Visualizzazione Stampabile
-
Il consiglio non è semplicemente ed unicamente di spendere di più, ma piuttosto di cercare qualcosa nell'usato in ottime condizioni di modo che le cose (eventualmente) possano essere rivendute realizzando una cifra decente x un (eventuale) futuro miglioramento dell'impianto. Personalmente consiglio un usato decente piuttosto che le jbl di cui parlate, ma è solo la mia opinione.
Comunque, senza polemica alcuna da parte mie, questo non è un forum x ricchi, molti lo saranno anche, è piuttosto un forum x appassionati, cioè persone (come il sottoscritto) che a volte fanno qualche sacrificio, magari andando in vacanza a Sharm anzichè ai Caraibi pur di potersi comprare qualcosa di decente...
Ciao
-
Si infatti quoto marco.......il punto non e' che cerco di consigliarti prodotti piu' costosi che sforano il budget...(perche' in efetti mi sembra che il colpevole qui sarei io:D )....ma di andare oltre il semplice suggerimento di un kit abbordabile.....cioe'....sottolineo che con €350 il risultato non potrebbe soddisfarti....e a quel punto ti ritrovi con un sistema che non solo vorresti cambiare, ma ti ritroverseti senza ulteriori soldi da spendere per sostituirlo.
Vabbe' dai......in effetti il discorso e' un po esagerato....pero' il fatto e' che cerco solo di darti un po un quadro generale....
Beh.....probabilmente dalla tua risposta si capisce che tu pensi che io non sia interessato ad aiutarti......ma ti assicuro che ci tengo molto a te e a tutti quanti...senno' non sarei qui nel Forum!!!!
Una domanda: hai provato ad ascoltare qualcosa piu' o meno su questi prezzi??? Perche' magari mi sbaglio e un kit come il JBL potrebbe andarti alla grande....
-
Mi spiace se qualcuno si sente toccato dalla mia risposta precedente, vi ringrazio per l'aiuto che stò avendo ma il lato economico non può non essere considerato. Già ho fatto uno sforzo per comprarmi il sinto al posto dei sistemi "tutto compreso" e fortunatamente ho beccato al volo l'offerta di mw. Per le casse proprio non posso andare oltre e considerato che è il mio primo sistema HT non credo che rimarrò deluso, anche se sono conscio del fatto che sono prodotti entry-level.
Spero di avere chiarito, grazie ancora
-
Assolutamentre d'accordo, ora i punto e questo:
-dato un certo budget, bisogna investirlo nel miglior modo possibile. Non accontentarti del primo prodotto che trovi, ma cerca un po. Se non puoi fare un'altra spesa, meglio prendere qualcosa che piu in la, potrai sempre rivendere.
Se acquinsti un kiy tipo jbl scs o simili, IMHO dopo poco tempo ti verrà la voglia di sostituirlo con diffusori veri, ma quei kit sono difficilissimi da piazzare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciandro81
Se acquinsti un kiy tipo jbl scs o simili, IMHO dopo poco tempo ti verrà la voglia di sostituirlo con diffusori veri, ma quei kit sono difficilissimi da piazzare.
Dici bene, per te! Guarda che non tutti hanno le stesse aspettative e, soprattutto, lo stesso orecchio! Molta gente si accontenta pur sapendo di non avere il meglio e mettendo come priorità altre cose; altra gente invece non nota neanche la differenza tra entrylevel e altagamma! Detto questo, le jbl scs rappresentano un buon kit entrylevel che possono essere un limite per chi ha (giustamente) delle pretese audio!
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciandro81
Se acquinsti un kiy tipo jbl scs o simili, IMHO dopo poco tempo ti verrà la voglia di sostituirlo con diffusori veri, ma quei kit sono difficilissimi da piazzare.
guarda io ho giustamente il kit scs 200.5
hai ragione anche io pretendo di più, anzi il mio orecchio perché sono un appassionato di tutto quello che è audio, ho dei monitor da studio eccezionali quindi si sente subito la differenza
pero' i jbl sono pur sempre buoni.A quel prezzo vanno benissimo.....o senno' si va sull'usato ma questo richiede tempo e impegno per la scelta giusta
L'utente in questione non ha pretese in particolare, ne tantomeno un grosso budget quindi sta a lui la scelta.
