Visualizzazione Stampabile
-
che combinazione anch'io mi diletto a gironzolare per i vari MW della mia citta in cerca di questi fenomenali plasma tipo KURO però se dovessi scrivere le mie impressioni sui plasma verrei subito massacrato,anch'io ho amici col plasma(panasonic)e quando si siedono sul mio divano dopo 15 minuti che guardano il mio LCD mi dicono;però si vede bene questo LCD,all'ora penso che sono l'unico fortunato che ha trovato un LCD che si vede bene
Ma sempre opiniome personale resta :D
-
ciao..per me sotto i 40 pollici il plasma è da sconsigliate...
io punterei sicuramente un lcd!Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roger 60
.
Insomma, ti assicuro che parlo a ragion veduta.
Ma sempre opinione personale resta :D
Ti invito ad osservare in SD....
Sam B650/B750 Sam B6000/7000/8000....
penso rimarrai abbastanza a bocca aperta........;)
anche la ove il segnale fosse un po' "scarso".......:)
ciao e grazie delle tue opinioni
-
URAGANOSTAR, all'apertura del Thread lancia un interrogativo?
per vedere lo sport: meglio plasma o lcd?
Chiariamo, in generale:
La tecnologia LCD presenta i seguenti aspetti positivi rispetto ai plasma:
• Scarsa propensione dello sfarfallio rispetto alle immagini.
• minor consumo energetico;
• risoluzione spesso più elevata;
• durata superiore (negli ultimi plasma la durata è comparabile a quella degli schermi LCD);
• minor suscettibilità al fenomeno dello stampaggio;
• brillantezza (magari un pò eccessiva in alcuni modelli modelli Samsung)
• peso inferiore e dunque maggiore semplicità dell’installazione a muro.
• Immagini luminose;
• Ottimi per giocare;
• Colpiscono facilmente lo sguardo del consumatore medio o poco attento ai particolari;
• Resa immagine soddisfacente.
Presenta facilità di bruciatura di pixell e subpixell, scarsa rilevazione del nero dovuta a retroilluminazione, fastidioso effetto scia, artefatti; sufficiente verosimiglianza con la motivazione e tonalità dei colori.
La tecnologia al plasma ha invece i seguenti aspetti positivi rispetto agli schermi LCD:
• livello del nero più profondo;
• maggior contrasto;
• colori molto naturali;
• immagine prossima alla realtà;
• angolo di visuale più elevato;
• maggiore frequenza di aggiornamento e dunque migliore riproduzione delle immagini in movimento;
• ampia gamma cromatica;
• resa cromatica equilibrata
• tridimensionalità delle Immagini;
• profondità delle immagini
Presenta come incoveniente il fenomeno della ritenzione immagine e dello stampaggio (debellato nei Kuro di 8° e 9° Generazione). Prezzo odierno mediamente elevato. Consumo eccessivo di Energia elettrica.
Quanto sopra ha effetti diretti sulle immagini sportivi:
* Plasma > immagini naturali nei confronti di eventi sportivi;
*LCD > immagini luminose e (artificiosamente) brillanti nei colori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Ti invito ad osservare in SD....
Sam B650/B750 Sam B6000/7000/8000....
penso rimarrai abbastanza a bocca aperta........;)
anche la ove il segnale fosse un po' "scarso".......:)
ciao e grazie delle tue opinioni
Ti chiedo scusa in anticipo per averti quotato...
Guardo i samsung b650 e b750 da un mesetto .
Da potenziale acquirente posso dirti che con segnali SD mi hanno veramente deluso.
Senza usare eufemismi ... fanno veramente cag**e (e mi autocensuro).
PESSIMI PESSIMI PESSIMI.
Altro discorso per i segnali in Alta Definizione (il B750 40 pollici è spettacolare).
Non esprimo opinioni sulla serie 6000 o superiore perchè li ho sempre visti con fonti blueray ( sono nauseato da Troy... ma nei vari centri commerciali hanno solo quello come TITULO... ??? ) :)
-
in che senso anno problemi di "ritenzione" i plasma?
-
Cercherò di semplificare al massimo, allargando un attimino, giusto per una spiegazione sommaria, il concetto in materia di latenza post-immagine:
Nella tecnologia al plasma tutti gli schermi al fosforo (compresi i vecchi tv a tubo catodico) subiscono/subivano il "condizionamento" delle immagini statiche (immagini con luminanza particolarmente elevata, immagini provenienti da un computer, fotografie, loghi, televideo, tabelle excel, immagini fortemente contrastate).
L'immagine potrebbe rimanere temporaneamente in modo "latente" sullo schermo a causa del carico elettrico residuo del pannello. Non si tratta di malfunzionamento.
Questa "latenza post-immagine" viene eliminata gradualmente visualizzando immagini dinamiche a schermo pieno. Trattasi di un problema, qualora si verificasse temporaneo ed occasionale (ovviamente stante le situazioni sopra descritte).
Basta adottare alcune semplici precauzioni durante l'utilizzo iniziale della tv per evitare qualsivoglia problemativa.
Per ovvi motivi di tempo il discorso potrebbe essere ancor meglio focalizzato ma preferisco dire semplicemente che tale fenomeno (che a onor del vero potrebbe riscontrarsi nonostante certi pareri contrari ) nei PIONEER KURO di 8° e 9° Generazione è stato debellato.
