Il fatto che The Rock sia divertente nessuno lo mette in dubbio, ma la parola capolavoro, affiancata ad un film di Michael Bay non si può leggere.
p.s. mi diverto di più con Wes Anderson :)
Visualizzazione Stampabile
Il fatto che The Rock sia divertente nessuno lo mette in dubbio, ma la parola capolavoro, affiancata ad un film di Michael Bay non si può leggere.
p.s. mi diverto di più con Wes Anderson :)
Addirittura l' "ennesimo" ;)Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
Comunque quoto che è uno dei migliori Bay. Se non altro per come gioca "metafilmicamente" col personaggio di Connery/007.
Però la fase preparatoria è -molto- più efficace della "risoluzione". Esattamente come in Armageddon.
Non metto in dubbio ragazzi che sia un ottimo film action con delle buone sequenze e qualche battuta azzeccata.Bello il personaggio di Connery.
E' proprio l'estetica di Bay che mi fa ribrezzo,compreso quel suo patriottismo filoretorico americanoide da quattro soldi.
Volete qualcosa di epico? Guardate un qualsiasi Eastwood,compreso il bellissimo e a volte sottovalutato "Un mondo perfetto".
Volete un'epica americana con zero retorica commerciale? Guardate il fantastico "Una storia vera" di Lynch. Ma per favore abbattete Bay e Bruckeimer :rolleyes: :D
ma dai, considera questi film bumbum come dei videogiochi con attori reali... niente di più... non ci sono altri messaggi se non quello del popcorn... forse sono film più innocui di altri...Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
Che siano film innocui sono d'accordo con te,pero' sinceramente a me non lasciano niente,anzi un eccesso di botti ed esplosioni varie a volte mi causano una noia mostruosa :D
Comunque niente da dire davvero sul BD,ottimo trasferimento e audio (originale) da paura.;)
Ecco lo spirito giusto ;)Citazione:
Originariamente scritto da Clint_60
Io se devo essere sincero non concordo (e non ho mai concordato) con queste classificazioni.Citazione:
Originariamente scritto da Clint_60
Secondo me anche il più bieco film "di genere" (poliziesco, comico, catastrofico, action) può avere un suo "spessore".
Ad esempio per come usa l'ironia (e su cosa ironizza), per come ritrae un determinato personaggio, per una certa visione del mondo o, magari, per come riflette sul genere stesso, o come usa il genere.
Su due piedi, e restando sull'action, mi vengono in mente "Speed" e "L'ultimo Boy scout", cioè due film che, nonostante l'ovvio intento spettacolare, evocano spunti non del tutto banali. Uno sulla "frenesia" della società o del cinema stesso (se ti fermi muori), l'altro sulla disillusione tutta "crepuscolare" del poliziotto anni '80 (e non solo lui).
E persino nel modo nel -modo- di usare la "spettacolarità" secondo me può esserci o meno intelligenza. Anche quando nel film non c'è il tanto agognato "messaggio", magari scritto in cielo come alla fine di quel Fantozzi... ;).
Insomma, per me film "da popcorn" o "in cui staccare il cervello" non esistono. Per me ci sono film belli e brutti. Film riusciti o non riusciti, anche nel dire "piccole cose".
Ed ecco qual e' secondo me lo "spirito giusto" al quale accennava Vincent ;) Sono d'accordo con te Dart,ma ricorda che qui stiamo parlando di Bay,la parola "spessore" non credo ricorra moltissimo nel suo vocabolario.:rolleyes:
Imho é sbagliato dare addosso ai film il cui unico scopo é l'intrattenimento...non dimentichiamoci che magari uno nella vita vuole anche passare ogni tanto due ore a divertirsi senza pensare ai problemi del mondo, e in questo questi film hanno tutto il loro senso
Poi ovviamente se uno ricerca nel cinema solo l'impegno allora é meglio che passi oltre, ma questi film imho hanno tutto il diritto di far parte del Cinema, con la C maiuscola...il cinema secondo me é anche puro divertimento, evasione, sboronismo, ecc, ecc...
Poi come ho già scritto da altre parti, anche in questo filone ci sono film e film...non metterei nello stesso calderone Trasformers e The Rock, ad esempio
Rivisto oggi dopo tanti anni, imho é un action che si lascia ancora abbondantemente guardare...2 ore abbondanti di evasione (direi che il termine qui é quanto mai appropriato:D ), esplosioni, ironia, ecc, ecc...a me é piaciuto, pur essendo consapevole che i capolavori sono altri.
Il video mi é sembrato davvero ottimo, considerando l'età del film...certo primi piani sono di una definizione paurosa ma anche il dettaglio generale é veramente ottimo.
Un video per me promosso a pieni voti, anche il livello del nero mi é parso sufficientemente basso.
L'audio per me invece é un po' indietro rispetto al video, la traccia dts italiana pecca imho un po' di dinamica e di pulizia...anche il sub entra ma non con il sufficiente impatto.
Film consigliatissimo a tutti gli amanti del genere e per me comunque da vedere almeno una volta; Cage mi é parso meno peggio di altre volte e Connery...beh, é Connery
Ecco,Daniel,questo e' lo spirito giusto con cui approcciarsi a questo tipo di film ;)
Rivisto (e fatto conoscere alla moglie :D ) questo GRANDE FILM (e concordo con quello detto da molti di voi sul fatto che anche i "popcorn" film possono essere grandi filmnel loro genere... basta saperli fare!!!!)
Il video parte malissimo (tanto da sembrare un DVD) ma si riprende subito e regala (soprattutto nei primi piani) un'immagine da urlo :eek: (tenete conto che si parla del 1996).
Concordo anche io che la colonna sonora è invece un filo sottotono
Grande interpretazione di Connery e IMHO anche di Harris!!!
Questo e' uno dei pochi film "commerciali" che potrei vedere all'infinito...memorabile la scena dei titoli di testa con la straordinaria musica di Hans Zimmer
Finalmente qualcuno che come me ha apprezzato Ed Harris!Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
La scena dove conclude su David Morse (imho sempre ottimo) con:
"e' la richiesta di un vecchio amico,
e' l'ordine di un tuo superiore,
e' l'ultima occasione che ti offre un uomo armato"
vale tutto il film :)
straquoto!!!!