L'unico problema del mio kit (quindi non penso valga anche per scs 178) è che gli stand da pavimento universali non vanno bene per i diffusori. Ho comprato una coppia per i sorround (a 49 euro, la marca mi sembra sia Karma) e non si avvitano bene, se tocchi i diffusori si muovono liberamente. Questo perché c'è un sistema ad incastro sul retro che va bene sono con gli stand JBL, alquanto irritante come cosa.
http://www.jbl.com/home/products/ser...=US&Region=USA guarda il retro nella foto
-
Penso che tutti noi appasioanti di ht siamo partiti dal compattone....ma quanto e durata la soddisfazione? nel mio caso poco...poi sono passato a amplificatore piu diffusori separati.
e ora ho iniziato un nuovo giro di upgrade...brutta malattia.
E vero i kit kbl valgono i soldi che costano, nel bene e nel male.
Imho vale la pena di sbattersi un po, e rovistare nell'usato: in questo settore si fanno ottimi acquisti (il mio nuovo ampli in firma l'ho preso nel mercatino, e sono in arrivo anche delle b&w sempre dal mercatino)
piu che altro l'usato ci permette di appropriarci di prestazioni che sarebbero fuori dalla nostra portata.
Secondo me, non vale la pena spendere 250/300 euro in un kit di quelli presi in esame, x 2 motivi: dopo poco ti stancano, e secondo rivendibilità quasi nulla
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciandro81
Secondo me, non vale la pena spendere 250/300 euro in un kit di quelli presi in esame, x 2 motivi: dopo poco ti stancano, e secondo rivendibilità quasi nulla
Il tuo ragionamento non fa una piega, ma torno a ripetere che c'è tanta gente che: o non ha interessi ad upgradare e passare a diffusori più evoluti (e ce nè tanta), oppure non ha le capacità di percepire le reali differenze tra bassa e alta gamma (e ce nè tanta anche qui)!
Detto questo continuo a sostenere che il kit jbl in questione non è un compattone ma un buon entrylevel!
-
Volevo fare una domanda che magari vi farà sorridere visto il livello del prodotto.
Ho notato che le SCS 200.5 sono in plastica mentre le SCS 178 di legno, c'è diversità a livello di suono oppure sono equivalenti ?
-
Ma una cosa del genere non ci staresti?
-2 Diffusori Indiana Line HC240 126€
-2 Diffusori per il surround Indiana Line Nano 89€
-Centrale Indiana Line HC304 85€
-Subwoofer Yamaha attivo YST-SW012 89€
Arrivi a 400€....fuori Budget? Altrimenti resta sul KIT JBL...
-
Con un budget così limitato, intanto prendi i frontali ed eventualmente il centrale.
Frontali: Tesi 504x2 350€
Centrale: Tesi 704 100€
Molto meglio un 2.0/3.0 (o 2.1) di qualità, che un 5.1 da 'compattone'.
Così rimani dentro il budget (i due frontali) e hai un impianto di qualità che suona meglio dei compattoni 5.1 che stai valutando.
E che puoi rivendere ad un buon prezzo e che puoi espandere facilmente aggiungendo centrale, sub e surround quando e se avrai nuovo 'budget' da investire.
-
basta definire i kit jbl "compattoni" !!
-
Nelle dimensioni lo sono, nella resa, una via di mezzo fra i veri compattoni da discount e un impianto con dei frontali e surround decenti con un buon litraggio e un buon woofer.
-
Citazione:
Originariamente scritto da luigi.lauro
Con un budget così limitato, intanto prendi i frontali ed eventualmente il centrale.
Frontali: Tesi 504x2 350€
Centrale: Tesi 704 100€
Molto meglio un 2.0/3.0 (o 2.1) di qualità, che un 5.1 da 'compattone'.
Così rimani dentro il budget (i due frontali) e hai un impianto di qualità che suona meglio dei compattoni 5.1 che stai valutando.
E che puoi rivendere ad un buon prezzo e che puoi espandere facilmente aggiungendo centrale, sub e surround quando e se avrai nuovo 'budget' da investire.
Giusto.....parole sante.
Inizia coi frontali buoni....lascia perdere il JBL...