non credo....quelle non erano teorie tecniche................
Visualizzazione Stampabile
non credo....quelle non erano teorie tecniche................
Beh....io non so da quando parte l'ultima generazione di DAC, ma il PCM 1796 è in dotazione ai prodotti Denon almeno dal 2004 sul DVD-3910.Citazione:
Originariamente scritto da antani
Se poi è vero che qualità dei DAC= qualità del lettore allora perchè spendere tanti soldi? un samsung 1500 monta un AKM AK4396, "noto" come il DAC dei miracoli e che equipaggia schede audio come la Auzentech X-Fi prelude:eek:
Basta crederci;)
Che infatti ha ottime performance audio.Citazione:
Originariamente scritto da sebi
Mi sembra strano il 1500 monti un AK4396, quando i fratelli maggiori montano gli ESS. Dove lo hai letto?Citazione:
Originariamente scritto da sebi
Comunque se si preferisce credere che è necessario spendere di più per avere buone prestazioni, va benissimo, credete e comprate, comprate e credete, è molto utile per "far girare l'economia" :D .
Allora ti ho beccato Antani.............
Comunque il problema è che devo credere alle mie orecchie e ti assicuro che molti lettori blu ray entry level da me ascoltati non raggiungono la qualità del lettore cd che possiedo.
In questo periodo io personalmente faccio fatica a far girare l'economia e proprio per questo motivo se trovassi un blu ray che potesse degnamente sostituire il rotel rcd 06 e aumentare le prestazioni audio della ps3 lo comprerei, rivendendo il mio Rotel.
Ha componenti e soluzioni in comune col DCD 2000? E' meglio, peggio, paragonabile ... Per curiosità.Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Beh...non fare il furbino Antani;)Citazione:
Originariamente scritto da antani
Non è evidentemente in discussione la qualità audio del Denon 3910, acquisita e oramai consegnata alla storia (apparecchio che peraltro possiedo e sacrifico masochisticamente nell'ascolto CD a favore di un lettore con DAC più vetusti 96/24:D :fiufiu: ). Semmai è in discussione la generalizzazione sulla superiorità delle macchine "nuove" con DAC "nuovi" ovvero la rapida obsolescenza degli stessi DAC. Io non ne sono tanto convinto. E se Denon equipaggia il suo lettore BD top di gamma con DAC già utilizzati da 6 anni credo di essere in buona compagnia;)
Da qualche parte in qualche occasione. Dato che sei bravo nelle ricerche non farai fatica a scoprirlo:) (perdonami ma non ho sottomano i link e in questo periodo il tempo è tiranno). Il chippone ESS è vero...è presente in famiglia samsung ma si occupa dell'audio multicanale. L'AK4396 si occupa dell'audio stereo, per il 1500 e parenti stretti.Citazione:
Originariamente scritto da antani
Mah... riguardo al credo audio sono agnostico:) Però, concedimi, la cosa dovrebbe valere per entrambe le categorie, "audiocredenti" e "audioscettici". Se uno "ci crede" e spende i suoi soldi secondo me non spende male. Ma allo stesso modo chi non ci crede si fa paladino di questa cordata trasversale che ci presenta l'HI-FI come una grande suggestione di massa, più o meno, e per la quale spesso la differenza tra i componenti audio è un fatto discutibilissimo, farebbe bene, di tanto in tanto, a dismettere i suoi componenti High-end e ad ascoltare CD sul samsung di turno. Leggendo diffusamente per la rete negli ultimi tempi, con interesse e curiosità da assoluto audioignorante, non mi sono fatto questa idea. I sostenitori più oltranzisti del vangelo di ABX et similia sono quelli che alla fine, a dispetto dei loro convincimenti e dei risultati dei test, sono quelli che più di altri si tengono ben stretti i propri oggettini di culto da migliaia di euro...così....dicendo magari "non serve a nulla ma per stare sul sicuro io me lo tengo". Che non siano quelli che alla fine fanno girare più di altri l'economia?;)Citazione:
Originariamente scritto da antani
Saluti sebi
il confronto tra i due non l'ho fatto
Che ti piaccia o meno il PCM1792 è un DAC di ultima generazione. Non solo è ancora in produzione, ma è uno dei migliori in circolazione, ed equipaggia degli ottimi prodotti anche recentissimi, ad esempio i Belcanto. A maggior ragione se lo confronti con il PCM1732 del Rotel, che invece come ho detto è obsoleto.Citazione:
Originariamente scritto da sebi
Comunque non capisco la polemica, anche fosse un DAC "vecchio" che differenza farebbe? La qualità non si misura con l'anno di uscita ma con le performance del chip, che sono ottime. Rimane l'equazione "ottimo DAC = ottime performance complessive".
