Codice Swordfish
Visualizzazione Stampabile
Codice Swordfish
King Kong :eek:
Il cavaliere oscuro, nelle sequenze Imax.;)
Potrà essere una cosa stupidissima, ma dipende anche dal tipo di pannello.
L'anno scorso comprai il mio vecchio Full HD 52" della Samsung, l'M86... ed ammetto che ero veramente soddisfatto della mia scelta, a gennaio però dopo aver rilevato un'anomalia nello schermo, mi hanno sostituito il vecchio modello con un A656, della Serie 6.
Ebbene da quando l'ho acceso, vedo la maggior parte dei BD in maniera strepitosa, in pratica... le immagini sullo schermo sono talmente reali che sembra di osservare la scena attraverso un vetro. La differenza da quel che ho potuto verificare, la fa il 100Hz Motion Plus, che a livello alto conferisce ai movimenti un realismo che non avrei mai immaginato di vedere prima. Chi possiede un Sammy con tale opzione attivata, potrà tranquillamente dare conferma di tutto ciò.
Ora sono convinto che la qualità di ogni BD può essere differente, però anche le caratteristiche di determinati pannelli contribuiscono ad elevare chi più e chi meno dettagli particolarmente taglienti.
E' naturale...allo stesso modo per i vpr,chi ha un DLP(o anche un SXRD come il mio,mi permetto di dire)vedra' immagini piu' razor di un proiettore
LCD o,a maggior ragione,CRT.
Apocalypto. Parecchie scene sono molto razor.
Caspita! Apocalypto l'ho messo un'oretta fa tanto per uno sguardo veloce... mi trovavo ai primi minuti di riproduzione ed ancora un po' ci stavo entrando nella giungla :asd:
Cmq anche King Kong fa parecchio impressione, specie nelle scene di combattimento fra il gorillone ed i tirannosauri.
Un'altra scena very razor è quando lasciano andare via il protagonista (che a me sembra Ronaldhino :D ) e l'altro e gli tirano dietro di tutto.
Rilancio con "Le cronache di Narnia - Il principe Caspian"
Qualita' Video ai vertici del formato....
Per non parlare dei Film in CG....Tipo Cars!!!
Ne ho diversi di BD, ma CARS, anche su panelli non full HD rende da dio, il pezzo di quando cammina insieme al porche tra le montagne, l'ambientazione non sembra affatto di un cartone animato ma di una foto panoramica...assurdo. Per me Vince CARS.
Pero' l'animazione dovrebbe essere fuori concorso,troppo facile...
Sono d'accordo anch'io che i film d'animazione dovrebbero essere fuori concorso.
Comunque anche alcune scene di "Io sono legenda" sono molto definite.
se possibile lasciamo fuori concorso i film in cg....;)
Io penso che se un disco dovesse contenere immagini "razor",queste sarebbero tali indipendentemente dal pannello. Se pensiamo, infatti, che l'occhio umano non riesce a percepire la differenza tra 720p e 1080p se si allontana dalla sorgente più di 2 metri e qualcosa (non ricordo di preciso), credo che gli unici in grado di poter affermare una differenza qualitativa tra hd ready e full hd siano i possessori di videoproiettori:D
Quindi, per concludere, se sul mio 32" Sony hd-ready alcune sequenze di X-men 3 (per fare un esempio) sono da mascella a terra, tali saranno anche per i possessori di altri tv lcd.
Sapete piuttosto qual'è il problema? E' la differente percezione dell'aggettivo "razor". Quello che a me piace e stupisce, altri lo considerano nella media, e viceversa.
Me ne sto accorgendo sempre di più osservando la lista relativa alla qualità video dei bluray su Avs. Per ritornare su X-men 3, valutato come Silver (tier 2), posso sinceramente affermare di reputarlo al vertice della categoria, altro che nella media. Mi ha impressionato molto di più che non Black hawk Down, ben piazzato tra le prime posizioni del Tier 1 (gold).
Un titolo meno conosciuto, ma che per me è di riferimento, oltre a diversi già citati, è "Disturbia".