Visualizzazione Stampabile
-
Per carita',non c'e' sempre il tempo...rileggo bene il thread e propongo qualcosa anche io:D Iniziamo con il dormire:e' chiaro che e' una questione di budget e zona:senza scomodare il Plaza e altri 5 stelle lusso a Central Park la zona migliore e' Times Square(ottimo il Marriott Marquis e il Renaissance)anche se poi li' spesso si superano i 400 USD a camera...interessante a livello budget un hotel come il Pennsylvania,sito di fronte al Madison Square Garden.Qualcuno ha gia' parlato di Affinia,molto interessante l'Affinia 50 per chi ha bambini,ci sono appartamenti con due camere e cucina a prezzi interessanti.Quanto al Niagara e' fattibile,ovviamente a patto che la gita si faccia in aereo(aeroporto La Guardia-Buffalo).Meglio ancora prenotare la gita gia' dall'Italia,con guida di lingua italiana e trasferimenti gia' organizzzati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
dal 9 al 13 agosto(prima di un tour coast to coast in auto)
Praticamente la mia vacanza ideale, ma ad averlo tutto quel tempo :rolleyes:
Quanto tempo ti porta quel genere di viaggio?
Già programmato tutte le varie tappe del viaggio?
Citazione:
Teniamoci in contatto,magari ci si incontra li',se le date coincidono
Magari si, devo ancora decidere la settimana ;)
Potrebbe essere una ottima sistemazione uno dei due Marriott, catena con la quale mi sono trovato molto bene durante i miei viaggi a Dubai
Cosa mi dite invece della zona della Grand Station ? il Grand Hyatt non sembra male.
Un mio collega intanto mi ha sconsigliato lo Sheraton Towers ...
-
A proposito :
ieri sera ho controllato i passaporti : Sono a lettura ottica, rilasciati nel 2001 e rinnovati il 6/8/2006 con scadenza nel 2011.
In pratica non rientrano nel Visa Waiver Program e necessitano di visto :(
Dite che mi conviene fare il visto oppure rifare completamente i passaporti sostituendoli con il Passaporto elettronico ?
In tal caso me li rifanno anche se non sono in scadenza?
-
http://www.hudsonhotel.com/#/home/
Non lo conosco personalmente, ma conosco altri hotel della catena (clift a San Francisco e Delano e Shore Club a Miami) e le stanze sono sempre carine e piene di gadget (internet, ecc.) nonchè curatissime nel design (starck).
A New York sono andato, invece al Waldorf Astoria (bello ma un pò datato) http://waldorfastoria.hilton.com/en/...tyhocn=NYCWAWA .
Ciao
luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
A proposito :
ieri sera ho controllato i passaporti : Sono a lettura ottica, rilasciati nel 2001 e rinnovati il 6/8/2006 con scadenza nel 2011.
In pratica non rientrano nel Visa Waiver Program e necessitano di visto :(
Dite che mi conviene fare il visto oppure rifare completamente i passaporti sostituendoli con il Passaporto elettronico ?
In tal caso me li rifanno anche se non sono in scadenza?
te lo rifanno se vuoi, mia moglie lo ha rifatto l'anno scorso quando siamo stati a San Francisco pur avendone uno vecchio non ancora scaduto, per il solo visto spenderesti sicuramente meno (almeno credo)
-
Fab,per me fai meglio a rifare i passaporti,in fondo sono passati 9 anni,per come la vedo io e' meglio cosi'.Considera che la procedura del visto e' diventata un po' farraginosa rispetto a prima:devi chiamare un numero a pagamento(che trovi sul sito dell'Ambasciata USA),prendere appuntamento a Roma(non so come funzioni per chi vive fuori Roma)e poi portare accessori vari(marche da bollo,busta imbottita,soldi)...per un coast to coast serve piu' di un mese,gli alberghi che hai scritto sono validissimi,il livello e' elevato.
-
Rifai i passaporti. E' meglio e ti semplifica la vita.
-
Ho visto che la procedura per il visto è molto complessa e dovrei anche recarmi a Napoli .
In questura mi hanno confermato che mi possono rifare i passaporti in pochissimo tempo.
-
Intanto ho prenotato i voli : 21/08 - 28/08
-
I miei hanno rifatto il passaporto e poi hanno dovuto richiedere l'ESTA, cioè l'autorizzazione al viaggio negli Stati Uniti.
Dai un'occhiata a questo sito:
http://italy.esta.us/?gclid=CJ7XzMKYpZoCFYwVzAodwUCu9Q
Fai tutto per tempo, in totale, per tutte le procedure, ci vogliono circa 30 giorni.
-
Ciao Io ho vissuto in Usa per piu' di due anni (Philadelphia) e per un periodo piu' breve a New York, quindi se hai bisogno di qualsiasi consiglio...:)
Questa settimana sono incasinato con il lavoro, ma appena posso ti scrivo qualcosa di piu' preciso.
Sugli hotel, NY e' piuttosto complessa, dipende molto dal budget, dallo stile che piace(classico o design) e dalla zona.
In alcuni hotel citati sono stato:
Hudson - non e' male e ha un lounge molto "fichetta", stanza piccolissima
Marriott - ce ne sono due (o tre),uno con ottima terrazza con vista, io sono stato nell'altro ed era ok
W - sono stato in due, meglio quello a time square ma piu' costoso, W new york aveva stanze di ragionevole grandezza e il classico stile w
Millenium- meno design, piu' business ma prezzi piu' ragionevoli di solito
Poi ne consiglierei altri 3 o 4 ma devo ricordarmi i nomi, uno in particolare mi era piaciuto molto (forse il Time), appena posso ricontrollo.
-
Grazie a tutti!
Secondo voi alle Niagara Falls vale la pena soggiornare una notte oppure basta una giornata intera?
-
Io non ci sono mai stato, ma amici che hanno fatto il tour alle Niagara Falls, mi avevano consigliato di andarci e rientrare comunque in giornata
ciao
-
-Ti conviene rifare i passaporti, se hai già il volo aereo hai la corsia preferenziale
-per me il miglior posto per soggiornare è Times Square, sei in pratica nell'ombelico del mondo;) comodissimo per i teatri.
-ai vari consigli aggiungo una serata nei vari locali ove puoi mangiare e sentire musica di altissimo livello come al Blue Note, al Village ecc...
-armati di scarpe comode e di tante banconote da un dollaro che ti servono per le mance.
- se hai un poratile portalo dietro perchè ormai prenoti tutto via internet, dalle biclette in central park al ristorante, se la connessione non è gratuita risparmi comunque con la mancia che non dai al concierge;)
Ciao
franco
-
Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
Secondo voi alle Niagara Falls vale la pena soggiornare una notte oppure basta una giornata intera?
Quando ci sei stato 2 ore sei a posto.
Una volta viste le cascate.. stop. Nella parte Americana non c'è un gran che. Nella parte Canadese solo dei brutti casinò dove vecchietti incartapecoriti od obesi vanno a lasciare la loro evidentemente congrua pensione. L'unica palla sono le ore di pulman da NY: credo 5.
Secondo me è più divertente affittare una macchina ed arrivarci così.
Poi ti conviene passare il confine: dalla parte canadese il panorama è molto più bello, quindi quando vai ricorda di portare il passaporto.