Visualizzazione Stampabile
-
TOSHIBA 55SV670 CONSIGLIATA DA GTO40
Vediamo perchè:
1) Il prezzo negli usa per il 55 è annunciato a 3000 $ . Per confronto l'anno scorso il SONY XBR 8 da 55 negli USA era uscito a 7000 $. Quindi è il più economico televisore a led local dimming sul mercato. Se qualcuno sa il prezzo in euro...
2)Il design a me piace
3)La tecnolgia led. Non guardate i numeri di contrasto, quello che conta è che questa tv ha il local dimming e quindi pannello uniforme al buio e nero nero. Quindi con questa tv non rischiate di dover riportare il tv indietro al negoziante come accade con i luxia led di samsung. Mi risulta che i nuovi televisori sony x5500 non saranno RGB LED quindi non perdete niente ad aspettare sony.
4)Appartiene alla categoria di prodotti che adottano un chip SRT (super resolution tecnology), questa è una garanzia di maggiore qualita nella visione del digitale terrestre. Perchè ho detto digitale terrestre e non tv satellitare, dvd, blu ray ecc? Perchè ci sono ottimi lettori blu ray che usano signori scaler ecc ma anche in questo caso potete trovare una regolazione SRT per rendere + godibile un dvd molto compresso ecc
5)Perchè ha il dolby Volume che come sapete impedisce al volume di schizzare in alto durante le pause publicitarie.
Potrei continuare ma solo una recensione di laboratorio potrebbe dire se nell'insieme questa tv performa + di altre TV Local dimming.
Sicuramente però questa costerà di meno.
FERMI TUTTI. I PUNTI 1-5 non sono i veri motivi per sceglierla continuate a leggere li chiamo motivi gto.
MOTIVO GTO 1) Toshiba è stata la prima ad usare la tecnologia HDMI INSTAPORT. Pubblicizzata come un sistema per passare velocemente da un segnale hdmi ad un altro (molto comodo) in realta risolve l'annoso problema del Random HDMI handshakes. Questi sono dei problemi dovuti alla protezione HDCP che i vostri apparecchi A/V possono manifestare quando li collegate alla vostra sorgene video sopratutto se è datata. Quali sono? eccoli riferiti ad un lettore blu ray: inverted colors, loss of video signal, delayed acquisition (Bit Stream DTS-HD Master soundtrack has been known to take a full minute to acquire) or no acquisition of Decoding DTS-HD Master from Transporter, audio, and other annoyances.
MOTIVO GTO 2) Fatevi un giro per un megastore e guardate i TV accesi . Ditemi come si vedono!. UFFA non vi sto dicendo di misurare il contrasto, il gamma, la linearita... queste sono tutte palle dei giornali; Ditemi come si vedono!. SI VEDONO MALE. Perchè il formato 16:9 non esiste. La tv standard è 4:3 mentre DVD e BLU RAY sono in formato 2.35:1
Di conseguenza i film in 16:9 recenti sono scarsi.
Questo è il motivo per il quale Emilio fede lo vedete con un faccione oppure la testa mozzata, questo è il motivo per il quale avete le barre nere sopra e sotto (luminose nelle altre tv) durante la visione dei BLU RAY. TOSHIBA HA LE MIGLIORI ROUTINE DI STRETCHING E LE CHIAMA THEATERWIDE MODE. Se scaricate il manuale non ci capite niente ma ho fatto una ricerca e ve le riporto in lingua originale
THEATERWIDE 1: Letterboxed image is digitally expanded 33% horizontally and vertically. Useful for reproducing Academy Standard (1.85:1) formatted software.
THEATERWIDE 2: Letterboxed image is expanded 33% horizontally and 42% vertically. Particularly of use when viewing narrow letterboxed images originally filmed in Panavision or Cinemascope.
THEATERWIDE 3: Letterboxed image is expanded 33% horizontally and 24% vertically. Can be utilized when displaying letterboxed images that incorporate narrow bands at the top and bottom of the picture.
GTO40
-
grazie gto per le spiegazioni. Mi stai facendo ritornare la voglia di prendere questo tv. Ormai avevo perso le speranze, anche perché nessuno ne parla e... le notizie su questo modello sono poche. Hai notizie di qualche recensione? Sai se monta il Cell? I 200 hz come vanno? Io ho provato a fare ricerche in internet ma riesco a trovare solo le notizie riportate all'inizio del nostro forum. Grazie
-
Potrei anche sbagliarmi, ma se non ricordo male sharp aveva effettutato una partnership con toshiba, proprio riguardo l'elettronica.
Riguardo all'economicità del local dimming del toshiba, forse si potrebbe anche aspettare i prossimi sharp, in estate, ed avere un confronto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da frankplasmer
Potrei anche sbagliarmi, ma se non ricordo male sharp aveva effettutato una partnership con toshiba, proprio riguardo l'elettronica.
No, non ti sbagli, ma hanno un semplice accordo commerciale di scambio (io compro piu' pannelli da te, tu compri piu' chip da me).
Non penso che condividano la parte di sviluppo e ricerca.
Sharp per rincorrere Samsung e Sony ha imho abbassato troppo la qualita' generale delle sue proposte.
Direi di stare concentrati su Tosh anche sto giro, poi si vedra'.
-
Su sound and Vision Magazine c'è la pubblicita del tv
E' la seconda a destra.
