Visualizzazione Stampabile
-
grazie, anche se alcune finezze non le colgo ancora, sto capendo molte cose dalla vostra discussione.
Riassumendo e semplificando possiamo quindi dire che (pioneer a parte per questioni di prezzo):
I panasonic sono dotati del pannello indiscutibilmente migliore ma peccano un pò sul trattamento del segnale.
I Samsung sono leader per l'elettronica ma hanno un pannello di qualità inferiore
Gli LG hanno un'elettronica ed un pannello che sono una via di mezzo tra i Pana ed i Samsung.
Alla fine della fiera però.... mi sembra di capire che i Pana abbiano migliorato un pò l'elettronica ultimamente... e poi i neo PDP semrano troppo superiori alle generazioni precedenti per accontentarsi di un pannello "old school" (profondità, consumi, tempi di risposta, nero...)
Assodato che la differenza nel pannello è consistente.... la differenza di prezzo tra i modelli Pana e gli analoghi Samsung e LG è tale da poter suggerire un acquisto diverso?
-
[QUOTE=Waver]grazie, anche se alcune finezze non le colgo ancora, sto capendo molte cose dalla vostra discussione.
Riassumendo e semplificando possiamo quindi dire che (pioneer a parte per questioni di prezzo):
I panasonic sono dotati del pannello indiscutibilmente migliore ma peccano un pò sul trattamento del segnale.
I Samsung sono leader per l'elettronica ma hanno un pannello di qualità inferiore
Gli LG hanno un'elettronica ed un pannello che sono una via di mezzo tra i Pana ed i Samsung.
Citazione:
Alla fine della fiera però.... mi sembra di capire che i Pana abbiano migliorato un pò l'elettronica ultimamente... e poi i neo PDP semrano troppo superiori alle generazioni precedenti per accontentarsi di un pannello "old school" (profondità, consumi, tempi di risposta, nero...)
adesso non esagerare visto che i neo pdp hanno migliorato pochissimo sul nero rispetto ai modelli precedenti e per fare un paragone con pioneer i neo-pdp panasonic sono sui livelli dei modelli hd-ready del 2007 e 10 volte meno profondi dei kuro del 2008; sui tempi di risposta non saprei che dirti, diciamo che risolvi 1080 linee invece che le 900 dell'anno scorso ma il tempo vero e proprio di risposta dei fosfori non credi sia tanto cambiato; profondità e consumi sono migliorati ma panasonic partiva alta sui consumi come samsung d'altronde e comunque anche i samsung e gli lg dovrebbero essere l'equivalente coreano del neo-pdp giapponese. sè guardi cose come la profondità (continuo a dire che io la tv la guardo di fronte) i plasma samsung sono pronfondi quasi la metà del v10 (3 centimetri contro 5) e anche i krp pioneer dell'anno scorso erano abbastanza sottili (6.7 cm). insomma tutti sono andati avanti come sempre
Citazione:
Assodato che la differenza nel pannello è consistente.... la differenza di prezzo tra i modelli Pana e gli analoghi Samsung e LG è tale da poter suggerire un acquisto diverso?
questo lo devi vedere tu... è già abbastanza complicato dover scegliere per noi stessi
-
Citazione:
Originariamente scritto da aznable-r
adesso non esagerare visto che i neo pdp hanno migliorato pochissimo sul nero rispetto ai modelli precedenti e per fare un paragone con pioneer i neo-pdp panasonic sono sui livelli dei modelli hd-ready del 2007 e 10 volte meno profondi dei kuro del 2008...
Si è un modo per dirlo... Si potrebbe anche dire che hanno lo stesso nero dei Kuro 8G, che proprio scarsi sul nero non erano e attualmente superato solo da i kuro 9G. Detto così suona un po meglio.;)