Visualizzazione Stampabile
-
c'è poco da scherzare....:D se in tutto il film ci fosse stata anche solo una esplosione ci sarebbe stata una nuova traccia di sicuro compreso nuovo doppiaggio...perchè bisogna che qualcuno la dica questa cosa...spesso i ridoppiaggi sono odiati anche dagli stessi che rompono con audio sempre + spinti.è per accontentare questi che dobbiamo sorbirci certi vergognosi ridoppiaggi (almeno facessero come il padrino con le due tracce presenti).e la riprova è chi in questo 3d dà 6 all'audio....
-
D'accordissimo con Lucio ;)
-
Inizio bene questo 2014 filmico, con una "aspettata" sorpresa. Di "Kramer contro Kramer" avevo letto praticamente tutto, oggi è toccata finalmente dopo la teoria la pratica, e confermo tutte le mie aspettative, ho impiegato infatti sin troppo tempo per vedere un film di tale bellezza e trasporto emotivo, provo quasi vergogna nell'aver atteso così a lungo per assistere a questo lampante, chiaro e inoppugnabile esempio di "alto" cinema, un titolo del 1979 che ha ancora tanto da dire ed offrire oggi, un film che non fa certamente dell'originalità della sua storia la sua forza, ma nel suo commovente realismo, si parla di divorzio, di lotta tra due genitori e su quanto un figlio dovrà patire per cause non sue; non facile trasmettere allo spettatore le emozioni, le paure e le perplessità nel vivere situazioni simili, eppure una regia solida e le interpretazioni MAGISTRALI di due attori SUPERLATIVI come Hoffman e Streep ( compreso in verità anche il piccolo Justin Henry ) riescono a darci quella sensazione appagante di essere li, assieme ai protagonisti del film e condividere con loro i loro profondi stati d'animo: soffrire come il piccolo Billy, capire le motivazioni dell'abbandono della sua famiglia da parte di Joanna, provare stanchezza e difficoltà come Ted ... Arduo far provare così tante emozioni al pubblico, ma qui si sfora nella perfezione comunicativa, un capolavoro assoluto della cinematografia, convincente e coerente, dall'inizio alla sua conclusione a cerchio, dove rivediamo un immagine perfettamente speculare di quella iniziale, un bambino e il suo papà in cucina intenti a preparare la colazione ma qualcosa sembra cambiato, ed in meglio ... Da far vedere oggi non solo ai troppi ragazzini presuntuosi, nullafacenti ed arroganti che si vedono in giro ma anche a quei genitori ( e qui il numero è ancor più numeroso ) troppo impegnati e menefreghisti per considerare i propri figli ... MASTERPIECE
Ottimo disco secondo il mio modesto parere, niente filtri e video lasciato nello splendore della pellicola originale, ottimi gli esterni
Buona anche la traccia italiana, da un film simile,rivo quasi sempre di colonna sonora, basta un parlato chiaro
FILM 9,5
VIDEO 9
AUDIO 8