Visualizzazione Stampabile
-
@ Cloud_76
attento che dividendo per 8 passando da Mbps (Mega bit per second) a MB/s( Mega Byte per second) sei molto ottimista in realtà ci sono anche dei bit di servizio e parità, quindi per avere un risultato più realistico ti conviene dividere per 10.
In ogni caso il servizio sembra fatto apposta per far passare gli utenti di alice da 7Mega ai 20Mega che sono lo "scalino" successivo per gli utenti telecom.
-
si si certo sono d'accordo che 6 euro sono troppi, era solo per dire che per qualcuno potrebbe essere conveniente cmq ;)
cmq al di la del prezzo in Italia (che chissà quali influenze deve subire) quanto costano in USA?
Citazione:
Originariamente scritto da Berna09
In ogni caso il servizio sembra fatto apposta per far passare gli utenti di alice da 7Mega ai 20Mega che sono lo "scalino" successivo per gli utenti telecom.
peccato che per molti salire di questo scalino non sia possibile... visto che le centraline supportano max i 7mega
-
Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
si si certo sono d'accordo che 6 euro sono troppi
Da me noleggiare BD costa come i dvd, circa 2€ per le 24h e 1,30€ se lo si riconsegna nelle 6h, non male eh?!
-
Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
cmq al di la del prezzo in Italia (che chissà quali influenze deve subire) quanto costano in USA?
6.25$ circa.
-
@ Cloud_76:
Perdona l'errore di "stampa", ma la sostanza non varia: qui da noi non c'è trippa per gatti... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Berna09
attento che dividendo per 8 passando da Mbps (Mega bit per second) a MB/s( Mega Byte per second) sei molto ottimista in realtà ci sono anche dei bit di servizio e parità, quindi per avere un risultato più realistico ti conviene dividere per 10.
In ogni caso il servizio sembra fatto apposta per far passare gli utenti di alice da 7Mega ai 20Mega che sono lo "scalino" successivo per gli utenti telecom.
Sì sì infatti ne ho tenuto conto, ho fatto il conto dividendo per 8 per correttezza del risultato, per quanto riguarda l'esempio della mia banda ottengo una capacità di 632KB ma, come ho detto, quando si scarica bene si viaggia al massimo tra i 400 ed i 500 KB. :)
@OXO:
Già qui in Italia paghi caro per poco... ed alle volte non hai nemmeno quello che ti spetta (vedi situazione di upgrade di banda dei contratti tuttoincluso di libero da 4 ad 8 mega :mad: )
-
Comunque stiamo parlando di un servizio che non è nemmeno previsto per l'Europa, qua da noi ci sarà Sky in streaming, in qualità SD ovviamente.
-
Sky, per ora, è previsto solo nel Regno Unito, se non ho inteso male.
Certo è che, se si deve pagare lo stesso canone che si paga adesso, non mi sembra molto utile (quanto meno l'xbox 360 non può sostituire un my sky).
-
Per quanto mi riguarda, trovo sbagliato offire i VOD a 1080p, non sarebbe una cosa malvagia dal punto di vista visivo, ma già oggi un film HD a 720p è grosso dai 4 ai 5 Gb, uno a 1080p potrebbe pesare "almeno" il 50% in più di peso... meglio non pensarci dato che non tutti hanno connessioni con alta velocità di banda.
-
non capisco perché lo trovi sbagliato... se lo offrono vuol dire che ci sono abbastanza utenti con la banda necessaria per usufruire del servizio, e cmq gli utenti con connessioni veloci sono destinati a crescere quindi in prospettiva futura mi pare un'ottima cosa che aumentino la qualità di questo servizio. Non dimentichiamoci che la situazione italiana conta zero in queste decisioni, stiamo parlando di USA
-
Su internet ci sono rip blueray che si vedono benissimo quindi non penso ci siano problemi di qualità di visione
-
io ancora neanche viaggio a 2 mega....stupido digital divide, con la telecom che pensa solo ai proprio profitti...