Visualizzazione Stampabile
-
ciao lupo, scusami tanto ma mi sono accorto solo ora del tuo post :(
spero di non essere troppo in ritardo: si puoi settare l'uscita in AUTO ma su HDMI, in Component non so non avendolo mai utilizzato.
L'uscita SD mi sembra leggermente superiore dello skybox come upscaling (non che ci voglia molto :cool: )
Si gli aggiornamenti sono in automatico...il che non è niente male :D
Ovviamente quando cambiano le frequenze dei transponder, ecc...devi aggiornare la lista canali...inoltre quando registri mantiene sia il doppio audio (ita/eng) sia il multicanale (se presente), sia i sottotitoli (se presenti).
Il vantage ai tempi in cui ho preso lo jepssen sembrava avere qualche baco in più e minor supporto dalla community....in più se non ricordo male non mantiene il doppio audio nelle registrazioni ;)
-
ciao :)
quindi se ho capito bene bene lasciando su AUTO avrei su HDMI:
- per segnali HD uscita 1080i
- per segnali SD uscita 576i
giusto?
nel frattempo mi è venuta in mente un'altra domanda:
- la EPG ha una qualità (ovvero profondità nel tempo) equiparabile a quella di Sky (che copre 6 giorni) oppure è limitata a solo l'evento in corso più il successivo?
grazie :)
-
ciao :)
quindi se ho capito bene bene lasciando su AUTO avrei su HDMI:
- per segnali HD uscita 1080i
- per segnali SD uscita 576i
giusto?
nel frattempo mi è venuta in mente un'altra domanda:
- la EPG ha una qualità (ovvero profondità nel tempo) equiparabile a quella di Sky (che copre 6 giorni) oppure è limitata a solo l'evento in corso più il successivo?
grazie :)
-
allora in HD esce si a 1080i mentre in SD mi sa che esce a 576p e non 576i dovrei controllare...ma sono abbastanza sicuro.
Purtroppo - uno dei pochi tasti dolenti - la guida EPG di sky è ridotta all'sso: solo i 2 programmi successivi :(
-
:(
questo e' un grosso problema :(
l'EPG di Sky e' estremamente comoda (sia per me che per WAF) e pratica per impostare registrazioni di serie...
inoltre ho disdetto il giornalino dei programmi Sky perche' mi hanno fatto girare le b@lle a chiedermi piu' soldi e poi darmi una rivista con piu' pubblicita' :mad:
che fregatura :cry:
e il CT5000... stessa solfa che tu sappia?
-
lo so è una bella scocciatura....
il CT non so, non ho più approfondito da quando ho fatto la scelta a maggio scorso....:(
-
ATTENZIONE !!!!!
Pare che da oggi, a causa di aggiornamenti sky, tutti i decoderr non "SKYBOX" siano divenuti inutilizzabili per la ricezione dei canali sky appunto.
Bella fregatura per tutti coloro che hanno comperato questo, secondo me, ottimo decoder.
Speriamo in qualche firmware risolutore!!
Ciao a tutti.....Piero
-
Volevo acquistare questo decoder, ma mi sorgono alcuni dubbi:
- Il decoder sarà compatibile con la cam+ per vedere Mediaset Premium HD di prossima uscita (per esempio con aggiornamento firmware)?
- Essendo io in zona coperta dal segnale, sarà possibile vedere Rai Test HD sul DVB-T?
- Sul problema evidenziato nell'ultimo post, è davvero una questione legale o altro?
-
RAI HD test trasmette in DVB-T non criptato..quindi non dovrebbe esserci alcun problema.
Il Jepssen ha slot CI, ma non è certificato CI+. Lo slot CI pare non essere compatibile a livello hardware con le piedinature richieste dalle CAM CI+. In tal caso un aggiornamento firmware non potrà mai porre rimedio.
In quanto al terzo "problema" lamentato, ciò è assolutamente normale e ripetibile nel tempo su quei ricevitori che non implementano CAS NDS con relativa licenza d'uso.
A parte gli Skybox (ovviamente) e l'Xdome, non esiste costruttore che abbia richiesto di utilizzare legalmente tale sistema di criptaggio. Quanto sta succedendo non è altro che il "rovescio della medaglia" di voler aggirare il normale e legale pagamento di licenze da parte dei costruttori. Ciò a prescindere dal fatto di avere un regolare abbonamento a Sky.
-
Citazione:
Originariamente scritto da andybike
...Il Jepssen ha slot CI, ma non è certificato CI+. Lo slot CI pare non essere compatibile a livello hardware con le piedinature richieste dalle CAM CI+. In tal caso un aggiornamento firmware non potrà mai porre rimedio.
...
con CAM Diablo funziona ;)
-
Una domandina ai possessori: come funziona il PiP?
E' possibile avere in riquadro il dtt (magari HD) e vedere una sorgente esterna (es. il MySkyHD), o viceversa (ovviamente "switchando" fra i due)?
E' possibile avere solo il MultiPiP (come si vede nello screenshot delle recensione) o anche una PiP "semplice (solo un riquadrino)?
E' funzionale o lento/scomodo nell'utilizzo?
Grazie
-
mediabox o Media tank?
Salve
mi è arrivata una newsletter in cui si comunica un last minute Jepssen del mediabox st2 ad un prezzo abbordabile....
Di recente però mi ero indirizzato verso l'acquisto di un NMT (largamente discussi sul forum).
Avrei avuto comunque necessità di un PVR in futuro.
Ora mi chiedo: che formati riesce a leggere una macchina come questo mediabox?
Può sostituire le funzioni di palyer da HD esterno che sono la preropgativa degli NTM come il popcorn hour?
Grazie
Tarcisio
-
Citazione:
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
figurati :)
.....
3. Il disco - lo puoi accendere o spegnere con il suo interruttore dedicato ed inoltre nel menù puoi impostare che il decoder se non lo usa per X secondi lo manda in standby (e lo riaccende in caso di accesso o inizio timer) :)
....
alla prossima...
A proposito del l'HD in stand-by. immagino che ti riferisca all'opzione di menu PVR Setting->HDD Auto Standby->Att.
Il mio HD (Verbatim 1T ufficiale) continua a girare felice anche dopo ore dal termine della registrazione. Qualche idea? Grazie.
-
scusa la risposta tardiva ma - complice la non sottoscrizione al thread e la vendita da un paio di mesi del decoder in questione - non seguo più molto la cosa.
Se ricordo bene andava tranquillamente in standby con l'opzione citata da te (anche io verbatim 1 TB ufficiale, poi venduto con il dec). Hai provato agg. firmware ?
Il grosso problema semmai è la cattiva gestione delle registrazioni proprio sulla periferica USB, piena di microscatti ed artefatti che rendeva di fatto ingestibile ed inutilizzabile (per successivi scopi di editing/converting video) i file video .trp risultanti dalle registrazioni :(
-
JepUsr2, qui le quotature integrali (o comunque superiori alle 4 righe) sono vietate.
Edita per favore il tuo post, grazie.