Visualizzazione Stampabile
-
Mi unisco alla richiesta , visto che anche io in questo periodo sono preso dalla voglia di separare i due impianti, anche se la mia attuale configurazione mch dà grossissime soddisfazioni anche in ambito musicale.
Comunque, per seguire una linea "purista" sto iniziando dalla sorgente, ed ho ordinato un DAC Alpha berkeley, che può essere collegato direttamente all'ampli, senza Preamplificatore, che sarà collegato ad un HTPC con DRC.
Inoltre, per poter usufruire contemporaneamente dell'impianto stereo e mch, ho ordinato questo
http://www.orb.co.jp/audio/mcs0.html
Le casse, Bg corp non posso cambiarle, essendo (saramnno) Inwall per motivi WAF:cry:
http://www.bgcorp.com/
e per lo stesso motivo l'ascolto stereo sarà privo anche di subwoofer.
Come finale stereo ho un Classè DR15, quini un pò datato, e vorrei passare ad un valvolare "generoso"
Tenuto conto della mia configurazione (DAC e casse planari a nastro) che amplificatori valvolari potrei utilizzare??
Ciao e grazie
-
quale sarebbe un'idea di ""valvolare generoso""?
-
Capace di pilotare le R800 al meglio, considerando anche che sono biamplificate, pilotate da un ampli proprietario per la sezione bassa e che non potrò mai spingerlo ad altissimi volumi essendo in un futuro condominio...
Ovviamente deve essere al livello del resto della catena, superiore al Classè...so che dovrei provarli nel mio impianto (che sarà sistemato definitivamente in autunno dopo il trasloco) solo che bisognerebbe trovare qualcuno che sia disposto a farlo
Ciao e grazie
-
sarò banale, ma valvolare con i muscoli per me è sinonimo di VTL e AudioResearch.
-
non ho letto tutto. io ho fatto qualcosa del genere procedendo per gradi per arrivare alla mia situazione attuale con predecoder e cinque finali NAD.
direi che potresti fissare un obiettivo d'arrivo (predecoder e finali) e poi procedere a inserire inzialmente un finale per le frontali (nel mio caso Klipsch RF-7) per poi mettere il finale anche per gli altri canali (stesso tipo ovviamente). a quel punto ti vendi o dismetti l'integratone e compri un predecoder.
cosi' và bene?
Gianni
-
Citazione:
Originariamente scritto da B.K.
ma valvolare con i muscoli per me è sinonimo di VTL e AudioResearch.
Ho visto dalle caratteristiche del VTL ST-150 che va bene per altoparlanti con 92 db o più di sensibilità, le mie R800 hanno giustappunto 93 db di sensibilità, potrebbe essere un buon matrimonio...certo che due Sigfrid da 800...:D
Devo pur sempre considerare che sarò in un condominio...
Ciao e grazie
-
Avrei trovato questi usati, credo sia il modello precedente, qualcuno ha avuto modo di ascoltarli??
[IMG]http://img141.imageshack.us/img141/618/64551.th.jpg[/IMG]
VTL MB-125
Ciao
-
Domanda veramente da ingenuotto quale sono.
Posso usare un amplificatore integrato come preamplificatore per un altro integrato, connettendo l'uscita tape out del primo al secondo via RCA, e connettendo solo il secondo (e non il primo) alle casse?
Brucio tutto...?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
Avrei trovato questi usati......
Ottima roba. Non saprei però dirti a che prezzo sono presi bene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da tranfa
Domanda veramente da ingenuotto quale sono.
Posso usare un amplificatore integrato come preamplificatore per un altro integrato, connettendo l'uscita tape out del primo al secondo via RCA, e connettendo solo il secondo (e non il primo) alle casse?
Nessuno che voglia togliermi il dubbio di starmi imbarcando in un esperimento disastroso...? :D
-
E perchè vorresti fare ciò??
Se sono entrambi integrati hanno tutti e due la sezione Pre...forse una non funziona??
