Non è che la Mhe si sia mai distinta per le copertine, anzi tutt'altro...:confused:
Visualizzazione Stampabile
Non è che la Mhe si sia mai distinta per le copertine, anzi tutt'altro...:confused:
Il fatto che la trasmissione non era impeccabile dipende innanzitutto dal tipo di film che stiamo guardando e poi per non impeccabile intendo in riferimento a pellicole più giovani perchè se si tiene conto dell'età del film in questione a mio avviso non si può non essere soddisfatti.
E poi il fatto che la trasmissione televisiva non sia quasi mai pari al BD mi fa ben sperare in un ulteriore miglioramento:)
Detto questo speriamo che MHE ci degni di una confezione non dico da collezione, ma quanto meno adeguata:D
renato non e' detto, ci sono stati casi in cui la trasmissione TV e' stata di gran molto superiore all'edizione in BD ;)
ci sono stati molti casi in cui ho comprato il BD, dopo essere rimasto colpito dalla trasmissione su sky-hd, ma ci sono stati molti casi dove la delusione del rispettivo BD e' stata forte!
Detto questo, per chi ha registrato la trilogia del dollaro su SkyHD e possiede il rispettivo DVD-SD, fate il paragone (io l'ho fatto ieri), lo stacco e' NETTO e imbarazzante, la versione HD e' stata ripulita in un modo fantastico ed ha acquistato una profondita' di scena che fino ad oggi non avevamo MAI visto per questi film.
Credo proprio che quando uscira' il BD italiano del "Il buono il brutto il cattivo" sia un gran bel vedere.
Dico così perchè anche io ho visto parte dell'opera restaurata e anche se la qualità dovesse restare la medesima sarà lo stesso un'ottimo prodotto visto il film in questione:D
Naturalmente spero che mi smentiscano e il video possa migliorare ancora:)
Come dice Moretti, "continuiamo così, facciamoci del male": abbiamo un'ottima edizione esistente in bd e vi rinuciamo per un'altra ancora da venire, oltre che da verificare ?:confused: :confused: :confused:
Come per il primo titolo della trilogia: la Rhv ha fatto un'ottima edizione a tiratura limitata con forma (gadget, confezione,etc.) e contenuti (ottimi audio-video ed extra), che comunque ancora gira pur finita fuori catalogo, e ne facciamo a meno in attesa di una prossima (???) ristampa magari ridimensionata ?
Sia chiaro che rispetto le opinioni di tutti, liberi di regolarsi come si crede, ma preferisco lasciarvi ai vostri distinguo e (essendo meglio un uovo oggi, piuttosto che una gallina domani) intanto me la godo: avendo di fatti l'intera "trilogia del dollaro" in bd aspetto solo il giusto tempo, a brevissimo, di una visione ravvicinata di tutti e tre.
Restando al titolo del topic, guardando la copertina del bd Usa: non capisco, rigirandola fronte e retro e guardandola all'interno, francamente cos'abbia che non va e (essenzialmente) come possa condizionare un acquisto...
...sapeste com'è bello ed appagante, invece, vedere scene memorabili belle nitide e prive di graffi-spuntinature e/o altri segni d'usura :)
Scusate il piccolo OT ma degli altri film di Sergio Leone (soprattutto "C'era una volta in America") si sa qualcosa di eventuali riedizioni su BRD?
Alfredo
No, per ora nessuna notizia da Warner per C'era una volta in America
è sicuramente una soddisfazione avere tra le mani in anticipo la trilogia intera ma se l'edizione MHE dovesse rivelarsi migliore non è che possiamo tutti fare tira e molla e acquistare di nuovo lo stesso film (la cui vecchia versione non sarà più molto facilmente piazzabile visto che esiste la nuova)..
Per quanto riguarda Per un Pugno di Dollari io sono il primo a rimpiangere di non aver perso l'edizione RHV, ma nella mia città non esiste più, tantomeno adesso proprio non me la sento di sborsare più di 35 € per prenderlo in rete visto che pago pure la spedizione..cerco di pensare positivo e che la prossima ristampa sia all'altezza della prima.:)
Stiamo lavorando sull'edizione restaurata dalla cineteca di Bologna de "il buono, il brutto e il cattivo": chiunque è libero di seguire la logica de "è meglio un uovo oggi...", ma a mio parere il restauro, che è stato visto in TV su SKY, è di ECCELLENTE fattura e la qualità video è veramente ottima. Stiamo lavorando per avere un audio di qualità superiore, FORSE una rimasterizzazione 5.1 (ne era stata fatta una per una edizione CVC ma la qualità non era esaltante), ma su questo non ho ancora certezze, dipende dal materiale che troveremo. Forse per quanto riguarda gli extra l'edizione americana potrebbe essere superiore, ma vedremo.Citazione:
Originariamente scritto da gu61
Ciao a tutti
vabbeh...non è che c'è una gara in atto:D l'edizione americana pare sia ottima (ordinata e in arrivo) l'uscita italiana sarà ottima ma credo che come qualità saranno simili.se una è già ottima...ci sarebbe l'audio (eventuale 5+1) a fare la differenza
Ben venga un 5.1..
MHE e William fateci sognare;)
Ottimo william
se la qualita' sara' migliore della gia' ottima trasmissione vista su sky HD come mi auguro (dato che un BD fatto ad HOC dovrebbe in teoria, essere superiore rispetto ad una trasmissione a 1080i) sara' mio dal primo giorno d'uscita ;)
grazie
Tre cose sono certe:Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
1) Il bitrate e il coder saranno migliori: almeno 20 mb VBR per il bluray con massimo di 40 contro i 15 in mpeg2 in CBR utilizzati da Sky.
2) La codifica sarà in progressivo e non interlacciato
3) Il frame rate sarà a 24 fps (23.976 esattamente) e non a 25 (50i) della emissione televisiva. Poca cosa, ma con il BD il rispetto della velocità originale del film (e della tonalità corretta delle voci e soprattutto delle musiche) è una realtà che con la TV, seppure in HD, non esiste.
In aggiunta, cercherò di metterci del mio per avere una immagine ancora migliore...
Metti metti..abbonda..:p
urrca interessantissimo!
Tanto per levare anche l ultima domanda possibile, cè qualche ideuzza sulla data di uscita?
(piccola nota mia personale,spero proprio che non venga utilizzato DNR)