...e come volevasi dimostrare dopo le critiche all'acquisto del mio valvolare eccoti convertito anche tu alle valvole (così come per il 5090H) :D
...mi sa che il prox passo non sarà un lettore cd ma un gira-gira :D
Visualizzazione Stampabile
...e come volevasi dimostrare dopo le critiche all'acquisto del mio valvolare eccoti convertito anche tu alle valvole (così come per il 5090H) :D
...mi sa che il prox passo non sarà un lettore cd ma un gira-gira :D
No quello per ora non è proprio in programma.
Cmq il Copland suona più come uno stato solido o al limite un ibrido che come il Cayin.
SS con alte vellutate, medie piacevoli e sound rilassato?...caratteristiche di un valvolare
Avete mai ascoltato un "MOS FET"??
La "cottura" delle valvole continua (sono arrivato a circa 40 ore) e devo dire che sono sempre più soddisfatto dell'acquisto.
Ieri ho tolto le spugne dal condotto reflex dei diffusori e sono usciti dei bassi incredibili......... energici, profondi e controllati (arrivo a sentirli anche con il corpo). Ottima l'articolazione e la dinamica del Copland che a dire il vero come suono è più vicino ad un SS che ad un valvolare.
Le voci sono spettacolari.
mi sto orientando anch'io su questo copland...
con quale lettore cd lo vedreste bene? (a me ingressi usb non interessano)
casse sarebbero cm9
ho visto sul mercatino che doraimon ha messo in vendita i copland..
che succede? come mai in vendita pezzi cosí nuovi?
Pare che abbia deciso di cambiare "filosofia" e dismettere l'impianto 2 canali.
Comunque io continuo ad essere soddisfatto del "fratellino" del 405 che ho: un Copland CTA 501, finale "ibrido" valvolare in Classe A, con ingresso CD Direct.
Soddisfattissimo della coppia Copland.
Come ha intuito Oby vendo tutto perchè non utilizzo il 2ch (resta fermo per intere settimane ed è un peccato dato anche il costo dei componenti).
@Gioppa
come diffusori vedi se trovi nell'usato una coppia di Thiel SC 1.6