Non è così. I DAC performanti sono tutti stereo. Se il blu ray player ha uscite analogiche multicanali semplicemente ha più di un DAC. Se ti chiedo dove lo hai visto è perché l’ho già cercato e non l’ho trovato. Dubito che un player entry level monti un ottimo DAC come l’AK4396. Se però fosse, allora non avrei alcuna remora a consigliarlo per un ascolto stereofonico. D’altro canto è esattamente quello che ho detto: praticamente tutti i BD player in circolazione, essendo progetti recenti, hanno performance audio superiori a CD player stand alone di qualche anno fa.Citazione:
Originariamente scritto da sebi
Non è una questione di fede. E’ una questione di performance dimostrabili, che abbracciano l’hi end come il low end. Esistono prodotti hi end che sono ottimi, ma il ritenere che solo l’hi end possa suonare bene è semplicemente falso. Poi per carità, fa sempre piacere avere prodotti ben fatti, esteticamente gradevoli. Il Samsung BDP-1500 è un plasticone che mette tristezza solo a guardarlo. Ma secondo me è ora che il mondo “audiofilo” apra gli occhi, e comprenda che se si acquista un oggetto il più delle volte non lo si fa per le performance soniche ma per altri fattori, così come chi compra un Rolex non lo fa pensando che sia più preciso di un orologio al quarzo cinese (almeno spero).Citazione:
Originariamente scritto da sebi
Oppure continuiamo a prenderci in giro, avvolgendo l'audio in un manto di misticismo incomprensibile, fino a che non sarà talmente involuto su se stesso da estinguersi. Cosa che sta già succedendo, perché le nuove generazione sono decisamente più pragmatiche.
Meriti una standing ovation. Finalmente qualcuno che dice ste cose.Citazione:
Originariamente scritto da antani
Ciao Biggy, non sono paragonabili nemmeno con i tappi alle orecchie. Direi che il 3800 di denon vale al 100% il sa-7001, e affini di fascia media.Citazione:
Originariamente scritto da Biggy
Il dcd-2000ae è un altro mondo. Mi stupisce veramente che tu non ne sia soddisfatto ... penso che siano le casse impietose e l'ambiente d'ascolto non adatto. Io ho corretto leggermente l'ambiente d'ascolto e ottengo un'immagine stereo da far venire i brividi ad ogni ascolto. Un orecchio più smaliziato potrebbe trovare difetti ... ma non il mio! Forse in un confronto diretto con un impiantino gryphon o esoteric o accuphase .. i grandi nomi per capirci.
Rimane che il dcd-2000ae è NETTAMENTE ed INEQUIVOCABILMENTE superiore al dvd-3800bd. Il 3800 è un bel lettore di fascia del 1500, il 700x e 800x di marantz (quest'ultimo lo immagino ma vado a memoria).
Diciamo che riproverò tra un paio di mesi il confronto quando il 3800 avrà girato un pochino di più ...
Quello che mipiacerebbe sapere è se il 3800 converte d/a meglio o peggio del mio AVR-2808 ... Antonio che ne pensi? Non riesco nemmeno a scoprire che convertitori ha il 2808.
se bastasse un dac a fare un buon lettore cd avremmo lettori esoterici dalle prestazioni strabilianti a due lire (avete presente quanto costa un dac?), purtroppo non e' affatto cosi' anzi! Alla fine il dac montato non e' niente se non lo si ottimizza e gli si permette di rendere al meglio. In pratica, visto che vanno di moda i paragoni automobilistici e come mettere un motore da f1 dentro ad una macchina qualsiasi...
Una verita' amara e' che, come ha giustamente detto antani, l'hifi ora come ora e' piu' misticismo e stregoneria che sostanza e spesso e volentieri si cerca di mascherare un pur buon progetto con chili e chili di alluminio e lo si vende a migliaia di euro (caso emblematico: goldmund che ha rivestito un lettore pioneer da 50 euro con una carrozzeria da carroarmato e lo vende a un paio di decine di migliaia di euro...).
Per quel poco che ho potuto sentire, per adesso non ci sono molti lettori bluray capaci di prestazioni audio superiori a quelle di un lettore cd dedicato (in fasce di prezzo simili), questo indipendentemente dal dac montato.
P.S. qualcuno si ricorda il dv-757 della pioneer? Era un vero gioiellino, leggeva (bene) pure i sacd, il problema e' che costava piu' di 1500 euro alla sua uscita (credo di essere stato tra i primissimi ad averne uno) e quando lo misi a paragone con un lettore cd a valvole cinese che costava la meta' (ma che non leggeva i sacd), beh vi lascio immaginare l'esito del confronto.
