Confermo,visto ieri sera,che sia superiore al dvd questo non si discute, .....ma cmq mi aspettavo di più.;)Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Visualizzazione Stampabile
Confermo,visto ieri sera,che sia superiore al dvd questo non si discute, .....ma cmq mi aspettavo di più.;)Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
ricordo la versione al cinema e questo bluray penso sia abbastanza fedele a cio' che vidi al cinema ... infatti non sono rimasto impressionato dalla qualita' anche perche' non avevo il dvd ... forse ricordavo la versione cinematografica anche se di tempo ne e' passato !
bluray comunque con una impostazione molto cinema like :)
Alura: avevo fatto questo acquisto da qualche giorno, incoraggiato dalla recensione di Edoardo che mi è parsa positiva e finalmente ieri sera sono riuscito a vederlo per intero. Personalmente sono rimasto soddisfatto. Avevo visto il film al cinema e l’ho avuto anche in vhs e dvd, (che ora non possiedo più). Non me ne sono mai capitate copie in 35mm (ne le ho mai cercate in vero), quindi per confrontarlo con la pellicola devo andare a memoria fin nel “lontano” ’96 quando lo vidi al cinema.
Diciamo che, come ha già scritto qualcuno, anche a me all’epoca il film non colpì particolarmente per definizione o resa cromatica. Ricordo un immagine molto scura e “filtrata” .
Un'altra premessa: ogni parere è lecito naturalmente, e io in primis lo rispetto, ma qui avevo letto di dubbi sul fatto che fosse HD, di immagini poco compatte, impastate……ora: il film ha una fotografia particolare, siamo d’accordo e, può non piacere. Ma si tratta comunque di un master assolutamente FULL-HD “compattissimo”, su questo non ho il minimo dubbio e ci tengo a sottolinearlo.
Quanto all’origine del master, non avendo visto spuntinature nere o scratch neri, ma solo occasionalmente qualche puntino bianco, direi che si tratta di una scansione da negativo. Secondo me è lo stesso master da cui all’epoca scalarono il dvd.
Su 280 cm di schermo non ho intravisto difetti imputabili a compressione. Solo un profilo sdoppiato di Jami Gertz che credo sia un difetto del negativo, ma durerà uno o due secondi e durante le scene iniziali quando i lampi illuminano le nubi di notte, si vede come della grana fissa che mi ricordo anche su dvd, ma penso sia un difetto dovuto agli effetti speciali inseriti in postproduzione e anche qui si tratta di pochi secondi. Non ne sono comunque sicuro.
In generale, la grana è talmente fine da risultare quasi invisibile, ma dato che il film ha una fotografia “artefatta” di suo, tenderei a scagionare il DNR e soprattutto l’edge enanchement e non ci sono congelamenti (o posterizzazioni di grana se preferite). Ne tantomeno effetto cera sui volti. Anzi, la definizione tende al morbido (mediamente), ma i pochi primi piani del film, come quelli su Paxton e la Hunt sono comunque “filtrati in fotografia” ma dettagliati.
Del resto il film è stato uno dei precursori degli effetti digitali, e nonostante questi ultimi siano ancora eccellenti IMHO, chi è abituato ai film attuali noterà delle “innaturalità” nell’inserimento delle persone reali nel contesto dell’immagine, che si traducono in colori smorti sulle facce, che diventano “cadaveriche”. Ma non è un difetto in alcun modo migliorabile. Le scene con effetti speciali sono girate in VistaVision (infatti non decadono in definizione rispetto al resto) e il film è stato fotografato in 35mm anamorfico, come verificato su http://www.imdb.com/title/tt0117998/technical
La resa cromatica mi è parsa ottima, in relazione alla fotografia del film. Nel globale molto cinema like.
