Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
COMODISSIME :(
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
COMODISSIME :(
Beh, dai. Non mi dirai che sono difficili da usare?
Sono la migliore rappresentazione grafica che si possa avere per la regolazione delle curve di trasferimento dei tre colori.
Oltretutto lavorando su 13 punti. A me non sembrano per niente male.
Se non riesci ad entrarci in confidenza fai così: prima imposti i soliti parametri precalibrazione, luminosità, contrasto e punto di bianco (o scegli un preset), poi misuri tutto con HCFR e salvi il file.
Dopo vai su una qualunque delle curve colore e ne modifichi solo il punto centrale, ad esempio alzandolo molto, e rimisuri tutto. Poi confronti con la precedente misurazione per vedere le differenze.
Rifai la stessa cosa ma abbassando quel punto dello stesso valore e di nuovo per ogni colore.
In questo modo capisci come agiscono quelle curve ed osservando i grafici della temperatura colore e dei livelli RGB (usando le free measures) vai a fare le opportune correzioni.
Ciao.
:D avessi avuto io quelle regolazioni sul mio hd1 :rolleyes: questo si che è una bestia nera da domare,azz....ci ho messo piu di un'anno per capire come mettere in riga l'hd1,e con questo ti voglio dire che ci vuole anche un po di pazzienza poi i risultati vedrai che arriveranno.Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
cmq come dice Ciccio con l'htpc ti si aprono molte porte.;)
ciao.
Premesso che ho ancora poco, il problema è che un piccolo bug: agendo su un punto, si modificano i punti adiacenti...