Visualizzazione Stampabile
-
Preso a gennaio e adesso sto a 250 ore... concordo con mammabella... il vpr va usato... la lampada si cambia...;) Certo non ci guardo Porta a Porta o il tg.... nè ci videogioco con il pc... ma sui canali sky hd ci passo parecchie ore...idem per i BD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
In questo periodo (da maggio a settembre) lo accendo molto poco, preferisco andare al mare.
Anche io vengo trascinato da mia moglie al mare in questo periodo (non mi piace...). Ma ci vado di giorno... alla sera un bel film ci sta bene... :D
-
io ho deciso di usarlo ed usarlo bene (quindi con il suo warmup di 20min)...
- il Martedì invito alcuni colleghi (spesso però mi paccano)
- il Giovedì un paio di amici
- il Venerdì e il Sabato (se le forze mi assistono) sono le serate per il "grande" (6 anni).
ragazzi ho anche dei bimbi piccoli e quindi esco poco e sono poco in giro (andare da qualche parte per me vuol dire fare un mini trasloco).
Questa settimana mi sono visto:
- Whisperer
- Pride & Glory
questa sera mi vedrò Rrighteous kill (o altro se la moglie si unisce)
venerdì o sabato Spiderwick Chronicles o magari L'arca di Noè
TinToy
-
ce l'ho da gennaio e sto a 260 ore.
Secondo me è vero pero' che non bisogna proprio abusarne, perche' poi perde quella sua magia :)
p.s.
pero' ragazzi che goduria è stata vedermi amici/uomini e donne/x-factor sul vpr :rotfl:
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Lo uso tutte le sere,sia per i BR che per il satellite.
Quoto: film e sport quasi tutte le sere
-
Citazione:
Originariamente scritto da tiomeo
pero' ragazzi che goduria è stata vedermi amici/uomini e donne/x-factor sul vpr :rotfl:
Quelle roba li nemmeno su un 14 crt dell'89....:D :D
-
Anche io una sera si e una sera sempre sono sul grande schermo.!!!:D
Tant'è che sono a quasi 500 ore di goduria da dicembre, col mio fido rs10.;)
p.s concordo con Mammabella, il consumo della lampada non và guardato, quando finisce si cambia.
-
Invece io concedo a mia moglie di vedere Amici su grande schermo,ma utilizzando il vecchio vpr JVC,non certo il Sony.
-
Non che l'HD1 sia da buttare... ;)
-
occhio che il vpr potrebbe offendersi a proiettare la defilippi..:D
concordo comunque sulla lampada, non guardare le ore e usarlo sempre quando se ne ha voglia. quando è finita si cambia, la spesa è irrisoria in rapporto uso/goduria che se ne trae ;)
-
Beh, se pensiamo che i vpr vengono usati nell'industria pubblicitaria, gli addeti al settore sono anche sensibili ai costi h/lampada, pertanto han pensato bene di far costruire un case particolare per allungare nei limiti del possibile le ore lampada e accorciare il costo h/manutenzione i un anno. I vpr in questione girano circa 20 ore al giorno, una lampada controllata anche dal sottoscritto ha girato per oltre 7100 ore,(quando la casa ne dà 2000) ho detto loro che dopo aver cotrollato con la lente la lampada, la stessa avrebbe fatto altre 2000 e più ore, con tutta la loro soddisfazione(ovvio)arrivare a circa 5 volte la vita di una lampada,(forse più?) va bene che i gatti hanno sette vite, però con qualche accorgimentino in più forse......
Questo case ha un costo industriale non ancora accettabile per l'ht, comunque dopo oltre 7000 ore di funzionamento senza un granello di polvere e la color wheel intonsa, io credo che i loro quattrini siano ben spesi.
pace e cordialità
Memo
-
@Memo: a prescindere che i vpr business sono progettati per lunghe sessioni di utilizzo.... da perfetto ignorante in materia penso che anche la lampada del mio optoma hd700x possa durare più dei dati su carta. Credo che se si fanno sessioni di vpr di diverse ore, ci siano meno cicli di accensione/spegnimento, ne sono esempio lampante i videogiocatori incalliti che arrivano anche a 6/7 ore filate... Un soggetto che lo accende diverse volte alla settimana per vedermi i film, (non 3 di fila) di certo sottoporrà la lampada a maggior numero di cicli di acc./spegn., con conseguente (probabile) minor durata della stessa.
Comunque, tornando in topic, anch'io non dò eccessivo peso al consumo della lampada. Mi godo il mio vpr, ma solo con contenuti (dvd, bd, e mkv in hd) che secondo i miei gusti meritano il grande schermo... Per i tg/soap opera/serie tv/contenitori/show ecc... Preferisco il mio tv crt 38'
-
Ciao deddy,
buona...nottata, non sono molto d'accordo che i Vpr business sono fatti per durare, questo vale sia per i DLP, D-ILA e LCD,non è questo il 3d per parlare di come sono fatti con pregi e difetti, a seconda dell'uso business è meglio una tecnologia rispetto all'altra, non c'è nulla , ripeto nulla che possa far durare più o meno la macchina, salvo qualche accorgimento su
macchine costose. Mentre per la lampada posso darti ragione, in quanto"potrebbe arrivare" alla fine della sua vita dichiarata dalla casa, lasciare raffreddare la macchina prima di muoverla(almeno mezz'ora) se poi è appesa tanto meglio, ma che ci sia aria sufficiente verso il soffitto, l'aria calda và verso l'alto poi scende, sperando che non riesca ad entrare ancora calda nella macchina...poi il il N° di accensioni tende ad accorciare il time life della stessa. Quì mi trovi d'accordo. Mi trovi d'accordo anche sull'uso che si fà del VPR, io ho solo fatto una pura disquisizione tecnica sull'uso degli stessi VPR nel campo industriale che non pensando al ludico ma al profitto, han pensato bene di allungare almeno 5 volte la vita della lampada. Se pensiamo al ludico, mi trovi allineato con il topic, guai se così non fosse, perchè togliere il gusto del bello, grande e visivamente buona una immagine, un film, una foto, un dvd, un sat, una chat etc etc. Siano essi visti con la macchina che uno ha scelto con le proprie tasche, consapevole che non è un bene durevole, ma....occorre anche dire che in compagnia, magari con una finale, mette allegria, questo al di là del tipo di macchina, tipo di tecnologia o costi.
Buona visione a tutti
pace e cordialità
Memo
-
Figli e moglie permettendo cerco di godermelo a 360 gradi.
Avendo una sala adibita, postazioni comode, schermo fisso e telecomando che accende tutto con un tasto è come accendere il televisore (15 secondi).
Certo con i BR è il massimo ma anche con xbox360 e ps3 è una bella goduria.
Ce l'ho da settembre 2008 e sto a 1100 ore... lo uso bene.
-
lampada
se ogni volta che lo accendo devo pensare alla lampada, meglio lasciarlo dov'era.
Comunque solo film, quasi tutte le sere, sala dedicata, solo su prenotazione, mio figlio 25 anni + ragazza hanno la precedenza.
prima proiezione Marzo 22, dopo 122 giorni siamo a circa 250 ore, l'ho controllata la settimana scorsa.