare qualche giorno per vedere se la situazione si chiarisce..
-
Scusate ma il samsung BD-P4600 vi fa schifo o nessuno sa niente?? :D
-
nei nuovi modelli la samsung ha eliminato il processore "Reon",punto di forza del 2500 e si è concentrata su wifi,porta usb...
quindi qualitativamente dovrebbero essere inferiori come resa video al 2500...
il 3600 lo è sicuramente...e il 4600 "dovrebbe" essere molto simile al 3600..
purtroppo qui nel forum lo hanno comparto pochissime persone...quindi non abbiamo molte opinioni approfondite a riguardo...
-
Caspita! Allora non c'è da discutere o sbaglio? :eek:
-
in teoria...in pratica non li ho visti...e del 4600 non ne ho neanche sentito parlare(del 3600 è uscita invece una recensione su afdigitale)...
personalmente difficilmente decido qualcosa senza prima almeno un riscontro pratico...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
non credo che lo sia sulle uscite video analogiche..
Vero, ma quelle penso le useranno in 3 o 4....comunque vero.
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
non credo che lo sia sul versante audio...
Ok, qui ho 'maliterpretato' io l'ultima parte del tuo intervento...
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
sono analoghi per qualità video bd/dvd..forse un pò meglio il samsung,
Beh, non è esattamente un'inezia, trattandosi di un lettore Blu Ray.............
Vista poi la differenza di prezzo tra i due.......dà da pensare.....
-
Io voto per il BDP-320. :D
Costa di più del Samsung, ma se il prezzo non è così limitante se ho ben capito il Pioneer ha dalla sua audio e costruzione. La qualità video eguaglia quella del Reon a quanto dicono.
Passando da un Sony BDP-S300 al Pioneer ho percepito un netto miglioramento della qualità audio (nonostante il mio misero impianto). Anche la qualità video è migliorata, ma non mi aspettavo differenze così evidenti nel suono (basta un semplice dolby digital).
Rimando anche a questo: http://www.avmagazine.it/forum/showp...78&postcount=1
Nella decisione mi è stata molto utile questa discussione (all'interno ci sono diversi confronti): www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1142263
-
Citazione:
Originariamente scritto da dani81
Io voto per il BDP-320. :D
La qualità video eguaglia quella del Reon a quanto dicono.
Chi lo dice? A me questo non risulta; non mi pare neppure che sia ancora uscita una recensione in merito.