Ad inizio lavoro fai la calibrazione della sonda su una superfice scura?
Non so quanto possa influire ma...
Ciao
A
Visualizzazione Stampabile
Ad inizio lavoro fai la calibrazione della sonda su una superfice scura?
Non so quanto possa influire ma...
Ciao
A
No, controllo il posizionamento della sonda con la schermata del rettangolo a 100 ire piccolo ! Questo solo per controllare la posizione.
Stefano
si la calibrazione della sonda la faccio...posso ipotizzare solo un errato posizionamento della sonda...proverò a metterla più parallela alla schermo e più vicina.
La misurazione del gamma che ottengo è questa:
ottengo un gamma medio di 2.14 se imposto sul VPR gamma -1
http://img382.imageshack.us/img382/3093/gamma214l.jpg
ottengo un gamma medio di 2.23 se imposto sul VPR gamma -2
http://img382.imageshack.us/img382/6236/gamma223.jpg
Nella prima ottnego dei valori medi meno buoni ma migliori agli estremi, nella seconda ottengo dei valori medi ottimi ma più fuori gamma agli estremi, penso sia dovuto all'iris dinamico che ho impostato.
Ora se vado a vedere le componenti RGB di queste due misurazioni del gamma, il blu e il verde ci sono quasi al 100 % il rosso invece è proprio fuori grafico perciò non mi spiego. E non lo riesco ad alzare nè alzando solo il canale del rosso nè abbassando verde e blu. O meglio si alza un poco fino a rientrare in area grafico, come vedete sotto, ma impostando tipo + 15 + 20 sul rosso e -10 sul blu e sul verde, con un risultato visivamente palesemente fasullo.
http://img136.imageshack.us/img136/4...423205855g.jpg
nel grafico del gamma, prova a visualizzare anche il gamma dei singoli RGB (tasto destro del mouse).
Per quelle prove che ho fatto la posizione non crea queste enormi differenze...
Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
Appunto come ti dicevo rileva sempre il rosso molto sballato...molto al di sotto del 100 % ma visivamente è palese che non è così.
Buttala sicuramente la tua sonda e' rotta
@ Gianluke
Lascia perdere la schermata del gamma e usa quella della Luminance.
Quanto ai livelli RGB lo scostamento è in relazione alla temperatura colore di riferimento e direi che tu sia fuori di parecchio con la temperatura colore.
Se la temperatura di riferimento è a 6500K° ed il tuo VP è a 8000K° allora avrai un grafico RGB tipo il tuo.
Quindi metti a posto prima la temperatura colore partendo dal bianco e poi scendi.
Ciao.
Ma io con la calibrazione del monitor LCD non ho problemi, uso anche software professionali come Basiccolor Display 4 e ho errori di Delta bassisimi sul mio monitor LCD. Quindi non penso sia la sonda, ma piuttosto o un posizionamento errato che le crea difficoltà di lettura sulla schermo del VPR. Io la posiziono a 30 cm dalla schermo un po' inclinata verso l'alto. D'altronde questi colorimetri sono nati per i monitor LCD non sono specifici per VPR.
Girmi i post ti consiglio di leggerli dall'inizio.
Se vuoi continuare a farti prendere in giro ... vai avanti tu.
Io me ne esco che mi sono rotto.
@ciuchino.....non riesco a comprendere,di cosa stai parlando?:confused: ;)
Anche io non ti seguo ciuchino :confused:
Comunque stasera riprovo mettendo la sonda più vicino e parallela allo schermo e riprovo