Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Ovvero :confused:
Ciao
azz...mi caschi su guerre stellari...in una scena Duke Skywalker viene fermato da un tizio...allora sfruttando i suoi poteri jedi, con un solo gesto della mano, passandola davanti alla faccia del tizio, quest'ultimo si convince senza sapere perchè, a farlo proseguire...orami è diventato un modo di dire...:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ste75
azz...mi caschi su guerre stellari...in una scena Duke Skywalker viene fermato da un tizio...
ahehm.... magari Luke Skywalker..... :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da andybike
Se non erro però l'Italia è l'unica nazione che utilizza questo aspetto dello standard DTT :)
No, anche altre nazioni hanno utilizzato l'MHP ma in modo molto limitato ... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ste75
ormai è diventato un modo di dire...
In 32 anni è la prima volta che lo sento, pur avendo bene in mente la scena.
Comunque, non sono mie convinzioni nè il frutto di un lavaggio del cervello, ma fatti prettamente tecnici.
Che poi si faccia presto a trovare sempre un movente politico/economico, sempre a discapito degli utenti ed a favore di qualcuno, pare essere un po' la moda.
Allargando un po' le vedute si scopre, poi, che la cosa sta avvenendo a livello mondiale, in questo periodo è avvenuto anche a New York.
Certo che per essere una cosa fatta solo per favorire qualcuno la cosa si è allargata molto. :D
Ciao
-
Citazione:
la tecnologia più "performante" era a portata di mano, ma a causa dei costi
Non so cosa intendi per "a portata di mano".
Portare la fibra ad ogni spettatore televisivo ha costi enormi....
Anche dotare di antenna parabolica ogni utente, anche se meno costoso, ha difficoltà e costi non trascurabili.
Citazione:
la massa si sarebbe accontetata
E' un bell'accontentarsi: aumentare di parecchio il numero dei canali ricevibili, ed anche la loro qualità (intendo qualità tecnica, sui contenuti non mi pronuncio) non mi pare una cosa da nulla.
Citazione:
alla fine andavano avanti da 40 anni, potevano andare avanti altri 40
Perchè mai mantenere in piedi una tecnologia obsoleta (il cui mantenimento non è gratuito!), quando con una spesa contenuta questa può offrire molto di più? A che pro?
Direbbe così solo chi ha interessi commerciali nelle tecnologie più performanti e non desidera che la tv di base offra di più.... ma questo è un interesse di parte.
In effetti la più preoccupata per il DTT è Sky. Vero che Sky offre molto di più del DTT.... ma è anche vero il DTT (base) è gratis. Chi ieri aveva bisogno di Sky per vedere qualche rete in più, oggi potrebbe ripensarci.
Citazione:
la sciura Pina che ci vede poco andava bene anche con l'analogico...
Una volta superate le difficoltà del cambio di tecnologia (doppio telecomando etc), penso che la signora Pina sia ben felice di vedere molti più canali di prima....
-
Citazione:
Originariamente scritto da _Nemo_
ahehm.... magari Luke Skywalker..... :D :D
Duke è per gli amici :D
@ altri
va bene ho capito non parlo più :eek:
grazie per i chiarimenti
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da ste75
Duke è per gli amici :D
ciao
ah già!
sciocco io a non averci pensato :D :D
N.