Visualizzazione Stampabile
-
80 e vivi felice!!!!!
Beh io credo che HW-80 sia la scelta migliore. Sempre da ignorante che sono dico se usassimo i vari Motion flow a basso regime il risultato è eccellente.
Incredibile ma vero, si la 80 è meno digitale degli altri. Almeno posso dire con forza rispetto a RS20 è più naturale. La JVC sembra una tv LCD insomma, è più cinema la sony.
Per il nero basse e alte luci rivolgiti altrove andrea sai che non capisco niente.....
Alì;)
-
continuo ad essere molto indeciso!
Ripeto: fin'ora l'unica cosa che mi fa pendere + da una parte è il solo TIRO LUNGO DELLA LENTE del Planar!
Infatti quando mi trasferiro' a casa nuova avrò il vpr installato a 4mt ( al max ) di distanza dalla schermo e vorrei riempire un 2,7mt di base!
Consultando il sito Projectorcentral.com non dovrei "uscirci" ( con zoom al max arriva a coprire 2,16mt.......e, tra l'altro, lo zoom al max non lo vorrei usare! )! :(
Ma non si trovano in commercio le lenti grandangolari adatte al Planar?!
Tu IVANZETA a che distanza sei dallo schermo?
@Alì
Ciao carissimo! Devo riportarti quella bestiolina del Crystalio xchè senno' divento malato!
-
Se l'unica discriminante e' il tiro sei fuori strada.Sono macchine molto diverse,il tiro potrebbe essere l'ultima delle discriminanti.Fatti un bel test parallelo.magari dal Berti.
-
Ma il planar, non si poteva avere anche con ottica a tiro corto?
Stefano
@Andrea, tanto se prendi uno o l'altro che cambia, al max lo tieni solo 3 mesi :p
-
Ho visto entrambi molto approfonditamente.
Per chi si ricorda,insieme a marco75 ero l'unico dopo il TAV a settembre a difendere il vw80 e le sue peculiarità.
E' nota la mia preferenza per i dlp in genere.
l'8130 l'ho visto per due ore a casa di bagarospo e in 3 distinti shoot out.
Il confronto con l'in83 ha per me come 'vincitore' il Planar.
Un confronto tra Planar e Sony si riduce ad un confronto tra tecnologie e quindi di per sè lascia il tempo che trova viste le numerose discussioni già lette.
Mi limito a dire che se il tiro è l'unico problema per il Planar con 700 euro in più prendi l'ottica a tiro corto e base 2.50 la fai senza problemi ;)
Poi,non per aggiungere carne al fuoco ma è possibile che il sim2 domino 80E che come prezzo sta tra il sony ed il Planar, possa incontrare i tuoi gusti: dettaglio dlp, dc3, tiro cortissimo,ottica eccellente, dimensioni molto contenute, peso 5kg e perchè no......italiano :)
ciao
-
A parità di prezzo, per tiro, silenziosità, MF, ed estetica, avrei scelto il Sony Andrea. Ma purtroppo c'è un divario non indifferente, non ho idea del prezzo più basso del Sony, ma non penso arrivi alle 3700 che ho sganciato io per il Planar. Cadi in piedi comunque, sono macchine straordinarie entrambe.
p.s. si parlava di una prossima uscita (ad aprile) di un BenQ W30000 a led...chissà se la casa non sia nuovamente aggressiva con questa macchina per certi versi rivoluzionaria :fiufiu: chissà :p
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Ma il planar, non si poteva avere anche con ottica a tiro corto?
Come già anticipato da Melvin, alla modica cifra di 700€...però poi ti resta l'altra ne ? :D:
Citazione:
tanto se prendi uno o l'altro che cambia, al max lo tieni solo 3 mesi :p
Si vede che è un'ottimista..:D
-
Le ho viste entrambe anch' io anche se non in parallelo : la cosa bella degli lcos Sony non è tanto il MF che ogni tanto "sgarra" ma l' allineamento dei pannelli che li rende quasi dei monochip. Detto questo ho trovato comunque superiore il Planarozzo per tutti gli aspetti che ritengo più importanti e cioé l' ottica, i colori ed il nero.
Detto questo, aggiungo che non prenderei nessuno dei 2 per il semplice motivo che sono un anti-iris dinamico :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
( come credo anche IVANZETA!) ;)
Naturalmente parlo solo di vpr che ho provato.
Il mio consiglio rimane di visionarli entrambi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
sono un anti-iris dinamico :)
Nel Sony non me lo ricordo,ma nel Planar l'Iris dinamico si può escludere,con un nero sempre molto validissimo,come riporta Af digitale di questo mese e ti posso confermare anch'io.
Quindi dai...passa ad un Planar,vuoi il mio??? :D :D :D
-
No grazie Ivan, quando deciderò di upgradare aprirò un thread simile intitolato "Sim2 HT3000E Vs. Marantz VP-11s2"
:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
Tu IVANZETA a che distanza sei dallo schermo?
La lente è a 4.60 dallo schermo,con un piccolo uso dello zoom
-
piccolo uso dello zoom ? hai lo zoom al massimo Ivan !
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
No grazie Ivan, quando deciderò di upgradare aprirò un thread simile intitolato Sim2 HT3000E Vs. Marantz VP-11s2
:D
bhè...li dove cadi,cadi in piedi...
Cmq sbrigati a cambiarlo,perchè a breve non ce ne saranno più di VPR a lampada senza Iris... :D
Cmq io opterei anzi per Sim2 C3X1080,avrà anche l'Iris Dinamico... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
piccolo uso dello zoom ? hai lo zoom al massimo Ivan !
Ahhh,giusto,dimenticavo che me lo hai installato tu...:D
Ti dico che sono sotto la metà dello zoom massimo
-
ma hai la lente a tiro corto Ivan!??
Te lo chiedo perchè dal sito PROJECTORCENTRAL risulta che con la lente STANDARD da 4.6mt di distanza si riesce a coprire ,con zoom al max,uno schermo di 2,48 e io dalla tua firma leggo che hai un 2,50mt di base!
Sbaglio?