Io li ho sentiti in ambito musicale e credo che le b&w siano IMHO inascoltabili, imbutate, carenti di alte...non so come facciano ad avere tutto questo successo francamente....bo!
Visualizzazione Stampabile
Io li ho sentiti in ambito musicale e credo che le b&w siano IMHO inascoltabili, imbutate, carenti di alte...non so come facciano ad avere tutto questo successo francamente....bo!
Si chiama equilibrio timbrico, cosa che chi è abituato a sentire il tizz fizz di certi diffusori non ha la benchè minima idea di cosa sia. Inoltre vi sono una miriade di fattori che influiscono sul timbro, come i partner della catena, i cavi che sono dei veri e propri filtri, e cosa che mai nessuno cita, la qualità delle incisioni
Secondo me invece si chiamano gusti..
Sui gusti non si discute ma sulla correttezza timbrica si ;)
Mio fratello appena comprate le MA GS10: "ah come suonano bene, che trasparenza....altro che B&W!"....tempo 1 mese e non le reggeva più..... sono andate via per far posto a delle CM5 e finalmente ha ritrovato il piacere d'ascolto senza il minimo affaticamento e con il giusto equilibrio.
Infatti se mi fai sentire delle b&w serie 6 con cavi adeguati, una buona fonte sono certo che il mio orecchio non sarebbe comunque felice ;)