Non di soli dac si vive...
Pensavo che questo fosse ormai appurato ...
tornando al dcd-2000ae e al dvd-3800bd ... non c'è paragone nemmeno in termini costruttivi. E come potrebbe esserci??? Costano uguale ma uno legge bd, dvd, sd card, converte in multicanale, esce in hdmi e scala al top anche il video. L'altro legge "solo" i cd e i sacd (e pesa 3 kg in più ... non di zavorra o carrozzeria ma di alimentazioni separate per la sezione digitale e quella analogica) ... e lo sa fare proprio bene.
Devo dire che denon sforna prodotti dal contenuto tecnico e con i prezzi non sono nemmeno sproporzionati rispetto ai concorrenti.
Nessuna polemica, tantomeno ne farei una questione semantica. Non ho una mia tesi, più semplicemente ho seguito il tuo ragionamento. Tu dici lettore recente> DAC recenti> migliore qualità audio, poi tiri in ballo il PCM 1796 e aggiungi che qualsiasi lettore BD suona meglio di un lettore CD dedicato di qualche anno addietro. Per una questione di "tempo", a meno che anche questa variabile non sia soggetta a suggestioni di massa, sei anni in ambito audio sono un'eternità e un DAC con "almeno" quell'anzianita' alle spalle non può essere definito nuovo (nonostante probabili restyling). Non credo ci sia molto da discutere. Quindi...o il PCM 1796 è la classica eccezione che conferma la regola o, seguendo sempre il tuo ragionamento DAC= qualità audio, prodotti equipaggiati con questo DAC di 5-6-7 anni addietro possono suonare ancor oggi bene se non meglio a confronto con lettori recenti. Fermo restando che condivido l'idea che i progetti (non solo i DAC) più recenti siano propedeutici a performances audio migliori mi pare tuttavia che la generalizzazione "lettore BD suona comunque meglio di lettore CD stand alone di qualche anno addietro" sia piuttosto discutibile.Citazione:
Originariamente scritto da antani
E fai male a non fidarti, non giova alle coronarie:DCitazione:
Originariamente scritto da antani
Questi i link che ho trovato cosi' su due piedi:
http://translate.google.it/translate...1500%26hl%3Dit
http://nosolohd.casadezip.com/viewto...=2797&p=143828 (sul 2500 ma specifa che l'AK4396 è presente anche sul fratellino)
Se non ti sembrano suffientemente autorevoli puoi sempre aquistare un BD-P1500, ascoltarlo rigorosamente a scatola chiusa in stereo, alla cieca come si conviene, e poi aprirlo. Se scopri che monta l'AK4396 e malauguratamente non ti è piaciuto puoi optare per il cilicio o la deglutizione del chip a secco:D
C'è del vero in quello che dici. Ma anche qui non generalizzerei alludendo a questi poveri audiofili come una massa di ingenui malcapitati che si dilettano nello sperpero del proprio danaro. D'altro canto, per quanto pragmatica, la nuova generazione con gli occhi ben aperti muovendo da intendimenti leggittimi e interessantissimi volti a scandagliare quanto più possibile il fenomeno acustico non di rado tracima e tende ad assimilare lo stesso fenomeno acustico a quella piccola magia che è la musica con le sue sensazioni d'ascolto. Talora sorvolando di fronte a elementi basilari di quello che rimane un hobby e una passione quali il gusto personale, la soddisfazione percepita, il piacere d'ascolto, l'esperienza maturata e non di rado con accanimento brandendo datasheet, RMAA o peggio test pseudo-scientifici.Citazione:
Originariamente scritto da antani
Quando tutto questo eccede il buon senso e il piacere del confronto se da un lato è innegabile l'aura di misticismo di cui sopra dall'altro mi pare si vada consolidando una sorta di illuminismo su posizioni altrettanto ortodosse che faccio fatica a comprendere.
Ricordando che si discute piacevolmente di quella che rimane una grande passione e come cita la firma di un noto forumer "...l'importante e' che ci piaccia e ci dia soddisfazioni...":)
No, nessuna polemica. Solo provocazione, in cui affermi una cosa chiedendo a me di confermarla cercando su internet :rolleyes: .Citazione:
Originariamente scritto da sebi
A proposito, io come BD ho proprio un Samsung e ti posso garantire che le mie coronarie stanno benissimo.
Ti assicuro che non è così:(Citazione:
Originariamente scritto da antani
Il link non l'ho postato perchè non l'avevo memorizzato, ma ero sicuro di averlo letto. E devo ammettere, dopo il tuo sollecito, di aver fatto un po' di fatica anch'io a ritrovarlo.
Scusami se ti ho dato questa impressione.