Parliamo seriamente di FI? (No, la gnocca non centra)
Un saluto a tutta la banda con un sentito ringraziamento per tutte le preziose idee prodotte ed in particolare ad alcuni membri* del gruppo che mi stanno supportando fattivamente nello scelta tra questi due videoproiettori .
* (ne mantengo la privacy per cautela non per ingratitudine).
Grazie alla loro disponibilità disinteressata (qualità più che mai rara) ho fatto più confronti in un contesto specifico, sebbene purtroppo non sia riuscito a farli in contemporanea, quindi prima la visone del PT-AE3000, poi il TW5000 e via in loop!
Se avete pazienza nel leggere procedete pure.
Il motivo della scelta è nel qual tempo dilemma: Frame Interpolation, mi piace troppo ed in sintesi è il fattore discriminante, pecunia permettendo.
Dalle prove sui media e da ricerche su forum (mamma le ore perse, le notti insonni…ma ancora grazie) non è apparso nessun confronto completo, forse non esistono fattori discriminanti standard? Si va ad impressioni soggettive? Non credo.
Catena semplificata al massimo ps3 o lettore br medio livello e vpr su schermo da 2.4 – 3 m.
Frame interpolation attivo al massimo
Cavaliere oscuro, Cars, Iron man…
Problema “dettaglio” vs. “scattosità”
Da visioni finora effettuate dal sottoscritto e compagni di merende emerge un Panny con FI perfetto nella fluidità (serve a quello no?) nessuno scatto contro un dettaglio non altrettanto perfetto (ma ben accettabile, fermo restando che quest’ultimo lo si nota solo a confronto con l’Epson). Per contro il TW5000 (del quale non conosco la versione fw installata delle n-esistenti, ma appena fornito) mi risulta con un dettagliato ottimo, con la dannata introduzione di scatti ben visibili (e fastidiosi da bestia, si è capito no?).
Sapete come sia possibile verificare rapidamente il fw del TW5000?
Qualcuno di voi mi può confermare, smentire, aggiornare?
Il connubio “dettaglio o sfocatura” lo si nota prevalentemente nelle inquadrature con sfondo in movimento lento e continuo e nella stessa condizione la presenza di scatti da oggettiva diventa a mio giudizio difficilmente sostenibile (anche se fosse l’Epson a costare 500 Euro meno del Panny). Con il TW5000 testato gli scatti diminuiscono aumentando il grado di FI pur permanendo uno ogni 5-7 secondi quando impostato sul grado massimo.
Francamente a me del nero più nero, del contrasto più contrastato o del colore più vero (in questi ultimi contesti a misura “spannometrica” le differenze tra i due non le ho percepite per 500-600 euro che invece percepisco eccome…) attualmente mi interessano ben poco a confronto di un FI che funzioni bene per quello che deve fare.
Se ho avuto le allucinazioni ero in ottima compagnia, se invece avete suggerimenti di cui sopra…allora un ringraziamento anticipato a chi parteciperà costruttivamente, attendo trepidante (manco fosse la posta del cuore…)
;-)
il L’Ale