O ritieni che uno abbia un'ottima sezione decodificatrice e l'altro una migliore sezione finale??
Mi sembra solo una ridondanza, anche se tecnicamente si può fare.
Invece, per quanto mi riguarda, tornando al discorso monoblocchi VTL, penso che 125 W valvolari siano più che sufficenti per le mie R800, vorrei sapere se come sensibilità vanno bene, ma ciò che più mi interessa è se a bassi volumi si mantiene un'ottima musicalità, dato che sarò in condominio...le R800 adeguatamente pilotate fanno venire giù i muri!!
Non avevo mai sentito delle casse così performanti e che non distorcono nemmeno ad altissimi volumi (solo all'MDL theater...), ma ripeto, quello che mi interessa è l'estrema musicalità e godibilità a volumi decisamente più contenuti
S y s t em t y p e Three-way discrete line array in-wall system with active woofer section
S y s t em d ime n s i o n s
(HxWx Instal led gr i l le H) 81 7/16” x 11 5/8” x 1 1/4” (206.8 x 29.4 x 3.1 cm)
We i g h t 64 lbs. (29 kg)
Wa l l c u t - o u t s i z e , H xW 78 1/2” x 10 3/8” (199.4 cm x 26.4 cm)
› L F WO O F E R S E C T I O N :
D r i v e r c omp l eme n t 2 x 8” dual-gap long-throw woofers in controlled directivity array configuration
F r e q u e n c y r e s p o n s e 20 Hz – 250 Hz (-6 dB, half space)
N omi n a l imp e d a n c e 4 ohms
› P L A N A R R I B B O N A R R AY:
D r i v e r c o n f i g u r a t i o n Uniformly driven 6 - Neo10 Planar Midrange Panels in a vertical array
Uniformly driven 16 - Neo3PDR Planar Ribbon Tweeters in a vertical array
C r o s s o v e r 250 Hz, 1.5 kHz, Linkwitz-Riley second order in acoustical domain
F r e q u e n c y r e s p o n s e 1 250 Hz - 20 kHz (-6 dB, half space)
S e n s i t i v i t y 93 dB/2.83 V/1m
R a t e d imp e d a n c e 4 ohms (2 kHz - 20kHz), 40 ohms (250 Hz - 2 kHz)
P o we r h a n d l i n g 500 W RMS :eek:
› B G A - 2 5 0 0 AMP L I F I E R :
R a t e d p o we r 2 x 500 W RMS
S / N r a t i o (20 Hz - 20 kHz) > 95 dB
T H D + N (500 W, 20 Hz - 1 kHz) < 1%
I n p u t imp e d a n c e 20 k Ω
I n p u t l e v e l f o r
r a t e d p o we r 1000 mV
S i g n a l c o n n e c t i o n s Two line-level RCA inputs, two line-level RCA outputs (pass through)
Two pairs of high-level speaker outputs (5-way binding posts)
C o n t r o l s Power Auto/On, Level
P h a s e 0 - 180o continuous
C r o s s o v e r Variable 40 Hz - 150 Hz/fixed 250 Hz
D ime n s i o n s 3.95” x 16.9” x 14.7” (100 x 430 x 374 mm)
We i g h t 17.5 lbs (8 kg)
Wa r r a n t y 2 Lifetime warranty on R-800. Five years on BGA-2500.
Queste le spec dei VTL125 anche se della nuova serie non credo si discostino molto
http://www.vtl.com/pages/mb125specifications.html
Ciao e scusate ancora l'invasione del Thread, ma credo che lo scopo originale della discussione sia proprio questo, come integrare multicanale e stereo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
E perchè vorresti fare ciò??
O ritieni che uno abbia un'ottima sezione decodificatrice e l'altro una migliore sezione finale??
Esatto: è una mia impressione che vorrei verificare con un test, prima del quale volevo essere sicuro di non far danno.
Grazie della risposta.:)