Visualizzazione Stampabile
-
un utente del forum "Shodo" in MP afferma che:
"TUTTE le porte hdmi di tutti i sintoamplificatori in commercio (con almeno una porta hdmi..of course ) veicolano sia audio che video..cambia solo il tipo di audio che posso veicolare in funzione delle codifiche che può fare il sinto..quindi puoi andare tranquillissimo con l'acquisto del sintoamplificatore..la cosa forse importante è valutare che abbia il maggior numero di codifiche audio che riesci ad ottenere nel tuo budget per il sinto stesso (che poi se userai solo DD e Dts non avrei nessun tipo di problema..per altre codifiche potresti in futuro trovarti a dover ascoltare delle conversioni in pcm multicanale e non il bitstream)"
Ricordo che a me interessa veicolare in bitstream il DD e il DTS da un notebook al sinto in HDMI.
secondo charlesjudges invece..non tutte le HDMI veicolano l'audio!
chi devo ascoltare :D?
-
Me...
Occhio a certe teorie che poi butti via soldi. Guarda il post di prima e accorgitene da solo, quella tabella l'ho presa dal sito ufficiale Denon U.S.A.
-
ok grazie!
ne approffitti per chiedere..
che differenza c'è tra pcm multicanale e bitstream?
-
E per tagliare la testa al toro leggiti questo post (quinta e sesta riga) di un possessore del Denon 1509, poi vediamo se Shodo abbia voglia di dire altre fesserie.
http://www.avmagazine.it/forum/showp...55&postcount=1
In ogni caso la differenza tra Bitstream e PCM è che nel primo caso la sorgente manda il segnale Raw al sintoamplificatore che provvederà a codificare il segnale da mandare ai diffusori, nel secondo invece sarà la sorgente ad effettuare la codifica e l'ampli la invierà ai diffusori già codificata. Poi ci sono casi (mi viene in mente il Blu-ray di Black Hawk Down) in cui la traccia PCM è già presente sul disco; in ques'ultima fattispecie però non mi è molto chiara la gestione della traccia da parte dell'ampli.
-
ah bene!
sempre lo stesso shodo mi ha assicurato che quasi tutte le schede video dei pc/notebook dotati di HDMI riescono a pilotare l'audio DD e DTS in bitstream.
nel mio caso ho fatto da poco l'ordine di un note con HDMI e 9600m GT. sai per caso se la suddetta scheda pilota l'audio in bitstream?:( :( :( :( :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da charlesjudges
Poi ci sono casi (mi viene in mente il Blu-ray di Black Hawk Down) in cui la traccia PCM è già presente sul disco; in ques'ultima fattispecie però non mi è molto chiara la gestione della traccia da parte dell'ampli.
Semplicemente che nè il lettore e nè l'ampli devono decodificarlo perchè il segnale è già bello e pronto per essere veicolato ai diffusori!;)
X lantisse_87: ascolta charlesjudges che ti ha spiegato tutto perfettamente!;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da lantisse_87
ah bene!nel mio caso ho fatto da poco l'ordine di un note con HDMI e 9600m GT. sai per caso se la suddetta scheda pilota l'audio in bitstream?:( :( :( :( :(
Purtroppo sono assolutamente ignorante in materia di schede per PC. Suppongo che ne sia in grado, comunque; magari prova a linkare qui le specifiche tecniche della scheda che monta il PC così vediamo se si riesce a cavarne un ragno dal buco.
@ robertocastorina: immaginavo che fosse qualcosa del genere ma siccome non ne ero sicuro ho preferito non esprimermi per evitare di dire stupidaggini. :D Grazie comunque delle delucidazioni.
-
cmq ok ragazzi..sono quasi sicuro per l'onkyo 507 allora :)
altre cosette...
fa da switcher questo sintoamplificatore? pensavo di uscire dal pc in HDMI con l'audio e il video, entrare nell'onkyo e da questo uscire a sua volta per andare al vpr. posso fare così?
potreste mandarmi via MP qualche sito in cui posso comprarlo? perchè sarebbe la prima volta che compro online :boh:
-
Te lo stiamo dicendo da 2 pagine! Tutti gli ampli dotati di prese hdmi fungono da switcher; in questo modello il segnale audio viene veicolato ai diffusori e quello video al TV/VPR.;)
Vai sul sito di www.trovaprezzi.it e digita il nome del modello.
-
Ma di cosa abbiamo parlato negli ultimi dieci post? :D
-
Ti ricordo che le Infinity hcs (primus sat + sub ) sono poco sensibili e non scendono sotto i 100 hz ed hanno bisogno di watt per suonare un pò meglio per hcs Beta, già la situazione in frequenza è migliore è sono più squillanti
Per Infinity Primus meglio la serie Primus II e 250 da pavimento
-
Si è vero, ma con un ampli entry-level avrà sempre e comunque il problema dei watt e dell'alimentazione fiacca, quindi casomai il cambio lo deve fare dal lato diffusori, come dici tu.