quindi HD e mono come si conciliano? significa che non ha sicuramente 5 canali ma solo uno anche se di qualità altissima? :confused:
Visualizzazione Stampabile
quindi HD e mono come si conciliano? significa che non ha sicuramente 5 canali ma solo uno anche se di qualità altissima? :confused:
Il DTS mater audio è un tipo di compressione lossless, indipendentemente dal numero di canali, che possono anche essere 7.1 ad esempio.
Nel caso in questione, è utilizzato con due canali uguali (dual mono) di alta qualità.
Attenzione che dts master audio NON E' sinonimo di multicanale, quindi potrebbe essere usato anche in stereo, o in mono, o in varie altre tipologie.
Ah ecco, davo x scontato che DTS intendesse cmq maggiore di 2 canali..
Va be' domani provo a guardarlo e sarà il primo BD in assoluto che vedo in vita mia.. infatti ne ho presi 3 scegliendo quelli con audio multicanale HD ma questo mi ha fregato... va be' valuterò le differenze audio con gli altri due (Hancock e Mediterraneo).
Gracias ;)
sarei curioso di sapere se c'è una ragione precisa per la mancanza dell'audio in inglese su questo titolo
Forse perchè è un film italiano?
Ti risulta che Natale a Rio esca con audio inglese?
Soliti problemi di costi, così come per la mancanza di veri extra, che penalizzano le edizioni italiane di molti bd editati in casan e ci spingono (di conseguenza) ad acquistare all'estero ove possibile ed opportuno: film italiano, certo, ma recitato in altra lingua...Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
...penalizzati, quindi...:cry:
il regista è italiano, molti attori sono italiani, la colonna sonora è scritta da un italiano, ma il film è girato in inglese... la lingua originale è considerata l'inglese. Così come per un pugno di dollari e il buono, il brutto e il cattivo
Magari fosse così: se la lingua originale fosse considerata l'inglese, sarebbe stato più facile avere la versione in lingua originale. Se non ricordo male quanto detto da William, invece, siccome la lingua originale era l'italiano, occorreva pagare soldi extra per avere la lingua inglese e quindi per ragioni economiche è stato deciso di non acquistarla.
Bye, Chris
Esatto, la lingua originale è considerata l'italiano
sì ma lo è considerata in virtù di un fatto legale, è innegabile che eastwood e van cleef muovano le labbra in lingua inglese (forse anche volontè?)
Ciao a tutti. Leggo spesso della mancanza della traccia inglese nei dvd/BR di Sergio Leone come di un problema. Sicuramente può essere una curiosità sentirli in inglese ma deve essere chiaro che tutti i film di Sergio Leone sono girati all'italiana: cioè con l'idea di un doppiaggio successivo. E gli attori recitavano nella propria lingua. Questo è vero addirittura con C'era una volta in America, il più recente e quindi quello che avrebbe potuto essere girato tutto in presa diretta con forse meno difficoltà. Addirittura si legge che Leone durante le riprese facesse suonare la musica per regolare il ritmo della scena: chiaramente si poteva fare solo pensando a un doppiaggio successivo. Pertanto spero che si riesca a comprendere che le vere versioni sono quelle italiane perché così furono pensate. E spero che si ripari presto allo stupro fatto a C'era una volta in America che non è stato 'ridoppiato' ma doppiato per un paese Italia in un mondo parallelo che non conosco! :-)
Ciao Ciao.
ti quoto in tutto, e aggiungo che nel dvd di C'era una volta in America oltre allo stomachevole ridoppiaggio (quello originale fu curato da Leone e durò oltre 6 settimane di intense sessioni di lavoro con accurate selezioni di voci e tonalità) nel dvd è pure presente una sequenza differente dalla versione uscita nelle sale italiane.Citazione:
Originariamente scritto da roller
Johnnyb, grazie per le info, ma fa' attenzione al regolamento di questo forum: il quoting integrale non è ammesso (tranne nel caso di poche parole quotate), quindi prima che arrivi la mannaia di un mod ti conviene tagliare il tuo quote tramite la funzione edit. ;)
Bye, Chris
Certo che chi come me aveva a suo tempo acquistato l'edizione «gemella" in dvd MHE, che già presentava questa versione validamente restaurata da Sky Cinema in collaborazione con la Cineteca di Bologna, nel valutare se procedere all'upgrade rimane un po' spiazzato di fronte alla «scomparsa" della traccia multicanale aggiuntiva e all'assenza di nuovi extra...
Ho notato che a dieci minuti dall'inizio del film, quando Guy Callaway fugge a cavallo, in una decina di fotogrammi sporcizia e segni sembrano essere sfuggiti all'operazione di restauro: è così anche nel Blu-ray?
scusate ma davvero gli screenshots sono come quelli che si trovano in questa discussione:
http://forum.blu-ray.com/italy/12325...llaro-piu.html
Mi sembra assurdo che si siano utilizzati filtri così pesanti , mentre quella MGM sia tutta bella "sporca".
:eek: