Visualizzazione Stampabile
-
Io in un ambiente come il tuo ho messo 2 HC505 pilotate da un nad 320BEE. Mi trovo molto bene le basse frequenze sono molto equilibrate. Diciamo che le senti vebrare ma non coprono mai il resto. Però occhio ai cavi, per avere questi bassi ho messo i cavi supra ply 3,5/s. Inoltre le casse rendono meglio dopo un centinaio di ore di rodaggio.
-
mmm...per ora le candidate sembrano essere Tesi 504 o HC 505....
Anche se da quel che mi dicono sembrano essere superiori le Tesi....a me non convincono al 100% solo perchè sono torri molto fine e i woofer sono piccoli...
-
2 W. piccoli = 1 W. medio.....:D
Con in più, rispetto a quelle da stand, il "carico" del pavimento (teoria di Roy Allison)....:D
-
comunque sulla superiorità delle Tesi 504 rispetto alle HC505 siamo tutti d'accordo?
E cosa mi dite di questi diffusori per curiosità: Mordaunt-Short Avant-904i
Rientrano a pelo entro i 350€...forse sforando appena un po'.
-
cerca due torri performanti nell'usato
-
Non si usurano woofer e altri componenti usandoli? Ho sempre un po' evitato diffusori usati....forse sbagliando:confused:
-
A mio avviso, i diffusori usati, se usati bene, non hanno alcuna controindicazione....come scritto in altri 3d, le mie Tannoy Arden provengono da uno studio di registrazione al tempo abbastanza importante!!
Pensa QUANTO sono state usate in 6 - 7 anni :D
Ci sono comunque una serie di controlli da fare prima di...pagare :D
Innanzitutto accertarsi che le vie "alte" ( mid e tw). funzionino a regola d'arte, poi si "sdraia" a terra il diffusore col woofwer in orizzontale, e ponendo due dita appena fuori dal parapolvere, si impone un PICCOLO movimento su e giù al componente: la bobina mobile deve scorrere liscia e non si devono registrare rumori o impuntamenti...A questo punto l'unica altra valutazione è di carattere...estetico :D
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da joe49sae
Preferibili comunque diffusori da pavimento.....:)
Ero della tua stessa opinione prima di ascoltare le famigerate harbeth:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da blackmore
Ero della tua stessa opinione prima di ascoltare le famigerate harbeth:D
considera però che le devi usare anche a basso volume: un diffusore "avaro" come sensibilità, per esperienza personale, ha bisogno di "birra" per suonare bene, altrimenti finisci per sentire solo medi...:D
-
Siamo proprio sicuri che le Tesi siano superiori alle HC? Quali sono i punti a loro favore?
-
-
Vuoi un ottimo consiglio? ho trovato sul mercatino di AVMagazine nella sezione operatori questi diffusori della Monitor Audio, le RS1 ad un ottimo prezzo:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=134808
Mi sembra l'occasione fatta apposta per te.
Ciao!
-
un po' carette se consideri che poi dovrò anche acquistare o fare degli Stand all'altezza....vado a spendere minimo 500€ in tutto...un po' troppo:(
Comunque come ha detto joe "A mio avviso, i diffusori usati, se usati bene, non hanno alcuna controindicazione"....sta proprio qui il problema....non avendo vissuto con il precedente proprietario dei diffusori...è un bel casino sapere se sono state usate bene o no.
E in più acquistando in internet le prove che dici di fare non sono possibili. Per questo spesso diffido da diffusori usati.
-
come sono questi diffusori?? Mordaunt-Short Avant-904i
Non li avevo mai sentiti....li vendono nuovi a 390€.