Non sono facile a commuovermi ma ci sono due film che veramente mi straziano.
Una tomba per le lucciole
Elephant Man... l'umanità che c'è negli occhi di Anne Bancroft in certi momenti :cry:
Visualizzazione Stampabile
Non sono facile a commuovermi ma ci sono due film che veramente mi straziano.
Una tomba per le lucciole
Elephant Man... l'umanità che c'è negli occhi di Anne Bancroft in certi momenti :cry:
Seta?
Espiazione?
Il richiamo della foresta?
Intelligenza artificiale?
Tutta la serie di Fantozzi? ( Dai non vi fa pena Fantozzi?)
Million dollar baby?
GHOST :cry:
Quoto Elephant Man, il doppiaggio italiano di lui è micidiale.
...e cosa dire allora del Film:
Il venditore di palloncini
...e sempre dello stesso periodo:
L'ultima neve di primavera
:doh: :cry: :cry:
Lasciamo stare,quel filone italiano meta' anni 70 sui bambini malati fu qualcosa di davvero vergognoso...
Sono daccordo.
Parlando di vecchi classici
WEST SIDE STORY (il finale)
PER CHI SUONA LA CAMPANA (il finale)
LO SPECCHIO DELLA VITA con Lana Turner
IL SENTIERO DEGLI AMANTI con Susan Hayward
LUCI DELLA RIBALTA di Charlie Chaplin
LUCI DELLA CITTA' di Charlie Chaplin
LOVE STORY
GHOST (la scena in cui lei afferra il penny che vola mi distrugge sempre)
aggiungo uno splendido strappalacrime moderno NEMICHE AMICHE con Julia Roberts e Susan Sarandon
ET (ovviamente la scena delle biciclette e l'arcobaleno finale, peccato che il nuovo doppiaggio abbia banalizzato con un "ti voglio bene" il "ti amo" che Elliott sussurrava all'amico morente)
e ovviamente ancora oggi a quasi 46 anni ho conservato intatte le emozioni e la pelle d'oca del finale di BIANCANEVE E I SETTE NANI con il Principe che prende in braccio l'eroina appena risvegliata con i nani che impazziscono di gioia!
Ciao a tutti.
"Il paziente inglese", la parte finale mi ha davvero commosso, mi ricordo anche "vento di passioni" "Vi presento Joe Black" "Instinct".
Buona serata.
Forrest Gump
La Leggenda del Pianista sull'oceano (in molte parti mi commuovo)
Million Dollar Baby (ho pianto a dirotto dopo il finale! non mi era mai successo di versare tante lacrime per un film)
Amadeus
Blow, (in alcune parti...specie il finale!)
questi mi vengono in mente per ora...
Schindler list
Million dollar baby
A scanner Darkly
Schindler's list
Philadelphia
Il sorpasso
E poi vergognatevi... BLADE RUNNER!!! come avete fatto a dimenticarvi di Roy Batty e l'unicorno?!?
Il King Kong reso dalla mano magistrale di Peter Jackson: la sua tristezza e il suo amore per la bella attrice interpretata da Naomi Watts ha del pathos unico, commovente. E poi wall-e, mi ha trascinato fortemente, la sua solitudine bellissima.
Non sono proprio il mio genere, i film "strappalacrime", ma questi tre di seguito, forzato alla visione da mia moglie, mi hanno davvero lasciato con un nodo in gola, nell'ordine (un po' fuori dal coro...):
IF ONLY (di e con Jennifer Love Hewitt)
MY LIFE (con Micheal Keaton)
SWEET NOVEMBER (Con Keanu Reeves).
Il pianista
La canzone di Brian(poco conosciuto ma consigliatissimo con un grande james Caan,che narra l'amicizia tra un bianco e un nero)!!!!!