Cavolo, pensavo di aver trovato una degna sostituta della mia HDR-HC3, ma i difettucci elencati mi allontanano dall'idea....
Visualizzazione Stampabile
Cavolo, pensavo di aver trovato una degna sostituta della mia HDR-HC3, ma i difettucci elencati mi allontanano dall'idea....
Tieni conto che come termine di paragone ho una vecchia Panasonic miniDV... comunque approfondirò le prove di messa a fuoco con bassa luminosità.
Nel frattempo ecco una bella clip girata di giorno con bilanciamento manuale del bianco e stabilizzatore disattivato.
http://rapidshare.com/files/232790225/sanyoFH1.mp4.html
Ciao,
Jok
ho scaricato e visionato la tua clip.
ho un imac intel duo 2.4 Ghz con 4 Gb di RAM, come altre clip scaricate dalla rete, non riesco a vederle a 60 fps. quicktime me le riproduce a poco più di 40 poi, zac, scatta ed il frame rate scende, con VLC idem se non peggio.
non sarà avchd, ma 'sto 60p a 24 Mbs è comunque un bel mattone.
nessun problema ad importare in imovie le clip a 720, ma quelle a 1080...
beh, tra avchd e mp4 Sanyo il codec non cambia (h.264) ed è quello che conta; in più essendo a 60p 24 Mbps è ancora più pesante.
Credo che Quicktime non sia molto ottimizzato (la versione PC è molto lenta rispetto ad altri programmi) perchè anche io ho un Core 2 Duo da 2,4 GHz (anche se overclockato a 3 :D ) e con CoreAVC come decoder è fluidissimo. In alternativa basta usare un codec che supporti l'accelerazione hardware della scheda video e l'occupazione della CPU scende al 5%.
Come ti sembrano definizione e colori?
Ciao,
Jok
@Jok: Ho scaricato il tuo clip e col Media Player di Windows 7 64bit (senza nessun altro codec installato, solo quelli di serie) si vede molto fluido (beh il panning orizzontale era molto lento e i nanetti erano un pochino statici :D ). Cmq ho provato altre clip raw (poche a dire il vero) trovate in rete ed è sempre stata fluida la visione.
Hai provato a fare qualche montaggio? Con che programma? Ho letto che Vegas ha problemi a caricare le clip a 60p...
Fammi sapere.
Testato su Q9550 8GB ram
Arrivata oggi ne capisco poco ma e' proprio un bel prodotto,i file con il pc non riesco a vederli mi scattano con il popcorn tutto ok spettacolo
jok, mi dice che non si può scaricare la clip in quanto Rapidshare dà un limite di 10 per gli utenti free. Se riesci vedi di ricaricarla su un altro hosting.
Non son quindi riuscito a provarla su Vegas, ma mi piacerebbe sapere come pensi di uscire a 60p fullHD.
Ciao
Non ho ancora provato a fare montaggi ma ho letto che Powerdirector gestisce tranquillamente gli MP4 60p. Anche Vegas 9 mi pare...Citazione:
Originariamente scritto da pdf1971
x n3rv0x
Se hai problemi su PC puoi provare con il codec CoreAVC molto leggero oppure, se hainuna scheda video con accelerazione hardware H.264 (nVidia dalle 8600 in pi e ultime ATI) basta che utilizzi un player che supporta l'accelerazione hardware come Power DVD dal 7 in poi.
x Albert
Posso riupparla solo Lunedì, magari con altre clip.
Per ora penso di tenere tutto su PC dato che è collegato al videoproiettore via DVI a 1920x1080.
Un domani valuterò se riversarlo su Bluray a 60i (da 60p a 60i il processo non genera artefatti).
Ciao,
Jok
molto naturali, nessuno discute che sia un ottimo camcorder con la novità del 60p (che gli altri produttori useranno prima o poi in qualche nuova serie di cam, tanto per continuare a venderci roba :rolleyes: @albert astieniti dai commenti sul sottoscritto, grazie), ma vorrei vedere qualche clip "mossa" tipo seguire il cagnolino mentre gioca :D . vogliamo vedere le stabilzzatore ballare!Citazione:
Originariamente scritto da jok
Un video sul tubo con un bel test:
http://www.youtube.com/watch?v=JVFpfyGq86U
ops...doppio messaggio. scusate. buono il secondo
Davvero? Cavolo a me succede il contrario: fluido da pc e a scatta sul Popcorn :rolleyes: . Eppure il pop mostra che il filmato è giustamente a 59.64Hz... Non credo sia un problema che i clip li legge dal Nas, via rete il vedo tranquillamente mkv a 1080 e pure i clip della canon Hfs10 a 24mbit erano fludi... BohCitazione:
Originariamente scritto da n3rv0x
Ecco finalmente uno slowmotion da 240 fps fatto con la FH1. L'effetto slowmotion è notevole ;)
http://rapidshare.com/files/236484321/SANY0004.MP4.html
Ciao,
Jok
ciao,
e due giorni che ho preso la fh1 sanyo e ho qualche problemuccio...
l'awb in condizioni di scarsa luce, o comunque riprendendo all'interno di una stanza dove l'illuminazione non è forte o ci sono sia faretti che luci al neon, canna parecchio, a seconda di come si usa lo zoom cambia il bilanciamento del bianco... succede anche a voi?
sul mio portatile, core duo 1,6ghz con grafica intel 945gm integrata non riesco a vedere nulla, tutto a scatti, devo cambiare portatile o c'è una soluzione?
[B] rumore video [B] per quel poco che ho potuto vedere, le riprese mi sembrano afflitte da rumore video, sarà perchè ho fatto solo riprese all'interno? consigli in merito?
la pulizia del video come la giudicate? per esempio, per riprese all'esterno 10, all'interno con luce normale 7, con poca luce 5. fatemi avere il vostro giudizio.
la ps3 va bene come player dei files mp4?
avete consigli per visualizzare al meglio questi files, quale pc, quale monitor, ecc., in modo da capire la qualita con buona approssimazione la qualità del girato com'è...
per il momento non sono contento, a parte le dimensioni, vi chiedo la cortesia di aiutarmi per sfruttare al meglio la camera...
grazie per il momento...
Nunzio
In condizioni di luce mista non c'è cam che tenga, non puoi bilanciare per tutto. Ciò nonostante qualche differenza tra cam c'è: la Canon mi sembrava ce la facesse meglio della Sony per dire.
Non usare lo zoom in condizioni di scarsa illuminazione: provoca la chiusura dell'iris.
Per abbassare la grana devi abbassare per quanto possibile il gain (ISO), lavorando ovviamente a tutta apertura. Vedi se ha la possibilità di porre lo shutter ad 1/25.
Cosa intendi per riprese all'interno? Giorno con buona /scarsa illuminazione da fuori; sera con normali luci di casa...
Dopo queste considerazioni generali, lascio la parola a chi ce l'ha.
Ciao