In ogni caso il menù di questi televisori, Kuro, è dotato di una apposita procedura che prevede la "pulizia" di eventuali immagini sporche residue.
Ripeto i Kuro pioneer sono praticamente esenti da questa vecchia problematica che prima "opprimeva" i plasma.
Chiuso OT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pomiss
L'unica cosa che mi piace dei plasma è l'angolo di visuale per il resto non ci trovo niente di particolare
Chiaramente opinione personale, ma la dico ......
infatti è una tua opinione personale soggettiva , supportata dal tuo gusto ...chi la pensa diversamente da te , ha un parere oggettivo , perchè quello che dice è supportato da dati , prove e misurazioni .....
Ciao
-
Il thread viene aperto con la seguente interrogazione a cui fa seguito una considerazione ben precisa...
Per vedere lo sport:meglio plasma o lcd?
Devo acquistare una tv che sia max 32" e principalmente guarderei programmi sportivi(calcio,tennis,automobilismo)e userei sempre e comunque il digitale terreste incorporato nella tv oppure il digitale di sky.
Se l'esigenza di Uragano è quella di acquistare un TV 32° mi sembra non ci siano dubbi: meglio un LCD per quel taglio.
I plasma hanno altra caratura bisognerebbe partire con almeno un 42° per cui mi sembra corretto consigliare, vista la specifica esigenza, un LCD. Al di sotto di un 42° per i plasma la vedo dura.
Poi se si vuol fare il confronto tra tecnologie Plasma o LCD mi sembra scivoleremmo OT.
Il problema, adesso, è quello di consigliare il richiedente verso l'acquisto di un buon 32° LCD.
Ciao.
-
quello che dico è supportato dai mie occhi che per me contano più di tutti i dati prove e misurazioni che leggo in giro e i mie occhi mi dicono che il philip 7403 da 32 va benissimo per vedere su sky le partite, il tennis, la formula 1,la box,la pallavolo,lo sci,la superbike,il ciclismo,il golf,la pallacanestro ecc.... poi uno può comprare anche un QUAZAR contento lui contenti tutti :D
-
Permettimi, col dovuto rispetto, di dissentire in toto dalle tue parole: se le regolazioni strumentali valgono ben poco rispetto alla visione del tuo occhio e del tuo gradimento libero di crederci, ma sappi che non è per nulla così.
La percezione umana dell'intensità visiva è distintamente non uniforme e indeterminata, soggetta a molteplici variabili (lo stesso colore è visto in modo diverso da persona a persona; provando ad estremizzare al massimo, i daltonici non vedono il rosso): i tuoi occhi, non vedranno mai, con precisione le regolazioni cromatiche di un colore, a differenza di uno strumento atto e capace di analizzare e monitorare, per esempio, la curva del gamma di un display o di un videoproiettore per valori e colori di riferimento ideali e visivamente corretti....
beh! non desidero continuare perchè sono decisamente OT.
Lasciati dire: " la regolazione strumentale analizza, progetta e costruisce. L'occhio ... arreda ".
-
Citazione:
Originariamente scritto da pomiss
i mie occhi mi dicono che il philip 7403 da 32 va benissimo per vedere su sky le partite, il tennis, la formula 1,la box,la pallavolo,lo sci,la superbike,il ciclismo,il golf,la pallacanestro ecc.
ben detto, l'importante è accontentarsi:cincin:
-
ho capito,solo chi ha un plasma vede veramente bene tutti gli altri si accontentano e non capiscono un gran che di TV specilmente se hai un LCD che ha il nero che è grigio tutti i pixel bruciati i colori che sparano a mille e una scia unica che non si ricoscono neanche i giocatori a che squadra appartengono,cosi va bene? :D
pensavo di essere nella sezione lcd ma vedo che i plasmari si infiltrano ovunque :cry:
-
A mio avviso si possono passare le ore a snocciolare caratteristiche tecniche ma alla fine, come giustamente riporta Pomiss, la migliore scelta viene fatta solo in base ad un gusto soggettivo scevro da qualsivoglia influenza tecnica (sotto il profilo visivo i Kuro dal 42° pollici in su danno la paga a tutti: Plasma o LCD che siano).
In ogni caso il consiglio da suggerire al promotore del Thread è quello di acquistare un buon LCD (considerato che desidera un 32° max):un philips, un samsung o un sony ultimissimo modello mi sembra siano tra i migliori nella categoria piccole/medie taglie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da hardware.roberto
.
Da potenziale acquirente posso dirti che con segnali SD mi hanno veramente deluso.
Senza usare eufemismi ... fanno veramente cag**e (e mi autocensuro).
PESSIMI PESSIMI PESSIMI.
Rispetto la tua opinione ma dalle recensioni, anche le più critiche, se c'è un aspetto in cui i TV
in oggetto emergono, ovvero B650/B750/B6000/7000/8000......
è con segnali SD, scaler di alto livello, elettroniche di gestione idem....
Lo stesso parere è tra i possessori di codesti TV......
Io non so cosa hai visto tu, con che tipo di segnale, penso a questo punto
molto scarso e con che tipo di regolazioni.......
ma in SD questi TV sono tra i migliori attualmente in commercio....
detto da tecnici e possessori !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Visti più volte di persona !!!!!