Rettifico la mia situazione:HD-DVD 1,Blu-ray 3(mancava all'appello il Samsung BDP-1000 USA,comprato ad agosto 2006).
Visualizzazione Stampabile
Rettifico la mia situazione:HD-DVD 1,Blu-ray 3(mancava all'appello il Samsung BDP-1000 USA,comprato ad agosto 2006).
Parliamoci chiaro.
Che un disco rotante si chiami HDDVD o BD o TRALLALLI', importa poco.:)
Basta che siano supporti validi per noi collezionisti cine/audio/videofili.
Finche' troveremo in giro buoni film ancora in HDDVD benvenga,visto che costano dappertutto meno dei BD e quindi lo storage in videoteca ci costa molto meno.;)
Per decenni li potremo rivedere tranquillamente.
Ho iniziato collezionando BD ma poi il ragionamento tra me e me qui sopra mi ha convinto ed ora gli HDDVD sono il doppio dei BD e continuero' finche' possibile cosi':p
Ad incrementare i BD ci sara' sempre tempo in quanto fra un anno o due questi costeranno,nuovi o usati,sempre meno e se ne troveranno sempre di piu'.
Gli HDDVD saranno sempre piu' rari e ricercati.
Buone audiovisioni a tutti.
Per me situazione di parità: 3 a 3 nei lettori (XE1, EP30, Samsung BD2500, Panasonic BD50 e nel PC LG combo drive che legge entrambi i formati) e titoli (quasi 500) più o meno suddivisi a metà (forse solo a giugno è avvenuto il sorpasso dei BD, ma anche il mese scorso ho acquistato alcuni HD-DVD da Amazon.uk e c'è ancora qualcosa da recuperare, ovviamente non in italiano)