Visualizzazione Stampabile
-
La qualità media dei Cinema di Palermo (e la pulizia delle sale) equivale più o meno ad un città tipica del Burkina Fasu. (senza voler offendere nessuno, è chiaro. :D )
Nonostante questo ho saputo ieri, e vorrei segnalarlo ai miei concittadini, che il cinema Marconi ha attrezzato una sala per la proiezione digitale + 3D (non conosco il proiettore + server + sistema 3D utilizzati e non ci sono ancora stato) e posso dirvi con certezza assoluta (avendo diversi amici che ci lavorano) che il Cinema Metropolitan sta ristrutturando (l'orribile) sala grande per crearne 4 "piccole" di cui 2 digitali.
Dopo tutto qualcosa si muove anche qui in Nord Africa. (leggi sopra :rolleyes: )
-
Citazione:
Originariamente scritto da Edoardo Ercoli
E poi il discorso della pellicola riguarda le stampe che circolano nei cinema perchè vengono fatte al massimo del risparmio (tanto poi vengono macerate) ed alla massima velocità; è da questo che deriva la scadentissima qualità del cinema attuale in pellicola. proprio per questo paradossalmente le pellicole odierne hannoun dettaglio ed una resa cromatica peggiore di quelle degli anni 90 o 80, ai tempi si facevano meno copie ed erano più curate; non parliamo poi delle copie Technicolor fino al 1980, di gran lunga più belle delle attuali. Volendo e disponendo di risorse economiche si potrebbero stampare copie di elevata qualità in 35mm, il fatto è che non interessa a nessuno..
Quoto e aggiungo:
per non parlare del fastidiosissimo Watermarking antipirateria che fa saltare la traccia in Dolby Digital e che qualche laboratorio di stampa (sono buono e ometto il nome) sembra specializzato nel porlo in scene con ampia dinamica e pressione sonora...
L'attesissimo "Angeli e Demoni" che è stato stampato in quasi 1000 copie ha una risoluzione pietosa ed è difficile per noi operatori mettere a fuoco bene.Pensate voi.
Per fortuna ogni tanto capita qualche copia buona.Se non erro, ad esempio, l'ultimo "Fast & Furious" non era male.