Visualizzazione Stampabile
-
se non erro il 24p appare solo in caso di ingresso con HDMI (e forse solo con 24Hz in). Il guide plus non funziona (come sul dvd rec philips che ho), alcuni canali non si aggiornano mai. La tv deve rimanere in stand by anche di notte per avere l'aggiornamento sui canali (su quelli rai funziona).
Qualcuno ha un eccessiva dominante rossa con visione DVB-T? in alcuni casi è eccessivo, non ho trovato ancora come correggerlo. Se collegato al lettore blu ray, questo "eccesso" non è mai presente, sia in THX sia in Cinema (normale e calda). Idee?
Cordiali saluti
Vakk
-
nuovo v10
E' uscito l'aggiornamento di sistema scaricabile da internet. L'upgrade apporta notevoli benefici alla visione, come giustamente Catalambano rileva nell'apposito trd.
-
:) Ho provato a fare l'aggiornamento via etere, ma non mi ha rilevato nuove versioni. La mia è la 2.003. Quando avrò l'adsl, farò quello via internet!
-
Arriva
Ciao ragazzi, avrò il 50 tra oggi e domani.
Mi attengo alle impostazioni in prima pagina (sono aggiornate vero?) e poi vi posto le mie impressioni.
Qualcuno mi sa dire se attivando il 24p si hanno reali benefici in fatto di fluidità?
Spero poi di azzeccare tutte le impostazioni corrette da ps3 come uscita video e cose di questo tipo. Ho cercato qui nei miliardi di post ed ho trovato qualcosa. Leggerò poi bene il manuale.
A presto.
-
Sono aggiornate, ma relative alle ultime regolazioni da me effettuate dopo il rilascio del nuovo firmware (scaricabile collegando il televisore ad internet).
Ciao
-
Forse già trattato nel thread g10 ma con la ricerca del digitale terrestre io non trovo nè rai nè mediaset.
Mi ricordate?
Grazie.
p.s.= ricordavo bisognasse mettere come paese germania...
-
Ho trovato. Era per la ricezione di canali satellitari. E bisogna scegliere Germania.
Resta il problema che col digitale terrestre vedo solo canali locali...
Andando dal menu sistema-aggiornamento non mi vede l'aggiornamento software???....io ho la 2.003
Risolto: premendo il tasto 'viera cast' si sta aggiornando.
Sta scaricando la 2.011. Un mistero.
-
Salve a tutti, è la prima volta che uso un forum quindi abbiate pazienza.
Questo mio per chiedervi consiglio/opinione. Dovendo sostituire il mio amato Panasoni Th 42PZ700e (fulminato) ho optato per il nuovo P42V10e, dopo aver letto parecchi pareri positivi. Mi è arrivato via corriere capovolto, a testa in giù, so che non vanno coricati e ho immaginato il peggio. L'ho collegato ma devo essere sincero non sono rimasto soddisfatto, vi spiego perchè:
appena acceso le impostazioni sono pessime ed allora ho subito cambiato i valori come indicato qui all'inizio tanto per avere una base da cui partire.
rispetto al PZ lo trovo molto più grigio e poco vivace, mi aspettavo più grinta visto lo schermo lucido. Anche come risoluzione preferivo il PZ. Ho provato a cambiare i valori guardando SKYHD e un BD su PS3 .. guardando SKY ho dovuto mettere in OFF tutte le impostazioni avanzate perchè andava a scatti... altra cosa le trasmissioni SKY normali le vedo molto peggio come qualità rispetto al vecchio PZ. Vi chiedo se secondo voi si è danneggiato nel trasporto e se bisogna metterci buona volontà a trovare i settaggi giusti?
Ha bisogno di rodaggio? Grazie in anticipo.
-
-
Panasoni TX-P42V10
Nell'attesa di qualche buon consiglio ho provato a modificare i settaggi... per avere un'immagine "visibile" ho dovuto portare il contrasto a 50, i bianchi tendono comunque al grigio, la luminosità a +5 gamma 2, in modalità normale... sempre off il generatore di immagini per il 600hz perchè va tutto a scatti... help
-
noi siamo in attesa del 50v10 appena ordinato, dato che lo consegneranno dopo ferragosto se non più avanti, secondo voi c'è la possibilità che ci arrivi già con il firmware aggiornato?
-
qui si parla solo di settaggi e solo per possessori.
Citazione:
Vi chiedo se secondo voi si è danneggiato nel trasporto e se bisogna metterci buona volontà a trovare i settaggi giusti?
Da come ne parli sembra danneggiato o settato malissimo, io non solo non ho mai avuto problemi ne di scatti ne di scarsa qualità su Sky e Sky HD , ma non ho nemmeno dovuto allontanarmi tanto dalle impostazioni di fabbrica dopo aver aggiornato il FW, vedo tutto perfetto... poi imho non so che genere di qualità uno è abbituato a vedere.. per me ad esempio un buon metro di paragone per i settaggi è Kung Fu Panda in BD o BD Rip a 1080p..
-
Lunedì lo porto in un centro assistenza, ho provato con i test di Merighi ma ad esempio la barra 14 non la vedo. Ieri sera impostando contrasto 45 luminosità +6 colore 31 il film su SKYHD l'ho visto discretamente, se alzo il contrasto tra 50 e 55 sembra meglio ( il bianco sembra bianco) poi arrivando a 60 l'immagine diventa scura... ma i canali non HD sono tutti grigi e spenti, anche la barra info di SKY quella blu con le bande bianche .. il bianco è grigio - grigio beige.... la cosa strana però è che i menù vierà quelli in basso si vedono una favola... sembra che i problemi li abbia solo con i segnali in ingresso i 3 HDMI (SKYHD, PS3 e LEttore DVD) che da antenna (DBT) ... Lunedì spero in una soluzione .. Ciao e grazie
-
Concordo con Kyo, ho amici che conoscono serie vecchie del panasonic e sono rimasti entuasiasti di questo V10. Vedrai che sostituendolo risolverai.
Per Kalicat: lo spero per te che ti arrivi già aggiornato ma io comincierei a procurarmi un bel cavo telefonico lungo :)
-
Oltre a collegare il V10 con un cavo che vada al router, si può attaccare un access point all'uscita di rete del plasma?