la serie cht q ha l'equalizzazione automatica con il microfono, telecomando e display
Visualizzazione Stampabile
la serie cht q ha l'equalizzazione automatica con il microfono, telecomando e display
Ho cercato review del velo vx 10 e non ne ho ancora trovata una che non sia 5 stelle, ora sarà anche superato ma vorrei l'opinione di chi li ha provati in parallelo.
Nessuno in questo forum di super esperti??? :rolleyes:[/QUOTE]
salve io non sono di certo un esperto pero' non capisco perche' ogni volta che si parla di vx 10 si arriccia il naso certo non si puo' paragonare a prodotti che costano 2000€ ma a mio parere per il suo costo fa molto bene la sua parte io ne sono pienamente soddisfatto
Lascia stare le cosine comiche e costose (Velo-ciraptor &c) e vai su qualcosa di serio e poco costoso allo stesso tempo.
Ho visto casualmente qualcosa del tipo che uso anch'io....e tutti i migliori cinema del mondo.;)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=135914
a me arriva oggi e ti saprò dire....
fammi sapere al più presto allora! che devo decidere :DCitazione:
Originariamente scritto da duramadre
arrivato ma lo proverò stas o domattina....
primo impatto estetico costruttivo: 9
Con 300 euro (costava sui 400 fino a qualche mese fa, ora pare "in offerta") ti porti a casa il Titan 7.4 (negozio online italiano). Io ce l'ho e ne sono davvero soddisfatto. L'ho acquistato dopo aver letto i pareri entusiasti su questo forum ed io sono parimenti rimasto entusiasta.Citazione:
Originariamente scritto da ShineOn
Nonostante sia definito in effetti un Sub "molto musicale" (cosa che secondo me può traviare un poco, facendo erratamente intendere che risulti poco adatto all'HT) ha bassi d'impatto ma molto "secchi" e controllati. Altro punto a favore è la flessibilità di posizionamento: non essendo bass reflex puoi sistemarlo dove più ti è comodo senza rischiare di avere risonanze dovute alla vicinanza del reflex alle pareti.
Sul Velo non posso esprimermi non avendolo mai ascoltato adeguatamente.
ok aspetto...ma di preciso che modello hai preso perchè non si è capito ancora :)Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
si è vero, solo che dopo attenta analisi l'ho scartato perchè, per dove intendo metterlo, mi risultano ultra-scomodi i controlli laterali rispetto al woofer.Citazione:
Originariamente scritto da venturatz
come va posizionato il titan? con il woofer attivo frontale? io dovrei inserirlo in un vano di 45x45x50 potrei avere problemi con il woofer passivo vicino ad una parete?Citazione:
Altro punto a favore è la flessibilità di posizionamento: non essendo bass reflex puoi sistemarlo dove più ti è comodo senza rischiare di avere risonanze dovute alla vicinanza del reflex alle pareti.
Mi ricordo di gente che l'ha posizionato dentro un mobile ( :eek: ) dicendo di non avere risonanze... ora... non so quanto questo corrisponda a verità, ma tant'e'.Citazione:
Originariamente scritto da ciandro81
Io il woofer passivo ce l'ho posizionato a 15 cm dalla parete (l'ho posizionato col cono attivo verso il punto di ascolto) e non ho problemi.
Se cerchi un po' sul forum ci sono un po' di discussioni sul mosscade, ti puoi fare un'idea più precisa !
Spinto dai vostri consigli avrei trovato un CHT8 R a buon prezzo, usato pochissimo e con garanzia...solo che ho già da tempo acquistato un cavo G&BL ad Y, indicato particolarmente per il VX 10.
Questo è il cavo:
http://www.gebl-italia.com/Catalog/L...UB3%27&Spage=1
Posso usarlo anche con il CHT8 R oppure devo per forza prendere un RCA-RCA mono??
Ciao, si lo puoi usare benissimo... Comunque hai fatto un ottima scelta, ho avuto sia il VX 10 che il CHT 10, ed ho ascoltato il CHT 8, e credimi la differenza è notevole, la serie CHT e di gran lunga superiore, ed ha dei bassi profondissimi, poi cosa molto comoda (per me) e che ha il telecomando, quindi puoi spegnerlo e accenderlo da seduto quando ti pare. Hhehehe
Saluti, Massimo
Grazie Massimo ;)