Clicca su aggiorna finchè non esce
PRENDO LA MODELLA :D
-
Ecco alcune foto di un fortunato neo-possessore Americano di Toshiba 55SV670..
Per quanto possa servire osservare delle foto statiche, out of the box, il mostro sembra molto, molto promettente.
http://i291.photobucket.com/albums/l...l/IMG_0286.jpg
http://i291.photobucket.com/albums/l...l/IMG_0288.jpg
http://i291.photobucket.com/albums/l...l/IMG_0266.jpg
Ora aspettiamo lo Shootout del 27 giugno, vediamo se regge la sfida con l'altro mostro del 2009, il Sony 55X5500 (sto guardando i prezzi delle top led tv dei vari produttori... :cry: )
-
voi pensavate forse che un possessore di z3030d come me si lasciasse scappare le novità di mamma toshi? eheheheh
anche io aspetto con impazienza l'arrivo in italia dei suddetti e soprattutto sono in attesa di sapere come varierà il nome commerciale rispetto al mercato americano.
Ho già deciso che per il proiettore non c'è niente da fare, mentre come successore del mio z3030 sono indirizzato al 55" sv670. ammesso e non concesso che non esca qualcosa di superiore ;) (a livello qualitativo e di polliciaggio pannello)
Altra cosa. non mi pare sia stata precisata. i pannelli non sono a 200 Hz ma a 240 Hz.
Nessuno li conosce e ne parla solo perchè non c'è immagine per i tv toshiba in italia. Mi viene in mente la Nintendo in Italia ai tempi del Nintendo64... pubblicità poche. orrende quando le facevano.... ;)
-
Ragazzi ma in Italia il TV di cui si parla qui è questo? http://www.toshiba-italia.com/tabid/...3/Default.aspx Da possessore di un TV crt Toshiba e conoscendo la sua qualità non posso non tenere in considerazione questa azienda in quanto devo farmi un lcd.Purtroppo dal sito Toshiba non riesco nemmeno a scaricare il manuale,sapete dove posso scaricarlo?Secondo voi questi Toshiba qualitativamente saranno a livello dei blasonati Sony,Philips ecc...?
GRAZIE
-
il televisore che si sta trattando in questa discussione è, nella versione europea/italiana, il SV685D, che ancora non è in catalogo nel sito di toshiba italia, ma che ne è prevista l'uscita, in quanto ieri ho ricevuto una brochure di toshiba italia da un rivenditore toshiba, ed era presente.
sul sito di toshiba.de è gia in catalogo
http://www.toshiba.de/consumer/index...299&Itemid=259
da questo link puoi scaricarti i manuali
http://toshiba-om.net/
ciao;)
-
Il pubblico partecipante il ValueElectronc's shootout di new york del 2009 (chi segue AVSforum.com sa di cosa parlo) decreta Primo nella categoria LCD, l'SV670.
Gli LCD in gioco erano:
Toshiba 55SV670U 240Hz (nostro 55SV685)
Samsung UN55B8000 1.2" 240Hz (Luxia 55B8000)
LG 55LH90 LED 240Hz (dovrebbe essere la stessa sigla Europea)
KDL-52XBR9 240Hz (nostro Sony 52Z5500)
Tabella risultati pubblico.
Tabelle risultati calibrazioni SV670: Movie/Standard
-
Oggi ho ricevuto la notizia che probabilmente si dovrà aspettare settembre per questa serie, fonte Toshiba.:(
@Alien
Non c'è "scansione-lampeggio" con la retro?
Il manuale non l'ho mica trovato dal link che hai postato, monteranno lo stesso software degli Z?
Hai trovato info riguardo il tipo di pannelli, che roba sono?
-
Citazione:
Originariamente scritto da MAURO80
@Alien
Non c'è "scansione-lampeggio" con la retro?
Il manuale non l'ho mica trovato dal link che hai postato, monteranno lo stesso software degli Z?
Hai trovato info riguardo il tipo di pannelli, che roba sono?
si confermo settembre
si dovrebbe esserci anche il backlight scanning
stesso software della ZV635
Molto probabilmente un PVA di qualche tipo, ma sono supposizioni
-
Mhh..qui qualcosa non quadra.
chiarito che il modello americano è 240 Hz, come mai sv685 sul sito tetesco è dato come un 200Hz?
Abbiamo ciccato modello? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da MastaHaze
Mhh..qui qualcosa non quadra.
chiarito che il modello americano è 240 Hz, come mai sv685 sul ito tetesco è dato come un 200Hz?
Abbiamo ciccato modello? :D
Ci sono ancora dubbi su queste questioni??
il formato ntsc e' standard a 60hz. i suoi multipli commercialmente sono sempre stati 120hz (uhhh il doppio!!!) e 240hz (uauu! il quadruplo !!).
Essendo il pal standard a 50hz, commercialmente i suoi multipli sono 100hz (uhhh il doppio del normale!!) e 200hz (uau!! il quadruplo del normale!!).
ecco svelato l'arcano.
Tant'e', un Mivar a tubo 50hz continua ad essere ancora molto piu' reattivo e privo di trailing rispetto ad un lcd a 200hz, ma noi siamo contenti lo stesso...
-
ammappa che tv... il fatto è che non si sono tante rece,non ci sono tanti pareri,mancano alcune info determinanti come l input lag... alla fine uno va sempre sul "sicuro" con i soldi sulle solite marche... perdendo magari n gioiello come questo tv..