Visualizzazione Stampabile
-
il meglio sì....ma per chi???
Questo ambito di soggettivo ha proprio questo....se io ti dicessi drasticamente di buttare tutti quegli ampli e di considerare solo il Rotel o amgari un altro che non è nella lista e tu lo ascolti e non ti dice nulla di più rispetto ad un altro.....penseresti che sono io che ti ho mal consigliato facendoti spendere solo tanto in più o che sei tu che magari inq uesta fasce non sai discernere le reali differenze?
-
hai senza dubbio ragione...è solo che Rotel mi ispira una gran fiducia...proprio come marchio...l indecisione verso gli altri ce l ho solo perchè me li hanno proposti come alternative....insomma la mia indecisione alla fine credo sia solo un modo per trovare una conferma a favore del sinto Rotel...comunque farò degli altri ascolti prima di decidere....
grazie per i consigli!!..;)
-
..............piglia il Rotel senza pensarci;)
-
Rispolvero il thread per confermare , se a qualcuno serve, che il rotel 1560 suona davvero bene :nera: : dinamico , dettagliato, abbastanza musicale nel 2 canale, ovviamente IMHO.
L'ho preso a poco piu' di meta' prezzo ex demo, per sostituire un onkyo sr601E , che non mi ha mai soddisfatto nel 2 canali, ora con il 1560 le mie "modeste" b&w serie 600 sono letteralmente rinate, dite quello che volete, ci sono casse migliori, sono entry level, sono cosi' sono cola', ma suonano veramente bene. Chi mi ha venduto il rotel , dice che e' un po' sprecato per la serie 600 e che sarebbe meglio un set di CM , ma chi se ne frega a caval "semi" donato....
InZomma goduria per le orecchie, molto soddisfatto.
Un appunto: non e' sintoampli per malati di "c'ha questo plus o l'altro" , mancano infatti connessioni frontali, presa usb, giochino per l'autocalibrazione etc. ma e' sintoampli di sostanza :D :D :D :D dimenticavo , avevo paura della classe D della sezione amplificatrice....passata, con gioia per consumo max di soli 500 W per essere un 7x100 Watt (ci sono tutti).