By
io come bd lo trovo piu che buono,in particolar modo il dts ita é veramente spettacolare,ovviamente il DTSHDMA é un'altra cosa anche se pero' la differenza non é abissale.....consigliato;)
Purtroppo l'audio non posso godermelo al meglio perchè abito in appartamento. Ma quella italiana mi è sembrata una traccia abbastanza aggressiva. Non ho ancora ascoltato l'originale che sicuramente sarà meglio. Ah! Dimenticavo: se aspettate una decina di secondi o poco più dopo i titoli di coda (dopo il logo Ambiln), c'è un logo animato Technicolor che non avevo mai visto. Bellissimo! Sono rimasto ammirato.:eek:
Un buon BD visto nel suo complesso,la fotografia "patinata" non mi fa' impazzire,si perde quella porosita' dell'immagine che mostra i dettagli piu' fini.Tuttavia la visione risulta soddisfacente con immagini cinematografiche dal croma naturale,ottimo il nero che scende davvero in basso...
L'audio rende bene le situazioni che si vengono a creare durante il film.A momenti vien voglia di infilarsi una giacca a vento :D ...Molto buono il coinvolgimento durante i Twister :p
Video: 7.5
Audio: 8
Quadro piuttosto discontinuo con momenti di dettaglio inesistente alternati ad altri dove il dettaglio c'è tutto. Non male comunque...
Audio molto coinvolgente con un sub parecchio attivo e con un divano che sta ancora tremando da ieri...:D
Dialoghi forse un po' bassi.
Visto oggi per la prima volta, il film non é nulla di che imho, buona l'ultima mezzora, il resto onestamente piuttosto noioso; anche gli attori mi sono sembrati del tutto fuori parte (soprattutto la Hunt), al contrario invece del sempre eccellente Seymour-Hoffman che QUALSIASI parte reciti é sempre sensazionale.
La trama é del tutto scontata, si capisce dopo 10 minuti come va a finire, sia per i protagonisti che per il discorso scientifico.
Dal punto di vista tecnico, il video non mi ha convinto per niente: la definizione é latitante sia sui primi piani che nelle panoramiche, i secondi piani sono spesso confusi e impastati, manca totalmente la grana della pellicola (si scorge solo in determinate sequenze, ma ci sono sequenze buie dove non c'é) e i visi sembrano molto levigati, scarsamente naturali; non ne sono sicuro ma per me é stato usato sia l'EE che il DNR.
Un video che non mi é piaciuto per niente.
Il pezzo forte del BD (e del film) é sicuramente l'audio; ho sentito la traccia italiana con decodifica in dts che offre un'ambienza che raramente mi é capitato di sentire.
Per una volta gli assoluti protagonisti della scena sono il sub ed i surround (non ho mai sentito un film con i surround così presenti), le scene con il tornado sono impressionanti per dinamica ed impatto; quando ho acceso la luce in taverna il sub era girato di una sessantina di gradi, con tanto di granito sopra!
L'unico problema che ho notato é che i dialoghi spesso sono un po' sotto il resto del messaggio sonoro.
In definitiva, dal punto di vista artistico per me si può tranquillamente passare oltre; anche il BD non é del tutto convincente, eccetto un audio veramente notevole
L'ho rivisto di recente, e in effetti dico la verità, il dubbio del DNR ce l'ho anche io. EE non mi sembra di averne visto però. Tieni presente che è un film pieno di CGI in un epoca in cui il DI non esisteva ancora come lo intendiamo adesso. Quindi ci sono un sacco di correzioni per amalgamare gli effetti e tanti passaggi per inserirli. La qualità complessiva non credo si discosti molto da quanto visto a suo tempo in sala.
visionato ieri sera... i primissimi minuti sono veramente pessimi sotto l'aspetto del video... ero quasi pronto a far sparire il blur-ray da casa :D
fortunatamente un po si riprende e quindi il resto della visione, a mio parere, è godibile e credo che se uno non lo possiede già in DVD vale la pena prenderlo in blu-ray. Soprattutto perché è un titolo che molto spesso è in promozioni tipo 3x2, 5x25€ ecc.
L'audio invece è molto buono soprattutto nelle scene dei tornado mi ha fatto veramente una ottima impressione. DTS 5.1