Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da 6367
Se è la mamma.... sii generoso e metti mano al portafogli!
In proporzione un televisore oggi costa molto meno di quello che costava negli anni '70.
Non è così semplice, mia madre non accetta questo genere di regali dal figlio (si offenderebbe... e non poco) è la mentalità che hanno che è diversa dalla nostra. Ma aldilà del caso personale, ci saranno anche anziani senza figli... che si fa, li adottiamo uno a testa e gli regaliamo un televisore? :D
Per loro è uno spreco sostituire qualcosa che non è rotto.. vai a spiegagli che è obsoleto, senza contare che far gettare milioni di TV nelle discariche nel giro di poche settimane non è proprio il massimo per l'ecologia. Meglio il decoder.
-
Sono d'accordo è un problema.
Infatti la soluzione sarebbero decoder un po' più furbi e intelligenti.
User friendly.
Innanzitutto con il telecomando intelligente, che acquisisce le funzioni del telcomando del televisore.
Poi con il doppio sintonizzatore analogico digitale, con possibilità di mischiare le emittenti.
Infine, perchè no, con un paio di ingressi scart per compensare quello occupato dal decoder stesso.
Un decoder siffatto costerebbe un po' di più di uno tradizionale, ma ne varrebbe la pena, proprio per venire incontro a queste difficoltà.
-
Citazione:
Originariamente scritto da 6367
Poi con il doppio sintonizzatore analogico digitale, con possibilità di mischiare le emittenti.
Se vogliamo andare oltre dobbiamo dimenticarci di quello che tra non molto sarà il passato.
Io non volevo dire che bisogna per forza cambiare i televisori, ma nei casi impossibili tipo "cosa centra il menù del ristorante con i canali dellla tv?", penso sia la cosa migliore, prima di dover vedere volare fuori dalla finestra decoder e tv, seguite da una serie di improperi (o bestemmie, dipende dalle regioni) verso il governo di turno.........
-
Citazione:
Se vogliamo andare oltre dobbiamo dimenticarci di quello che tra non molto sarà il passato.
Ok, per per due o tre anni dobbiamo ancora convivere con la doppia tecnologia. E chi non è pratico, con due telecomandi, etc etc
Citazione:
Io non volevo dire che bisogna per forza cambiare i televisori, ma nei casi impossibili tipo "cosa centra il menù del ristorante con i canali dellla tv?", penso sia la cosa migliore, prima di dover vedere volare fuori dalla finestra decoder e tv, seguite da una serie di improperi (o bestemmie, dipende dalle regioni) verso il governo di turno.........
Infatti, proprio per questo, dei decoder pensati in modo tale che nell'uso non sembrono decoder ma un tutt'uno col televisore, potrebbero evitate di far buttafre fuori i televisoi vecchi....