Visualizzazione Stampabile
-
E se è esente da difetti la rivende perchè c'è poco da sbizarrirsi..:D :D
Citazione:
Originariamente scritto da dino2008
ma di che cosa stiamo parlando ?
che qualità state rincorrendo ?
A me piace la fotografia, ma non spreco molto in tempo e denaro per perfezionarla, ma non per questo ho da ridire con chi lo fa (perchè è passione e non simpatia come nel mio caso).
-
Vorrei porre l'attenzione, a chi fosse sfuggito ... che qui non si sta parlando di Laser o Led come "illuminazione sostitutiva" con tutti i vantaggi fino ad oggi discussi su queste tecnologie ;)
MA.. di un ulteriore Step ! La Scansione Laser !! :cool: il che significa che su "una riga" se il "pixel" deve rappresentare il nero, questo è completamente "SPENTO" :eek:
Ragazzi ... un sogno !! :eek: molto simile all'uovo di Colombo ... ;)
-
sognare aiuta lo spirito
so da fonti sicure che era sodo:eek: e per favore non tirarmi fuori quell' imbroglione, visionario e farabutto di Colombo :confused: :confused: :confused:
pixel nero :che la stanza torna ad illuminare :cool:
permettimi la precisazione , tutto il resto lo so.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dino2008
...
pixel nero :che la stanza torna ad illuminare :cool:
permettimi la precisazione , tutto il resto lo so.
Allora dovresti anche sapere che quello a cui fai riferimento è un altro problema, risolvibile più o meno con un ambiente controllato ;)
Edit:
E comunque NON è la stessa cosa !!
Attualmente, oltre al nero che dipende dal pannello ci si somma il trafilaggio inevitabile che si ha dall'ottica sull'intera zona essendo omogenea l'illuminazione posteriore dei pannelli ..
Con la scansione solo i "pixel" realmente "interessati" vengono "illuminati" e chiamati a formare l'immagine :cool:
-
[QUOTE=Highlander] risolvibile più o meno con un ambiente controllato ;)
Bisogna sempre ricordarlo : la stanza è lo strumento più importante
Nera per la visone :nera: : trattata per l'audio.:zzz:
-
Da quanto si legge su AVS, sembra abbia grossi problemi di speckling, il problema numero uno delle sorgenti laser. E non è compatibile DCI.
Se quanto mi è stato riferito è vero, a breve qualcuno (non chiedetemi chi...) introdurrà un sistema D-Cinema integrato basato su un'altra implementazione della tecnologia GLV. Vedremo, tra questo e le nuove matrici DLP Cinema 4K che saranno disponibili a metà 2010 la situazione si comincia a complicare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aidoru
Da quanto si legge su AVS, sembra abbia grossi problemi di speckling, il problema numero uno delle sorgenti laser.
Le "macchiettine" tipiche dei fasci di luce coerenti (speckles = macchiettine) in questo proiettore sono estremamente contenute. Non sono scomparse del tutto ma sono molto, molto attenuate rispetto ai classici proiettori Laser.
Anche il flicker (lo sfasrfallio, ricordiamoci che e' un proiettore che funziona a 60Hz e con un effetto di persistenza brevissimo) e' estremamente contenuto. Almeno secondo me.
Che dire: Il flusso luminoso dichiarato e' di circa 2.000 lumen (tra 1.500 e 1.800) anche se e' difficile da quantificare poiche' dipende da piu' fattori. La sensazione e' che fosse quasi di 3.000 lumen.
La cosa piu' straordinaria - ovviamente - e' la messa a fuoco, asolutamente SPET-TA-CO-LA-RE !!!!!
Sfumature e livello del nero (a fiducia, visto che l'ambiente non era completamente oscurato) ottime. Giudizio sui colori sospeso, visto che abbiamo visto quasi esclusivamente immagini digitali (non e' che ci sia molto materiale "naturale" ad 8K).
Conclusioni: non e' sicuramente il proiettore perfetto. Ma ci si avvicina molto. Il prezzo e' un particolare trascurabile: siamo attorno al mezzo milione di US$. In pratica un budget riservato a soluzioni particolari, come simulazione (militare e civile) etc. in cui una soluzione del genere e' addirittura piu' economica rispetto ad un'altra classica con "n" videoproiettori
Citazione:
Originariamente scritto da Aidoru
E non è compatibile DCI...
E non lo sara' fino a quando non arriveranno almeno a 10.000 lumen poiche' per adesso, siamo a meno di 2.000. Ripeto: per il momento si tratta di un esercizio di stile. Il messaggio di E&S e' chiaro: loro hanno la tecnologia che viene gia' utilizzata proficuamente per alcuni impieghi limite.
La sfida e' quella di realizzare un proiettore adeguato per riempire schermi da 15, 20 metri di base e con un costo compatibile con il settore DCI. Ultima cosa: il laser e' gia' pronto per il 3D sia con tecnologia sequenziale (occhialini LCD) sia con tecnologia a polarizzazione.
-
Grande Emidio ;)
Grazie e puntuale come al solito ;)
-
E' la valigia di "La ricerca della felicità" :D