Visualizzazione Stampabile
-
genio:
Scusa puoi spiegare cosa intendì per "luminosità" , sarebbe Brightness ??
Che io sappia il g10 calibrato misura "92 cd/m2", mentre il
5090 sempre calibrato "122 cd/m2" che tra l'altro può essere ancora
aumentato, mentre "164,04 cd\m2" del KRP.
Non so se sia sterile dare numeri a caso o dare a Cesare quel che
è di Cesare.
-
forse si riferisce al fatto che il g10 è un 5lumen,mentre il krp è 3lumen(mi sembra)!
-
stranamente una volta calibrati i consumi non sembrano così dissimili
-
Citazione:
Originariamente scritto da pippobaudo
Che io sappia il g10 calibrato misura "92 cd/m2", mentre il
5090 sempre calibrato "122 cd/m2" che tra l'altro può essere ancora
aumentato, mentre "164,04 cd\m2" del KRP.
Non so se sia sterile dare numeri a caso o dare a Cesare quel che
è di Cesare.
il livello del bianco riportato da diverse parti dei nuovi panasonic è di 100 candele/mq http://www.gbmanni.it/42g10/42g10%20...eter%20100.jpg
il Livello del bianco minimo è il valore da tenere in considerazione per la luminosità, il Pioneer 5090 sviluppa "59" candele/mq
il riferimento per le "sale cinematografiche" è di 48 candele/mq, il Pioneer Kuro 5090 ne sviluppa una decina in più (luminosità del pannello da "nuovo")
Luminosità Pioneer Kuro 5090 (59 candele/mq):
http://www.avmagazine.it/articoli/te.../livelli0s.png
Tratto dalla recensione del Pioneer Kuro 5090, a cura dell'amministratore del forum di AV-Magazine:
"La luminanza minima può essere misurata riempiendo completamente il pannello con un "bianco" al 100% di intensità. In questo caso il Pioneer è capace di quasi 60 cd/mq"
l' utente "Atachoo" che possiede un Pioneer Kuro, ha preso recentemente il nuovo G10 da 42" e può comfermare l'elavata luminosità del Panasonic G10
volendo... basta andare a vederli di persona, per rendersene conto... i Panasonic sono più luminosi perchè adottano un sistema e aproccio diverso da Pioneer, Panasonic utilizza un doppio vetro interno che separa il filtro colore dal pannello, adotta un sistema di pilotaggio diverso che permette più luminosità ed un minore necessità di scala di grigio-virtuali, che come come contro rende più difficile il raggingimento di un livello del nero estremamente basso, i Panasonic G10 sono i primi pannelli ad impiegare la tecnologia ad alta efficenza "NeoPDP" che permette maggiore luminosità, oppure a parità di luminosità si avranno minori consumi.
in un ambiente "molto" luminoso, ci vorrebbero un 200 candele/mq, mentre in ambiente moderatamente luminoso, i nuovi Panasonic offrono una luminosità adeguata... in stanza totalmente oscurata, ce nè più di quanto serva, ma col passare delle ore di utilizzo, la lumosità del pannello diminuisce sempre di più, qundi avere una "riseva" maggiore di luminosità è utile per chi guarda la tv in ambienti illuminati anche col passare degli anni di utilizzo... si avra una tv con un maggiore range di luminosità nel tempo, rispetto alla soluzione Pioneer che invece punta ad ottenere un più basso livello del nero come obiettivo primario.
In futuro... per ottenere livelli del nero più bassi e luminosità elevata, con bassi consumi, la tacnologia a 5 Lumen Watt è un elemto indispensabile, ma per ottenere un elevato rapporto di tutti e tre questi fattori... è probabile che sarà necessaria un efficenza ancora maggiore... la 10 Lumen Watt (2010/2011).
10-Lumen Technology: http://www.advanced-pdp.jp/fpd/english.html
...
-
Innanzi tuto grazie per gli interventi.
Diciamo che il thread si è trasformato in una sorta di pioneer vs panasonic.
In pratica il dubbio tra i due è sorto in me nel leggere di alcuni problemi riguardo alla fluidità dell'immagine nel g10 all'interno el topic ufficiale. A questo punto mi sono chiesto se non valesse la pena di fare un passo in più ed andare sul kuro.
Sembra però che il g10 abbia i suoi begli estimatori, e che parte delle problematiche che erano sorte (microscatti) abbiano trovato una risposta nei settaggi....
Penso (ma ancora non ho una risposta definitiva) che resterò sul g10 (1500 euro il 50" ultimo prezzo del mio negoziante di fiducia). I 1200 euro risparmiati non sono certo cosa da poco!
-
Citazione:
Originariamente scritto da blackmore
Penso (ma ancora non ho una risposta definitiva) che resterò sul g10 (1500 euro il 50" ultimo prezzo del mio negoziante di fiducia). I 1200 euro risparmiati non sono certo cosa da poco!
non fa una piega, ma è come dire non compro la mercedes e prendo la panda...cosi risparmio un bel po.
il kuro 5090 è uno spettacolo, per non parlare poi del krp.
il g10 ne deve fare ancora di strada...
se non hai problemi di soldi scegli il kuro, i tuoi occhi ti ringrazieranno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dariovale84
non fa una piega, ma è come dire non compro la mercedes e prendo la panda...cosi risparmio un bel po.
.
Mi sembra eccessivo ....forse non una panda , ma un ' Audi .....in ogni caso il G10 non sarebbe una scelta di ripiego
Ciao
-
quoto, nel rapporto qualita' prezzo la mercedes e' panasonic
-
Magari i nuovi Panasonic V10 potrebbero essere una buona "via di mezzo" ;)
-
Ciao,il v10 quando uscirà? Grazie.
-